Penna:
... provate questa.. prima a 5000 giri per un secondo poi polso cappotato, ripeto cappottato, on-off se siete bravi poi la tenete su.. io mi terrorizzo e scendo.. oppure un bel apri chiudi in prima sempre sui 5000/6000 giri.
Derapate:
Trovate un tornante con asfalto bollente oppure freddo, entrate veloci con dentro la prima moto con pedana che gratta, e come passate la corda GAAAASSS occhio all'hi - side.. chi c'era nelle langhe forse si ricorda il cagotto che mi sono preso...
Caponord... questa costosa sconosciuta
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Per essere precisi e per averle "viste" entrambe: le "penne" della Pegaso sono più immediate, l'anteriore leggero si alza, la velocità di esecuzione può anche essere bassissima e costante.oscarjus ha scritto: Il fatto è che sono un amante delle impennate e qualora dovessi canbiare la mia Pegasina con una CN per nessuna ragione riuscirei a rinunciare alle penne ...pertanto onde evitare possibili e future delusioni sto prendendo tutte le informazioni possibili al fine di accertarmi delle reali potenzialità della bellissima moto in questione...e l'unico modo sicuro al mio fine è di sapere pareri inmpressioni ed esperienze personali dei simpaticissimi fratelloni Caponordisti!
Un abbraccio a tutti voi...e viva le penne!
Quelle della "CN" sono più brutali, sono penne più di potenza che altro. Ne deriva che la moto é in accelerazione e (secondo me) devi avere più strada davanti che con la Pegaso.
Insomma, il numero da circo non può durare quanto quello della "Pegaso". Un ultima considerazione: occhio alla manetta, con un passeggero pesantotto dietro e magari il bauletto.....basta poco!
Lamps impeeeennnnanti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 568
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
- Località: Bergamo
Ciao lello ...la Tuono e l'RSV non sono le mie moto ...io sono un portatore di cross e di enduro da circa 20 anni e intendo rimanere tale...le moto da pista non le amo molto anche se ne ho guidate diverse.
....caro Moma l'anteriore della mia pegasina ti assicuro che non è molto leggero come dici....spesso mi "alleno" in una strada isolata per fare le penne ma devo farlo col serbatoio in riserva altrimenti il cavallino alato non vuole saperne di rizzarzi!! ....c'è da dire che non sono un professionista delle penne ...si fa quel che si può...ma mi diverto tantissimo........Non sò quando mi farò la CN ma sicuramente se la compererò devo essere sicuro di riuscire a raddrizzarla almeno quanto la mia Pegasina.....cosa che, ripeto faccio solamente in luoghi isolati e sicuro di non coinvolgere altri utenti della strada poi per il resto sono un endurista abbastanza tranquillo.
....caro Moma l'anteriore della mia pegasina ti assicuro che non è molto leggero come dici....spesso mi "alleno" in una strada isolata per fare le penne ma devo farlo col serbatoio in riserva altrimenti il cavallino alato non vuole saperne di rizzarzi!! ....c'è da dire che non sono un professionista delle penne ...si fa quel che si può...ma mi diverto tantissimo........Non sò quando mi farò la CN ma sicuramente se la compererò devo essere sicuro di riuscire a raddrizzarla almeno quanto la mia Pegasina.....cosa che, ripeto faccio solamente in luoghi isolati e sicuro di non coinvolgere altri utenti della strada poi per il resto sono un endurista abbastanza tranquillo.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
Sì di gas, ma non è che parti e acceleri e viene su, devi aspettare la coppia e poi dai la "manata" e viene su che è una bellezza.oscarjus ha scritto: Di GAS!! ..sei estremamente sicuro di quel che dici giga? .....una moto così pesanate?? ....devo assolutamente provara allora....intendo normalmente e senza smanettare...sarebbe il primo passo per poi pensarci su.
Ma dimmi la verità....con il gas si solleva anche in seconda e senza problemi a precindere dai litri di benza che hai nel serbatoio o quest'ultimo aspetto potrebbe essere una variabile?
In seconda intendo dire non che la alzi in seconda, ma che già su una ruota con la prima, infili la seconda al volo. Le vere penne sono quelle. Poi quelli veramente forti mettono anche terza, quarta ecc.
TUTTE le moto si alzano (eccetto forse certe baracche di custom da 300 kg e 50 CV), ovviamente bisogna essere capaci.
Logico che una Multistrada o una Tuono (e tante altre) ti facilitano l'operazione mentre magari con un XL125 devi essere davvero capace.
Mi farò fare una foto col cupolone per aria così magari fate come San tommaso.
ciao!
e viva le chiacchere da bar!
Dategli il gas, non fate la guerra.
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Si si fai lo sborone!!!!!!!gigabike ha scritto:
Mi farò fare una foto col cupolone per aria così magari fate come San tommaso.
6 proprio un bburrino



Fattele fare le foto ke poi ho un conoscente ke lavora a Motociclismo e se ci metto la buona parola magari le facciamo inserire sul sito della rivista x kuelli ke nn credono la CN si alza DI GAS
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
Lamps Bros!
Allora vi racconto questa e giuro che è vera!
Qui a gaeta mercoledì prossimo ci sarà la commemorazione del 230simo anniversario della GdF, con tanto di parata, fanfara, palco e ministro con codazzi politici vari. Ragion per cui ieri, dal mio conc. c'era un intero reparto di motociclisti GdF (una ventina) a far sistemare le loro Pegaso. Arrivo io con la mia CN e uno di questi per prendere in giro il Conc., indicandogli la mia moto gli fa :" Hai visto che belva, quando mai Aprilia farà una moto così?".
E dire che sul serbatoio del 2003 "Aprilia" non è che sia scritto piccino...
Allora vi racconto questa e giuro che è vera!
Qui a gaeta mercoledì prossimo ci sarà la commemorazione del 230simo anniversario della GdF, con tanto di parata, fanfara, palco e ministro con codazzi politici vari. Ragion per cui ieri, dal mio conc. c'era un intero reparto di motociclisti GdF (una ventina) a far sistemare le loro Pegaso. Arrivo io con la mia CN e uno di questi per prendere in giro il Conc., indicandogli la mia moto gli fa :" Hai visto che belva, quando mai Aprilia farà una moto così?".
E dire che sul serbatoio del 2003 "Aprilia" non è che sia scritto piccino...
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
la prova "provata" che troppi in italia comprano la marca, non il prodotto!!!ruotagrassa ha scritto:...arrivo io con la mia CN e uno di questi per prendere in giro il Conc., indicandogli la mia moto gli fa :" Hai visto che belva, quando mai Aprilia farà una moto così...
peccato per loro...

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"