Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
la mia bianco venice, costruita nel 2006 ed immatricolata feb 2007 ha il tubo di met con relativi rac
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- ca-nero
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Buongiorno a tutti. Hai ragione Dinki, bisogna pensare positivo e fare prevenzione! Ora mi serve una mano, proprio nell'ottica della prevenzione: Le uniche cose che non si sono rotte col vecchio CN'01, sono state le bobine e i cuscinetti ruote, anche posteriore purtroppo, di cui ho letto qualcosa su un blog Aprilia. Domanda: quali sono i segnali d'allarme, se esistono, dei suddetti guasti in agguato?
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
le bobine non fanno andare bene il motore...spuf spuf credo... e ti si accede la spia efi con un errore.
i cuscinetti...come tutte le moto quando cambi le gomme fai controllare all'omino...che se ha un minimo di pratica ti sa indicare lo stato in cui si trovano.
i cuscinetti...come tutte le moto quando cambi le gomme fai controllare all'omino...che se ha un minimo di pratica ti sa indicare lo stato in cui si trovano.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Funk
- FRENO BENE
- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Io sulla mia Guzzi ho cambiato i cuscinetti quando la comprai(usata) al primo cambio gomme e ci misi gli SKF.ma non li ho più cambiati!Si fa na volta e basta,visto che so belli tosti.Naturalmente ogni cambio gomme li controllo 

- ca-nero
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?


MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- ca-nero
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?

Ma esiste un modo per capire con un pò di anticipo quando il regolatore sta per partire o bisogna far friggere la batteria?
I volts in uscita sono 13,8 circa, però non ha un bello spunto alla partenza a caldo. Se trovo il relè da 100amp vuol dire che il regolatore è quasi alla frutta? Ho paura ad affrontare un viaggio lungo, anche perchè preavvisi non ne dà! Infatti col 2001 andata regolare con partenza normale, ritorno dopo 150 km senza luci di sera e batteria arrostita!

MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Bisognerebbe ascoltare il tenore dello spunto per poterlo definireca-nero ha scritto:Sono un rompi, lo so!
Ma esiste un modo per capire con un pò di anticipo quando il regolatore sta per partire o bisogna far friggere la batteria?
I volts in uscita sono 13,8 circa, però non ha un bello spunto alla partenza a caldo. Se trovo il relè da 100amp vuol dire che il regolatore è quasi alla frutta? Ho paura ad affrontare un viaggio lungo, anche perchè preavvisi non ne dà! Infatti col 2001 andata regolare con partenza normale, ritorno dopo 150 km senza luci di sera e batteria arrostita!



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn