Ciao a Titti

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Mia moglie voleva una cbr 1000 rr ma mi sono rifiutato di comprargliela !
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

nonholenduro ha scritto:Mia moglie voleva una cbr 1000 rr ma mi sono rifiutato di comprargliela !
ritengo solo perchè era una honda, altrimenti potresti essere responsabile della assenza di una brava motociclista sulle ns strade...........
Lamps, ma convincila ad acquistare un CN o almeno..... una RSV
Avatar utente
Macum
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 91
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 11:33
Località: Milano

Messaggio da Macum »

:welcome: anche dal sottoscritto che arriva con notevole ritardo....
Anyway, non seguire i consigli che ti porterebbero lontana dal mondo ITALIANO!!! :no:
Se la Peggy non va bene e la CN è troppo pesante e alta, piuttosto vai in casa Ducati, ma per favore... :salam: rimani nell'Italian Style!!!
:salta:
Lamp Lamp

Matteo

"Chi sono io?Sono l'uomo giusto, nel posto giusto al momento sbagliato"
latitti
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 16:20

Messaggio da latitti »

Ciao e grazie a tutti quelli che mi hanno risposto...ora sto leggendomi un sacco di giornali a tra un po' faro' una visitina ai concessionari. Per fare una scelta devo montare in sella...poi vedremo!
Sono aperta a tutte le opzioni!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Quanto sei alta?
Che esperienza di guida hai?
Dove e come la useresti?

Io per ora condivido una delle proposte che ti hanno fatto: Honda CBF 500. L'ho guidata e va da dio, se potessi la comprerei alla mia ragazza domani.

Altrimenti aspetta ancora un po' che sta arrivando una aprilia bicilindrica 450-550 (ancora non si sa di preciso).

Un Monsterino non ti piace? Va bene e fa sempre la sua porca figura.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Beh, i consigli si sprecano, ne aggiungo uno anche io, se la Pegaso ti sembra troppo pesa e alta, prova la BMW F650GS, se ne trovano anche sul mercato dell'usato a un prezzo accettabile, ha la sella bassa e il baricentro pure, inZomma, si guida come una bicicletta, davvero! :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
latitti
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 11 giugno 2004, 16:20

Messaggio da latitti »

Alta 1,67...ho solo guidato una Tuono 125...ma porto lo scooter da una vita...mi serve una moto facile e poco pesante... :motosmile:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

allora.

Per un inizio il più soft possibile:
suzuki GN 250
beta alp 200

Se ti senti pronta per una moto vera:
suzuki GS 500
kawasaki ER-5
honda CBF 500
motoguzzi breva 750
yamaha XT600E
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

gigabike ha scritto:allora.

Per un inizio il più soft possibile:
suzuki GN 250
beta alp 200

Se ti senti pronta per una moto vera:
suzuki GS 500
kawasaki ER-5
honda CBF 500
motoguzzi breva 750
yamaha XT600E
Giga, consiglia bene: proponi una R6 abbastanza leggera e bassa di sella... :wink:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

BREVA senza ALCUN DUBBIO!!!!!!!!!
Immagine
bella! l'ha disegnata Marabase mica l'ultimo dei moicani.
Eterna nel motore e nella linea.
Una ciclistica efficiente ed un motore elasticissimo. disponibile anche con sella ulteriormente ribassata.

accessori: sella ribassata
Immagine
borse...serie!
Immagine
ammortizzatori speciali
Immagine

borsa dedicata
Immagine

dati...
coppia max a 3000 giri! consumi contentuti. Robusta.
Iniezione, catalizzata, euro2, cardanica (tua moglie non metterà mai il grasso sulla catena!)
e con un ottimo kit viaggio hepco & Backer di valigie e cupolino VAI OVUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!
Distintiva. Non omologata alla massa :)
disponibile con rateizzazioni.
se io ci fossi stato comodo me la sarei presa.


cosa aspetti ???????????????


dicono di Lei..alcune prove :)

"Estremamente facile, la guida della Breva è adatta sia al neofita o alle ragazze che vogliono provare una moto "vera" (per loro c'è anche una sella dedicata abbassata di tre cm) sia all'utente un filo più smaliziato, che troverà nelle caratteristiche di guida di questa Guzzi delle piacevoli sorprese."

Il motore non disdegna la zona alta del contagiri (il limitatore è fissato intorno agli 8.000), ma dà il meglio di se nell'intervallo tra i 4.000 ed i 6.000 giri dove mette in mostra una fluidità di funzionamento da riferimento. Nella guida rilassata il V2 si dimostra capace di riprendere anche dai regimi più bassi senza il benchè minimo indugio a dimostrazione della bontà di erogazione.
48 cv non sono molti, ma come spesso accade nei bicilindrici, sono cavalli veri. Così la Breva, anche considerando la sua destinazione, difficilmente si trova in debito di potenza.

L'utilizzo consigliato è quello cittadino ed extraurbano, ma se equipaggiamo la Breva con le borse rigide optional, e considerando l'ottima accoglienza riservata al passeggero, questa moto si può tranquillamente utilizzare come moto da turismo.

I freni svolgono il loro compito egregiamente, anche se le leve vanno "strizzate" per bene, al fine di ottenere delle decelerazioni incisive. Anche se maltrattati, difficilmente perdono mordente, risultando sempre pronti.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

bikelink ha scritto:BREVA senza ALCUN DUBBIO!!!!!!!!!
bella! l'ha disegnata Marabase mica l'ultimo dei moicani.
Eterna nel motore e nella linea.
Una ciclistica efficiente ed un motore elasticissimo. disponibile anche con sella ulteriormente ribassata.
coppia max a 3000 giri! consumi contentuti. Robusta.
Iniezione, catalizzata, euro2, cardanica (tua moglie non metterà mai il grasso sulla catena!)
e con un ottimo kit viaggio hepco & Backer di valigie e cupolino VAI OVUNQUE!!!!!!!!!!!!!!!
Distintiva. Non omologata alla massa :)
disponibile con rateizzazioni.
se io ci fossi stato comodo me la sarei presa.

cosa aspetti ???????????????

Bike, per la Titti il Leo è già pesante (e sono solo 140 kg): i 2 quintali della Breva come li sposta? :o E poi ragas, la moto dev'essere "alternativa" (cioè, ogni tanto la vorrei usare anch'io in alternativa alla Capo :wink: ) e non vorrei passare da un bestione all'altro: ci vorrebbe qualcosa di leggero, basso, maneggevole... :lol: Vedere quel bel motore 450, compatto, performante, moderno, e pensare a una naked tipo Tuono che consentisse di fare il Vallone o il Collio a siluro... :roll:

Purtroppo i sogni finiscono all'alba... 8)

Lamps e Tuons
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Gigi qua mi sa che la moto della Titti dopo la vuoi per te!!!
Io opterei per una motoGP usata, sarà alta di sella ma non pesa un tubo!!!
Cossa te disi Titti?
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Gigi qua mi sa che la moto della Titti dopo la vuoi per te!!!
Io opterei per una motoGP usata, sarà alta di sella ma non pesa un tubo!!!
Cossa te disi Titti?
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

Una MotoGP usata? Non sarebbe una cattiva idea, magari potrei trovare una RS Cube d'occasione: visto che vendono la Caponord Rally Raid nuova a 7.500 euro, forse ne rimedio una a un prezzo abbordabile... :lol:
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”