Ferie finite!!
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ferie finite!!
Ciao e complimenti per il viaggio impegnativo.Wolvy ha scritto: Per Moma: Ti ricordi che ti avevo chiesto informazioni riguardo lo Street Pilot? Vuoi ridere? Forse non ho capito bene come funzionava, ma ci ha fatto sbagliare strada almeno un paio di volte! In autostrada spesso indicava di uscire girando a sx! Ma dico si può girare a sx sull'autostrada?? Va bè, forse interpretavo male io i messaggi, ma comunque il problema è durato poco, tant'è che il 5° giorno di viaggio, a Tampere, si è spento senza più riaccendersi!E' stato veramente carino fare tutto il resto del viaggio con quella scatoletta nera tra le manopole!
Non ti dico i miei amici, ogni mattina era di rito: "Vai avanti tu che hai lo Street Pilot!"
Lamps
Io (e credo tutti gli altri che ne posseggono uno del genere) non ho mai avuto problemi del genere. Certamente può capitare che la cartografia possa non essere aggiornata (se un Comune ti cambia un senso unico il Garmin non può saperlo con i precedenti rilevamenti) ma quanto hai segnalato é veramente strano.
Sei riuscito a mettere sulla "card" la cartografia delle strade che dovevi percorrere? O ti sei parzialmente affidato al solo "basemap"?
Strano poi che si sia spento.....in genere sono aggeggi molto affidabili. Boh.
Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Re: Ferie finite!!
Moma ha scritto: Ciao e complimenti per il viaggio impegnativo.
Io (e credo tutti gli altri che ne posseggono uno del genere) non ho mai avuto problemi del genere. Certamente può capitare che la cartografia possa non essere aggiornata (se un Comune ti cambia un senso unico il Garmin non può saperlo con i precedenti rilevamenti) ma quanto hai segnalato é veramente strano.
Sei riuscito a mettere sulla "card" la cartografia delle strade che dovevi percorrere? O ti sei parzialmente affidato al solo "basemap"?
Strano poi che si sia spento.....in genere sono aggeggi molto affidabili. Boh.
Lamps.
Purtroppo sono partito senza neanche fare delle prove, e il risultato è stato che, sicuramente, non ho interpretato correttamente le segnalazioni del gps. Ho notato poi che spesso mi dava un fuori rotta e riprendeva a ricalcolare il percorso, anche se io ero sempre sulla stessa strada. Boh!

Per lo spegnimento, ha cominciato a spegnersi il 2° giorno, mentre era in funzione, e io lo riaccendevo non dandoci troppo peso, poi gli spegnimenti si sono fatti più frequenti, (stava acceso 1/2 ore e poi giù!) fino a quando, dopo l'ennesimo spegnimento, non ne ha più voluto sapere. Ho l'impressione che sia entrata un po' d'acqua nel connettore d'alimentazione e infatti i contatti sono leggermente ossidati. Però, è mai possibile che non abbia un qualche sistema di protezione da corto circuito? Mi sa che era difettoso in partenza! Speriamo bene con l'assistenza.
Lamps
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
L'acqua non é un problema per il Garmin, sapessi quanta ne ho presa io ed era sempre montato "allo scoperto" sul traversino. Certamente, é un aggeggio (che io ora considero indispensabile) che richiede un minimo di prove.
Quanto all'alimentazione, se non avevi le batterie di backup installate, molto probabilmente lo spegnimento deve essere stato causato dalla "provvisoria" alimentazione (come lo hai alimentato? dalla presa 12V laterale?). Se é mancata anche per un attimo la corrente il Garmin si spegne (e se la cosa risulta frequente, molto bene non gli fa!).
Magari ne parleremo con una bella birretta davanti.
Ciao.
Quanto all'alimentazione, se non avevi le batterie di backup installate, molto probabilmente lo spegnimento deve essere stato causato dalla "provvisoria" alimentazione (come lo hai alimentato? dalla presa 12V laterale?). Se é mancata anche per un attimo la corrente il Garmin si spegne (e se la cosa risulta frequente, molto bene non gli fa!).
Magari ne parleremo con una bella birretta davanti.
Ciao.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 652
- Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
- Località: Aprilia
Le batterie erano dentro, e l'alimentazione veniva dal cavo originale collegato alla scatola dei fusibili sotto il cruscotto.Moma ha scritto:L'acqua non é un problema per il Garmin, sapessi quanta ne ho presa io ed era sempre montato "allo scoperto" sul traversino. Certamente, é un aggeggio (che io ora considero indispensabile) che richiede un minimo di prove.
Quanto all'alimentazione, se non avevi le batterie di backup installate, molto probabilmente lo spegnimento deve essere stato causato dalla "provvisoria" alimentazione (come lo hai alimentato? dalla presa 12V laterale?). Se é mancata anche per un attimo la corrente il Garmin si spegne (e se la cosa risulta frequente, molto bene non gli fa!).
Magari ne parleremo con una bella birretta davanti.
Ciao.
A quando per la birra??
Lamps