Collettori incandescenti

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Collettori incandescenti

Messaggio da Zeus »

Ciao a tutti!!!
Oggi dopo quasi 6 mesi tra assenza mia e alcuni lavori lasciati a metà sulla "BAMBINA" l'ho finalmente rimessa in moto. Ho fatto alcune modifiche che qua sul forum hanno quasi tutti.
Spostato bobine anteriori dietro, fatto modifica wulox, montato trombe, tagliando completo con olio bardahl XTC60, sostituito liquido radiatore e liquido impianto frenante e frizione più qualche altro lavoretto visto il tempo che era ferma.

Dopo che l'ho messa in moto anche per verificare il circuito di ricarica, tensione che resta quasi sempre intorno ai 14.2 volt, ad un certo punto ho notato il collettore anteriore che era incandescente stessa cosa quello posteriore. Ma è una cosa normale o c'è qualcosa che non va. Comunque dopo che la tenevo al minimo per una quindicina di secondi, tornavano normali.

Qualcuno di voi ha mai notato questa cosa?

Grazie.....
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da nicuzzo »

Bhe se la accendi in un ambiente relativamente tiepido, e la tieni accesa ferma tanto (tipo 20 min), è normale :wink: , anche la mia Pegaso lo fa.
Se sei un po' al buio si vede di più :P .... Al massimo controlla la temperatura e il livello del liquido ....
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Zeus »

nicuzzo ha scritto:Bhe se la accendi in un ambiente relativamente tiepido, e la tieni accesa ferma tanto (tipo 20 min), è normale :wink: , anche la mia Pegaso lo fa.
Se sei un po' al buio si vede di più :P .... Al massimo controlla la temperatura e il livello del liquido ....
Stavo facendo le prove per misurare la corrente di ricarica della batteria dopo la modifica wulox. Il liquido radiatore è ok perchè sostituito oggi. Temperatura nella norma, si accendevano le ventole, ma poi la temperatura scendeva tranquillamente. Come ho scritto su, lo fa solo se tengo i giri del motore alti, poi appena lo tengo al minimo per una quindicina di secondi il fenomeno sparisce. Mi sono accorto della cosa perchè ero al buio, quindi ho visto come se ci fosse una luce rossa che proveniva dal basso e la cosa mi ha insospettito. Cosi mi sino chinato e ho visto il collettore anteriore color rosso fuoco, Stessa cosa quello posteriore. Ma se mi dici che è normale allorqa sto tranquillo.....
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Aleevo »

Un collettore incandescente denota una carburazione magrissima ! :o

come minimo fai fare un controllo dei gas di scarico e poi fatti regolare il CO...
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Dax »

Senza volerti allarmare, ma giusto per far capire il problema, leggi qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 82#p531082

io controllerei per bene candele, cavi e quanto puoi aver (eventualmente) scollegato, magari qualche connettore agganciato male o qualche filo interrotto.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da nicuzzo »

Dax ha scritto:Senza volerti allarmare, ma giusto per far capire il problema, leggi qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 82#p531082
:o :o minchia !! :o :o
se c'è sto rischio 'na bella controllata la do anche alla Peggy , anche se elettricamente non mi da problemi, la CO nemmeno... :nonsò:
eppure i collettori incandescenti li ho notati sicuramente in occasione di prove dopo lavoretti, quando l' ho lasciata a lungo ferma accesa, e smanettando parecchio sul gas.... e pensavo fosse normale :nonsò: .
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Zeus »

Dax ha scritto:Senza volerti allarmare, ma giusto per far capire il problema, leggi qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 82#p531082

io controllerei per bene candele, cavi e quanto puoi aver (eventualmente) scollegato, magari qualche connettore agganciato male o qualche filo interrotto.
Candele nuove, cavi della bracav nuovi, spostato bobine dietro e collegamenti ok! quindi escludo qualche collegamento o cose simili....
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Zeus »

Giusto per togliermi qualsiasi dubbio.....qualcuno mi sa dire i colori dei fili dei connettori a bassa tensione che attaccano alle bobine o dove posso trovare tale informazione. Anche se credo che sia tutto a posto. Ma giusto per togliermi questo dubbio.
Grazie
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da brucaliffo »

qui c'è lo schema elettrico a colori, magari può esserti d'aiuto
http://tinyurl.com/schemiCN
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Haga41 »

Stesso problema, riscontrato prima di uscire dal garage, controllato tutto bobine, cavi e candele.
Alla fine tubicino di bilanciamento del cilindro andato, era cotto e diconseguenza tagliato......

Adesso li sostituisco entrambi e spero di risolvere:-):-)

Ps. Guasto trovato grazie ad aiuto di giampaolo e fiore
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Collettori incandescenti

Messaggio da Haga41 »

Haga41 ha scritto:Stesso problema, riscontrato prima di uscire dal garage, controllato tutto bobine, cavi e candele.
Alla fine tubicino di bilanciamento del cilindro andato, era cotto e diconseguenza tagliato......

Adesso li sostituisco entrambi e spero di risolvere:-):-)

Ps. Guasto trovato grazie ad aiuto di giampaolo e fiore
Sostituiti i tubi con quelli al silicone resistente alle alte temperature.
Dimensioni 6x9 invece di 6x10. Per essere sicuro che le giunzioni fossero ermetiche messo oltre alle mollettine originali anche del ferro filato.

Dopo la sostituzione, minimo regolare, nessun scoppiettio in rilascio, e niente scarichi roventi
Fatto 260km tutto nella norma :sgrat: :sgrat: :sgrat:
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”