confermo tutto: hai trovato il sito giusto e la moto giusta!
complimenti x la nuova scelta!
lamps
altezza passeggero
- LUISSONE68
- NIUBBO
- Messaggi: 80
- Iscritto il: giovedì 18 marzo 2004, 22:53
- Località: Bologna
- bluethunder
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2011
- Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
- Moto: Yamaha XT1200ZE
- Località: San Giuliano Terme (PI)
grazie a tutti.... farò tesoro dei consigli... magari domani passo dal concessionario per un preventivo .... io darei indietro vstrom 650 + paramani + topcase (GIVI) + borse laterali (GIVI), e prenderei magari 2004 con topcase e laterali originali ...vediamo cosa mi offrono...sulle quotazioni usato non compare ancora il 650....vi farò sapere
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Io fossi in te mi terrei le borse GIVI . Le originali, oltre a costare una cifra spropositata, hanno meno capienza delle GIVI e, inoltre, sono molto basse da terra. Esteticamente stanno benissimo ma funzionalita' molto bassa (IMHO)

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
- suki74
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
- Località: Stazzano
Ciao bluethunder. La mia ETV ha circa 18.000 km fatti sempre in due (mia moglie Elisabetta) e trova la posizione in sella molto comoda e naturale (ottima l'imbottitura della sella). Mi dice che in autostrada a 150 ci sono un pò di turbolenze anche se monto il cupolino alto della GIVI.Ai 130 è tutto ok. Le turbolenze sono tutte questioni di altezze individuali e di caschi più o meno silenziosi. Secondo me i cavalli della V-strom 650 sono più che sufficienti (avevo la SV 650 S del 99) tranne sui passi alpini a pieno carico dove la cubatura della ETV si fa sentire.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Quoto Francis, e tieni conto che sono assolutamente filo-giapponese, avendo attualmente una vettura della Honda (e avute moto in passato).elisocofra ha scritto:
Adesso, ti posso dire che secondo me, non mi sono sbagliato, la CN è una moto che invecchia davvero bene anche nelle nostre condizione particolari (molto sale d'inverno etc), e se guardi i vari post del forum vedrai che è affidabilissima.
Buona fortuna
L'affidabilità della CN é a loro pari. E non é facile trovare un forum dove quasi tutti, gli eventuali problemi, si risolvono con l'aiuto degli amici (Vero Francis?)

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn