confronto Caponord con altre moto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
AndreaFriulToscano
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1305
Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 22:09
Moto: Aprilia Caponord ETV1000
Tel: 3356617888
Località: San Miniato (PI)

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da AndreaFriulToscano »

Ragazzi ma che mi dite della mukka F 800 GS, qualcuno l'ha provata e che sensazioni ha avuto? Dopotutto mi sembra un piccolo downsizing senza poi perdere molti cavalli ma diminuendo molto i consumi. Da qualcuno ho sentito dire che si superano tranquillamente i 25 km/lt e il costo non è poi male almeno secondo me
Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti.
Immagine
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da Optimus Prime »

ne parlo nel topic della CN andata in fumo :roll:

un amico che ha fatto un giro con me Agosto scorso l'ha appena presa e si trova da Dio , ovvio è minuta e non ha chissà che motore ma non consuma quasi nulla :wink:

per me viste le mie dimensioni non è certo adatta ma se una persona è più longilinea perchè no :D
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
Avatar utente
The President
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2010, 12:07
Località: Arcene (BG)

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da The President »

xlu ha scritto:Non demonizzerei troppo la Varadero - ha bel sound e eccellente affidabilità, e spiace dirlo ma quando il regolatore originale della Capo tira le cuoia, la Varadero mette a disposizione la sua batteria anche in capo al mondo.
Siamo nati per soffrire, tornando però a sorridere appena iniziano le curve... 8)
Ciao Xlu , nonostante io non possieda una Capo è una moto che mi ha sempre affascinato. Ma scoperto i mille problemini che a volte ha, anni fa mi ero preso una Varadero a carburatori poiche si vantava dell'affidabilità Honda e devo condividere appieno poiche le Honda che ho in garage non mi hanno mai dato problemi . L'unica cosa che mi ha fatto abbandonare la mia prima Varadero a carburatori era il consumo che era veramente alto per una macinakilometri quale doveva essere la Varadero , nell'ordine dei 10 a litro. Ma mi ero ripromesso che se mamma Honda o Aprilia avesse tirato fuori un nuovo modello sicuramente me la sarei ripresa una maxienduro .
Non ve lo nego , ma speravo tanto che ritornasse la Mitica Africa , ma purtroppo le mie speranze sono state vanificate dall'arrivo della Crosstourer ( che ho provato di cui poi vi darò le mie impressioni), quindi sempre per via dell'affidabilità e della comodità di marcia ,mi sono ripreso una Varadero ad iniezione e devo dire che ne sono soddisfatissimo poichè con l'iniezione e la 6° marcia ci ha guadagnato parecchio confrontata alla carburatori che avevo .Ora a velocità di crociera autostradale (140/160)carico in due faccio dai 22 ai 26 litro ed in più non ondeggia più nei curvoni veloci autostradali a 180 , cosa che nella versione a carburatori ti faceva riempire i pantaloni , e ti consigliava di mollare il gas . La Crosstourer da me provata mi ha deluso un bel po , prima di partire ho dovuto irrigidire il mono posteriore poiche troppo morbido , non che io pesi molto sono nella media 80Kg ma la moto si sedeva abbastanza , quindi irrigiditi il mono la moto rispondeva meglio . La ciclistica è buona e secondo me anche la posizione in piedi sulle pedane è sufficente per piccole divagazioni in Off , intendiamoci piccole........, la cosa che non mi è piaciuta affatto è che il motore spinge anche troppo dai 4000 in su , è fin troppo rabbioso e cattivello per essere un enduro , l'antislittamento è molto invasivo , in più nelle accellerazioni il cardano alza il retrotreno scomponendo la ciclistica nei cambi di direzione veloci . Per essere una maxi enduro mi aspettavo un motore più corposo e godibile ai medio regimi con poi un allungo da 4 cilindri , per me bocciata quindi la conformazione 4 cilindri meglio sicuramente un bicilindrico . Poi mi sono provato la Yama 1200 , appena salito in sella si ha una sensazione di leggerezza dell'avantreno e di estrema maneggevolezza nonostante la mole , la posizione in piedi è ottima per l'off poichè ti permette di lavorare con la punta dei piedi ben ancorate alla pedaline e di tirare a te il manubrio per alleggerire l'avantreno , nota dolente un cardano che in accellerazione alza moltissimo il posteriore , sembra di recevere un calcio in c@@o e un motore che non da emozioni per essere un 1200 sembra elettrico non ha mordente , per un 1200 mi aspettavo molto di più . Per concludere già che c'ero mi sono recato dal conce Triumph per provare la Tiger Explorer 1200 . Per come sono abituato io alla mole del Varadero , che più o meno è anche quella delle vostre Caponord la Tiger Explorer mi ha dato l'impressione appena salito in sella di essere a casa . Comoda da fermo e nonostante il mio 1,75 tocco in sicurezza . La posizione dei comandi è molto intuitiva , unico neo il comando del gas che appena accesa ha un gioco eccessivo poiche elettronico , ma poi l'elettronica si setta sul modo in cui lo usate e dopo pochi Km non lo si avverte più . La ciclistica è eccezzionale ogni asperità viene filtrata dalle sospensioni e meraviglia , il cardano sembra non esistere non spinge , ma da la sensazione di avere la catena . Il motore poi non delude le aspettative dolce e cattivo nel momento in cui gli si chiede di dare di più ed un più il terzo cilindro si fa sentire poichè si può essere anche in 5° a 1000 giri e spalancare che il motorone dell'Explorer ti catapulta in avanti senza un esitazione o il benchè minimo vuoto . La prova mia ha soddisfatto molto e se dovessi scegliere io vi consiglierei di provare l'Explorer ne resterete meravigliati , oltre a tutte le possibilità di poter inserire o disinserire tutte le diavolerie elettroniche che ha . Nota dolente la comodità , dopo un po che ero in sella il fondoschiena si fa sentire con un po di indolenzimento che porta a continui cambi di posizione . Se posso essere sincero dopo averle provate tutte e tre ed essendomi recato a provarle con la Varadero , nel momento che ci sono risalito non mi ha fatto rimpiangere la mia moto e la sua comodità . Per concludere poichè credo che anche la vostra capo assomigli molto come impostazione alla mia Vara ,io penso che ce la godremo e terremo stretta ancora per molto poiche le nuove maxi enduro non sono poi così cambiate in meglio , anzi sono diventate più scomode troppo cattive e soprattutto MOLTO più care .
Nel mio Garage ci sono: Varadero 1000 -Suzuki GSX-R 1100 Lightburner - Triumph Speed Triple 955 CodaCorta Speedycat - XR 650 supermotard - CBR 600 rr
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da spalla »

.....è quello che ho pensato anche io :oops:

Yamaha e Honda non mi piacciono nè di linea nè d'impostazione, Triumph mi piace ma è ancora più mastodontica della mia, Guzzi l'ho provata ma non mi ha convinto. il GS con quei 2 cilindri mi fa paura in caso di caduta.
motori "elettrici" con ottimi bassi ma senza verve, senza il minimo di cattiveria :roll:

mi tengo la mia santa Caponord :salta:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
Avatar utente
Gooblin73
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1429
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 19:59
Moto: Caponord Nero lucida 2007
Località: Piombino (LI)

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da Gooblin73 »

Diciamo che in Aprilia, senza renderse conto, quando fanno qualcosa di nuovo sono 10 anni avanti....ma purtroppo non lo sanno!!!!!!

Ma come sempre " FORZA E ONORE " :salta:

Gooblin :giullare:
" SE DEVO SCEGLIERE TRA LA RETTITUDINE E LA PACE, SCELGO LA RETTITUDINE"

Franklin Delano Roosvelt
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da rsvsteve »

la GS800 va benone, ha un ottimo motore e si guida molto bene.
Non apprezzo la troppa snellezza della moto (poca protezione), la sella piccola e la ruota da 21", x strada prefersico la 19"

Alla fine tra GS1200 e 800 sceglierei la 1200.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da bikelink »

la gs800 razionalmente dovrebbe essere la mia prossima moto. ma l'ho provata 2 volte. ci sali e dire che è misera per quel prezzo è fare un complimento. cupolino originale che ripara nulla e strumentazione altrettanto risparmiosa. leggerina davanti. e non che le finiture siano eccelse.
ovvero se la prendi ci devi mettere subito un po' le mani e poi te la fai su misura. allora ne viene fuori un gran bel mezzo.IMHO
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da Basilio »

io ho provato la triumph exsplorer una grande moto peccato per il prezzo altissimo. Una cosa mi chiedo leggendo i post precedenti perchè nessuno di voi ha parlato delle KTM sia la 990 che la nuova 1190. la nuova è bella e secondo me le migliori sono lei e la triumph, preciso che non amo la gs per via del boxer. Poi se uno vuole un moto più stradale c'è la multistada che secondo me non fa testo fra le enduro.
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da omer68 »

rsvsteve ha scritto:Riguardo alla SuperTenerè mi sa che mi avete frainteso: per me la moto è OTTIMA, solo non ho sentito quel netto passo avanti rispetto alla Caponord, che invece mi aspettavo visti i 10 anni di differenza. Sicuramente come vantaggi ha il cardano e anche una leggerezza ciclistica un poco superiore (ma non di tanto).
Quella che ho provato io aveva appunto scarico Akra, filtro e centralina, e il motore andava: spingeva tanto in basso (più del CN) e in alto non era malaccio (meno del CN comunque).

In quanto alla Crosstourer invece x me non ci siamo: ha una ciclistica che non assorbe minimamente le asperità. Provatela su una strada un poco dissestata e poi mi dite...

Se al giorno d'oggi dovessi cambiare la CN sarei indeciso tra la Stelvio e la Supertenerè. La prima mi piace molto di più come linea e come qualità costruttiva, la seconda invece è migliore come equilibrio globale ed ha meno vibrazioni.
Premetto che ho avuto due caponord, che come ho già ripetuto innumerevoli volte mi hanno dato un sacco di soddisfazioni e sono passato alla crosstourer per "sfinimento" :evil:
Curiosità, che versione del ct hai provato, con o senza dct? era una moto data in prova dal concessionario o cosa?
Dire che come ciclistica ti sembra "un mezzo bidone" mi sembra veramente un azzardo...la ct sente molto le regolazioni delle sospensioni, quelle date in prova spesso sono regolate ad minchiam (come è successo a me la prima volta). La prima cosa che ho notato passando dalla mia cn del 2005 con mono bitubo e forcelle anteriori modificate (entrambi da poco revisionate) alla honda sono state le sospensioni, quelle della giapponese (pur se non ben regolate) erano nettamente superiori. Questo non vuol dire che le sospensioni originali della crosstourer siano esenti da difetti, ma vorrei farti notare quante persone (io per primo) siano state obbligate a cambiare il mono originale Sachs della caponord, con il bitubo, la differenza tra i due è come il giorno e la notte...
Sono poi assolutamente d'accordo con te quando dici che se Aprilia avesse sviluppato "seriamente" la moto, forse le cose sarebbero andate in maniera diversa.... :cry:

Per rispondere a president, ho poi molti dubbi che le nuove "navi" da 1200cc possano essere definite in qualche modo enduro, ct per prima ovviamente....
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da Basilio »

in che senso per sfinimeto, per i vari problemi che ti ha causato. e delle ktm nessuno dice nulla ?
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: confronto Caponord con altre moto

Messaggio da omer68 »

Basilio ha scritto:in che senso per sfinimeto, per i vari problemi che ti ha causato. e delle ktm nessuno dice nulla ?
Problemi elettrici vari hanno tenuto ferma la moto parecchio negli ultimi due anni, l'ultimo il più grave è stato la rottura definitiva della centralina...in autostrada mentre sorpassavo un tir...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”