bene vi volevo lasciare la mia recensone su i primi 1400 km di viaggio con un Caponord 1000 etv.

EQUIPAGGIAMENTO:
IO 78 KG
MOTO 250 KG

VALIGIE LATERALI 20 KG L'UNA GIVI42\45 NON RICORDO MA PIU CHE SUFFICENTI
VALIGIA POSTERIORE 15 KG GIVI 42
PIU QUALCHE KM CON PASSEGGERO
VESTIATRIO:
GIACCA TRE STRATI DA VIAGGIO CON PROTEZIONI
GUANTI CON PROTEZIONI MA CMQ ESTIVI
STIVALI CHE USAVO CON LA R6 QUINDI STIVALI DA PISTA MA HANNO FATTO IL LORO LAVORO EGREGIAMENTE ANZI COMODI DEVO ESSER SINCERO
PNEUMATICI:
TR 91 NUOVI DI PACCA
DOTAZINI MOTO:
PARACARENE \ PARAFARO
PARABREZZA ALTO
MANOPOLE RISCALDATE
PARAMANI
MANUBRIO BICONO TIPO ETV RR
CARENA SOTTO MOTORE IN CARBONIO
STRADA:
50% AUTOSTRADA
5 % STERRATO GHIAIA
5 % CITTA
30 % CURVE PASSI
10 % EXTRAURBANA
CONSUMI OGNI 300 KM 16L\17 L VELOCITA DI CROCIERA 110\120 KMH


COMPORTAMENTO MOTO:
in autostrada niente da dire, sembra un salotto, la moto è sempre un bicilindrico ma se trovate il giusto numero di giri e velocita non diventa fastidiosa.

ad alte velocita il peso non si sente, la moto si sposta da una corsia all'altra con molta agilità, in più risulta molto stabile sulle curve veloci 120 140 kmh

PASSO DELLA FUTA E PASSA DELLA RATICOSa
avevo la r6 e il z750 , bè non sento questa mancanza se si riesce a prendere feeling con la moto non farete tempi da pista ma su per i passi vi divertite molto, la moto piega in maniera entusiasmante senza dover spingere su pedane e manubrio. (valigia laterale dx sfiorata). 8) 8) 8)
Ho provato a impostare una guida più estrema arrivando sulle curve più al limite e spostandomi con il corpo fuori dalla carena della moto, oltre a sentirmi scemo perché non è una carenata ho cominciato a domandarmi ma i 250 kg ogni tanto spariscono?

CITTA
test in citta effettuato con valigie e passeggero, cavolo la moto sente tutto questo peso, le manovre da fermo diventano faticose...i freni non bastano mai....quindi pian e ben cosi non ho avuto grossi problemi. Neo negativo se si è stanchi attenzione al piede d'appoggio, ho avuto un crollo fisico sulla gamba d'appoggio ed è stato poco divertente.

MOTORE
Bè a mio parere il motore è una goduria per chi cerca un curva di coppia costante senza vuoti ecc.
La coppia non manca mai, ero a pieno carico ricordo ma pur tirandola un po di più si è sempre comportata benE.
il motore non è proprio un orologio svizzero quindi il suo rumore si sente ma niente di estremo basta abituarsi.
Se abituati alle japo e amate i motori silenziosi evitate questo motore.
TR 91
ho tolto le anake 2 straconsumate dal proprietarioi precedente ed ho messo su le tr 91
la gomma ha una tenuta sorpendente, non ha avuto mai un cedimento e pure sotto il diluvio o sotto poche gocce non ha perso aderenza, sulla ghiaia non mi sento di dar pareri perché ero a 5 kmh.
Non è silenziosissima, ma non credo che questa gomma vi disturberà i vs viaggi.
note negative, si forse si.... non le sento mie, le anake consumate e lisce le avevo più prese in sintonia, queste non so ma non le amo moltissimo vanno bene ma cè qualcosa che non mi convince. Cmq correndo sui passi con le valigie la gomma si è scaldata tanto da aver quella sensazione al tatto come di gomma da pista non so se mi spiego, quasi sciolta con i riccioli sul bordo.
DELLA AGILITA DELLA MOTO GRAZIE ALLE GOMME NON PARLO Perché HO UN PROBLEMA SUL MONO POSTERIORE CHE SUI CAMBI DI DIREZIONE MI FACEVA SCIVOLARE LA MOTO
DIFEETTTTTI MOTO RISCONTRATI DOPO IL VIAGGIO SI MA APRIRO' UN POST A PARTE.


