e la zavorrina è facile che si alleggerisca l'anteriore e si provochi instabilità...............
cos' è la storia dei distanziatori catena ?................



Qualunque gomma metti sul cerchio la pressione non la mantieni per più di qualche settimana; 250 kg di moto + il pilota che si schiacciano sull'anteriore in frenata su una gomma da 110, tubeless montata su un cerchio a raggi quindi elastico... sulla mia al posteriore resta costante per un anno, sull'anteriore per due settimane al massimo, poi scende a 2 atm, se aspetto ancora scende anche a 1,5.Basilio ha scritto:io ho notato sulla mia capo che oltre i 160 km/h il manubrio oscillava un po (ho il manubrio originale) poi ho rigonfiato le gomme e tutto ok.
ps ma anche a vio le gomme perdono un pochino di pressione nel giro di una settimana le mie sono nuove e sono le michelin
freelander83 ha scritto:questa dei registri non ci avevo pensato .
forse tende a derrapare un po a sx.
il mono lo indurito frenato ecc ma niente non cambia niente.
il vecchio proprietario mi ha detto che il mono è quello della rr ma non so che cambia