NOOOO caduto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

NOOOO caduto

Messaggio da lelex9 »

Bhe giovedì 2 giugno giro in montagna con tanto di pieghe e derapate. tutto OK giornata fantastica anche se nel pomeriggio ci siamo pure presi una bella lavata, comunque 600 km con tanto di mangiata.

Oggi esco di casa per andare al lavoro prendo la cocca anche se la mano destra mi faceva ancora male. parto al primo semaforo mi si impignano i jeans sulla leva del cambio e TRAKK giù come un pero gnocco. mi rialczo di scatto fortunatamente mi mi è rimasta la gamba sotto. Bhe era pieno di auto e nessuno si nemmeno preso la briga di chiedermi se tutto andava bene, nessuno si è nemmeno sognato di aiutarmi a rialzarla ma si sono solo messi a suonare perchè bloccavo il traffico. Quindi l'ho rititrata su solo soletto solo dopo un mootciclista si è fermato per chiedermi se tutto andava bene. Risultato carena sx strisciata in 2 punti (piuccoli per fortuna) leva frizione spezzata, dove doveva spezzarsi per fortuna, quindi ho rimesso un po a posto il blocchetto tutto storto e sono ripartito per l'ufficio. Bella mattinata ehhh. Quindi chiamo tutti i concesionari di padova per chiedere se casualmente hanno una leva frizione nessuno settimana prox forse speriamo bene.

Scusate lo sfogo ma dovevo condividere la merda di giornata con qualcuno che magari può capire.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Beh, certo, queste cose non fanno mai piacere quando capitano, ma tutto somato, niente di grave. Meno male :)

Ti devo dire che quando ho visto il titolo mi sono preocupato e temevo fosse successo qualcosa di diverso.

Abbiamo già il Fusta in ospedale, per questa settimana siamo a posto mi pare.

Dai, dopo un po di sistemazione sulla moto, sarai pronto per altre gite in sella alla tua Capy. :D
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

fatto nulla

Messaggio da lelex9 »

Grazie grazie, non mi sono fatto nulla, sai com'è la rabbia per una caduta imbecille.

Per fortuna la cocca si è fatto poco niente ma capperi....

Poi mi hanno fatto imbestialire gli automobilisti ma forse lo avrei fatto anche io... bho l'unico è stato il motociclista a fermarsi per chiedermi se andava tutto bene.

Grazie.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Dai, sono cose che succedono (complimenti a quegli automobilisti...)
L'importante che non ti sia fatto male, a volte per una semplice caduta da fermo si rischia comunque di fratturarsi qualcosa.
Una cosa analoga è successa anche a me, infatti ora c'ho paramani (sperando di salvare almeno le leve) e paracarena.
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

io la caduta la metto sempre in conto... basta non farsi male...
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
flyonpeg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 11:59

Messaggio da flyonpeg »

:D e' meglio la leva ... e la carena .. ciccia per loro, tu sei ok !
cmq hai tutta la mia comprensione .. sono in attesa dell'arrivo dei paracarena e ho la capy da 2 giorni ... niente piu' facile di fare ste @zzate i primi giorni (l'ho gia' fatto il 2° giorno con la pegaso anni fa ..)
Un cordiale abbraccio di comprensione del tuo stato d'animo..
lamps
Pino
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Messaggio da altimarx »

Lo sò, son cose che fan girare le p...., a causa di un paio di brache poi.
Comunque quel che importa è la pelle. Penso allo sfortunato Fusta, anche se non lo conosco ho letto che ne avrà per un pò di tempo. Tanti auguri a lui per una pronta guarigione.

Ciao
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Dai che non è andata così male.
Io ho i Dainese con la cerniera e devo sempre cercare di ricordarmi chiuderla almeno a metà, sennò .....
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

direi che va bene così...
non ti sei fatto nulla, e la leva costa (relativamente) poco...
il cascatone da pirla è un classico, io per primo ne ho due all'attivo, scagli la prima pietra chi è senza peccato. Cosa ci vuoi fare, fa parte del gioco.
L'importante è che non devi interrompere la tua vita per curarti.
Solo questo conta, su con la vita...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Cadute da pirla? Me ne ricordo una con il Pegaso, avevo il vizio di aprire il cavalletto e appoggiare la moto senza scendere.....beh un giorno non aprii bene il cavalletto e............ CRASH caduto con le braccia sul manubrio!!! :o :lol: ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

bhe grazie

Messaggio da lelex9 »

Grazie per la solidarietà nel weekEnd ho sbollito un po e a mente fredda insomma è adnata bene solo i due punti di appoggio senza vernice (si vedono poco + o -)e la leva della frizione insomma dai poteva andare molto peggio.

Grazie ancora bye bye.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

fatto nulla

Messaggio da lello »

lelex9 ha scritto: Poi mi hanno fatto imbestialire gli automobilisti
Tu pensa ke mi ha detto Fusta kuando era x terra se nn cera la ragazza ke si fermava gli altri con le makkine gli sfrecciavano di fianco senza manco preoccuiparsi di cio' ke era successo a lui
lelex9 ha scritto: ma forse lo avrei fatto anche io...
Mi auguro proprio di no se no mi verrebbe da dirti .............. :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Non vorrei dire cavolate ma prova ad andare con la tua moto alla ducati.... se non ricordo male un modello di quella casa ha la leva freno e frizione uguale alla nostra e dovrebbe costare anche meno....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paulbrown
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 176
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2004, 9:43
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da paulbrown »

Ti sono vicino. 4 Domeniche fa' uno sfigato di scooterista (era una 1\2 sega, un quatordicenne) mi ha tagliato la strada su una rotonda a Cervia. Sono volato per terra con la moglie. Ovviamente le macchine tutte a guardare, suonare ed imprecare. Mi si avvicina dopo 10 minuti due BMW ST il 1^ mi dice se tutto OK. Io gli chiedo se mi aiuta gentilmente. E Lui prende e se ne va. Il secondo per fortuna si ferma e mi aiuta.
Morale Leva Frizione rotta (85 Euri) e fianchetto strisciato (250 euri).
Gran male alla spalla (per cercare di non fare cascare la motina).
Ti consiglio di montare i paracarena.
Non te la prendere, c'è sempre qualcuno che sta peggio di te.
Lamps.
Paolo PB
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”