Ronzinante è partita....è arrivata Trottalemme

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Ronzinante è partita....è arrivata Trottalemme

Messaggio da omer68 »

Sabato scorso ho ritirato la mia seconda caponord.Una mod.05 nera con le scritte rosse :D :D
Perchè abbia scelto di comprare di nuovo una capy nonostante non fossi rimasto molto soddisfatto della prima rimane un mistero...
Probabilmente perchè mi piacciono le moto italiane e sono "geneticamente"contro le moto giapponesi , perchè apprezzo molto le enduro stradali e perchè il GS costa una fucilata....insomma le alternative non è che fossero poi molte!

Di Kilometri fino ad ora ne ho fatti pochini ma un opinione sulla nuova moto me la sono fatta:
-Esteticamente è più "leggera",hanno levato molta plastica dal cruscotto,se prima la moto vista dal davanti sembrava Mazinga ora vista da dietro il cupolino sembra Jeeg robot d'acciaio...(si vede che sono cresciuto a cartoni animati...) comunque il tutto è meno plasticoso e assemblato con più cura,a parte alcuni particolari.
-Le scritte ad esempio,sulla precedente "caponord etv 1000" era stampato sul serbatoio a rilievo e protetto con della vernice trasparente ora è un semplice adesivo :-?,mi sa che al più presto mi comprerò quel proteggi carena che si vede su e-bay...
-Il telaio pitturato (bene) di nero,non è poi così male,ma il color alluminio lucido secondo me sarebbe stato meglio,sulla moto nera avrebbe poi risaltato moltissimo.Considerando poi che la nostra motina è l'unica ad avere un telaio del genere,perchè nasconderlo?
-Le saldature sui collettori di scarico,la parte della marmitta verticale che si vede da dietro per intenderci,sono fatte malissimo,il cordone di saldatura è grosso e ancora pieno di scorie!!!
-Non mi piace affatto il non poter spegnere le luci con un interruttore, la batteria non è stata maggiorata e se si devono fare delle prove al minimo in officina,come si fa? si aspetta che la batteria si scarichi a forza di accendi-spegni con le luci? Il meccanico mi ha detto che sulla Pegaso strada esiste un sistema che accende le luci solo a partire dagli 800/1000 giri,se si potesse esportare un sistema simile anche sulla capo non sarebbe male,stò comunque pensando anche ad aggiungere un interuttore o fare un sistema che ritardi l'accensione che so di una decina di secondi.
-I connettori della benzina sono ancora del tipo ad innesto rapido,solo uno è stato messo di metallo.
Le tubazioni della benzina ora sono di teflon,il problema è che quando i connettori di plastica vengono inseriti dentro il tubo,le "alette" che fanno da tenuta si piegano a questo a volte provoca delle perdite di benzina (problema che il mio mecca ha già rilevato su qualche capo mod 05).
In officina abbiamo fatto la prova su una tubazione di riserva e si vedeva chiaramente come il pippolino di plastica del connettore si rovinasse.
Perchè non usare i classici tubi per impianti di iniezione fermati con delle fascette? (faccio notare che a me la moto vecchia ha quasi preso fuoco a causa di un connettore..)
-Sento un rumore di "rondella sbattuta" dalle parti del pignone,ma non riesco a capire di cosa si tratti...

Ok ok ora la smetto di parlare male della motina nuova(tirarsi delle martellate sulle balle fa male...)
Sono state fatte per fortuna anche delle migliorie specialmente per quello che riguarda la sospensione anteriore che ora è molto più dura (al posteriore ho rimontato da subito il mono bitubo).Il motore ora è meno scorbutico ed è più ricco ai bassi della precedente versione e la moto in generale mi sembra più godibile.

Non ho ancora avuto modo di provare ne l'abs ne la protezione del cupolino in autostrada.

Insomma al momento sono contento del nuovo aquisto...speriamo che duri!!!!
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

complimenti omer e auguroni :wink:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Auguri per il tuo nuovo acquisto :P
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Plagiato dal fascino irresistibile della Caponord.

Ho letto questo, stamane, sui principali quotidiani della Liguria :giullare: :giullare: :giullare:

Molti complimenti.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
altimarx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2005, 22:59
Località: Vicenza

Messaggio da altimarx »

Complimenti del nuovo acquisto anche da parte mia. Io la sto usando da un paio di mesi e credo di aver trovato una moto fantastica......da far dimenticare qualche problemino o diffettuccio.
Visto che hai parlato di tubazioni benzina, io domenica mi son fatto un bel giretto in val Sarentina, pic nic sul laghetto con la moto al sole.
Alla partenza ho visto che cadeva qualche goccia di benzina sotto la moto.
Succede anche a voi?

LAMPS
--Caponord 05 Grigio--Vespa PX125E--
-----Gilera Saturno-----
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Si capita anche a me, credo (scrivo credo....) che sia una cosa normale! :wink:

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

buone strade!!! :motosmile:

anche secondo me verniciare il telaio è un delitto!!! anche su Falco, RSV ecc...
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

ciao e complimenti per il nuovo acquisto

anche a ma capita di ritrovare goccioline di benza a terra, specialmente quando lascio la moto al sole per un pomeriggio e ho il serbatoio pieno........
penso comunque che si tratti di vapori che si condensano e vengono espulsi dallo sfiato...

ciao luca
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ciao a tutti
Qualcuno di voi ha già montato il bauletto posteriore della givi?
Mi sapete dire se il le piastra porta bauletto è specifica per il mod 05?
Io ho provato a passare la piastra che avevo sulla moto vecchia a questa,ma non ci stà :-? :-?
Avete dovuto fare dei fori in più oltre a quelli che ci sono già?
Ho mandato una mail a givi,ma non mi hanno ancora risposto...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

paoricci ha scritto:Si capita anche a me, credo (scrivo credo....) che sia una cosa normale! :wink:

ciao Paolo
Secondo me trovare della benzina per terra non è affatto normale....
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Omer... complimenti per l'acquisto... e per la perseveranza...

Per la piastra, mi sembra strano, guarda quella vecchia e controlla cosa è diverso dalla nuova..... poi prendi trapano e buchi.. :giullare:

In bocca al Lupo...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Pacifico ha scritto:Omer... complimenti per l'acquisto... e per la perseveranza...

Per la piastra, mi sembra strano, guarda quella vecchia e controlla cosa è diverso dalla nuova..... poi prendi trapano e buchi.. :giullare:

In bocca al Lupo...
I fori della piastra vecchia non corrispondono con quelli che ci sono sul "codone" della nuova e mi sembra che anche bucando la piastra rimarrebbe troppo a sbalzo.
Il bauletto sulla vecchia moto l'ho trovato bello che montato e quindi non saprei dire se hanno usato i fori originali o no.
Siauz

ps ho letto che ti sei fatto la via del sale...divertito?
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

non saprei dirti per il MY05 ti dico della mia piastra (kappa) che ho montato io:
dovresti avere due profili in lamiera che vanno avvitati al telaio reggisella con quattro bulloni (sostituisci quelli esistenti sul portapacchi) quindi la piastra vera e propria la avviti ai suddetti profilati.
kappa/givi dovrebbe saperti dire... quindi aspetterei prima di andare di trapano
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

omer68 ha scritto:
paoricci ha scritto:Si capita anche a me, credo (scrivo credo....) che sia una cosa normale! :wink:

ciao Paolo
Secondo me trovare della benzina per terra non è affatto normale....
Quoto....
... a me succede di sentirne l'odore .. anche in maniera intensa ma succede solo con certe particolari condizioni metereologiche....goccie di benzina per terra mai...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

salvadi ha scritto:non saprei dirti per il MY05 ti dico della mia piastra (kappa) che ho montato io:
dovresti avere due profili in lamiera che vanno avvitati al telaio reggisella con quattro bulloni (sostituisci quelli esistenti sul portapacchi) quindi la piastra vera e propria la avviti ai suddetti profilati.
kappa/givi dovrebbe saperti dire... quindi aspetterei prima di andare di trapano

Credo ke Kappa e givi siano la stessa cosa...sarebbe troppo chiederti una foto? :lol: :lol:
ex caponord, ora Honda crosstourer
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”