ILGATTOPUZZONE ha scritto: il tuo parere Teorico mi interessa, credo che tu la vecchia transalp la conosca piuttosto bene!!

Il mio parere e' che ci troviamo (come ultimamente spesso succede con Honda) con la solita minestra riscaldata. Ovvero la Transalp e' sempre (nel bene e nel male) la stessa moto dal 1987 fino ad oggi e tale restera' penso per i prossimi 6/7 anni.
Forse Honda non si e' resa conto che dal 1987 ad oggi sono passati vent'anni e la tecnologia e' andata un pelo avanti (c'e' la Ducati in Motogp che pare gli sta spiegando come funziona......

.
Quello che propinano e' una moto che ha un telaio uguale al modello precedente (2000) che a sua volta era una "leggerissima" evoluzione di quello del 1987. Il motore e' lo stesso dal 1987, gli hanno modificato le termiche perche' con la vecchia testa a 3 valvole e 2 candele non sarebbero mai riusciti a omologare la moto Euro 3. I comandi al manubrio, gli specchietti, la forcella il forcellone (in acciaio/ferro),il manubrio sono tutti "recuperi" dei modelli precedenti, il paramotore con gli scarichi "a vista" e' quanto di piu' sconvolgente presente su questo modello (che cacchio riparera' lo sanno solo i progettisti).
Magari poi alla prova dei fatti la moto sara' piacevole da condurre, il motore un mulo instancabile e dotato di buona potenza, i consumi limitati, pero' gli dai dei soldi per una moto che, alla fin fine, hanno progettato 20 anni fa.
Giudizi sull'estetica non ne do, come per le donne ognuno ha i suoi gusti, c'e' a chi puo' piacere e a chi no. Pero' mi sembra che Honda abbia, per l'ennesima volta, perso l'occasione di fare qualcosa di veramente innovativo e di "rottura". Lanciare una nuova moda, una nuova linea, un nuovo concetto di moto totale. Non capisco questo lassismo da parte della piu' grande casa costruttrice di moto al mondo. Una volta Honda "creava" le mode, ora le subisce. Spero proprio che un giorno sara' Aprilia a dare quella "adventure sport" ad un mercato che, secondo me, quel tipo di moto sta richiedendo. Una bella bicilindrica da una 70na/80 cavalli, in grado di andare per strada ed in fuoristrada, una moto che non si rompa, economica da mantenere, leggera, ma robusta, elegante ma sportiva, compatta ma protettiva. Un po' Transalp e un po' Africa twin dei giorni nostri.
I miei complimenti invece alla Yamaha per come ha saputo reinventare il Tenere'. Una moto diversa, moderna dalla buona dotazione. Ha un solo difetto per i miei gusti. Gli manca un cilindro.
