sondaggio NIPPLI INOX

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da Tatanka »

ELBANO ha scritto:Nippli ...avete detto nippli ...:mrgreen:

:o :o :sbavare: :sbavare: :sbavare:
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da OnlyVu »

ELBANO ha scritto:Nippli ...avete detto nippli ...:mrgreen:
E questi da dove sbucano? :?
E' il contenitore che è piccolo o sono nippli per camion? :uaz:
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

No sono i nippli inox x la capona ..
Li ho fatti io...questo inverno dovrei montarli ...quando vernicero'i cerchi...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

Li ho fatti al lavoro,sono partito a farli a Marzo..1-2 al giorno...senza fretta...Siccome al lavoro non potevo tenere impegnato il tornio per troppo....ho deciso di maschiare il foro in box...ne ho già mischiati una decina...

Se volete farli in serie con un GDA ...sentite le varie strade....
Se qualcuno ha la possibilità di avere a disposizione un tornio ....consiglio caldamente di partire da una vite a brugola a testa svasata :

o M 8 x 25,in questo modo si ha l'attacco x la chiave a brugola da 5(come l'originale..) ma di contro ,per avere il diametro
Pulito senza testimone del filetto,bisogna tornirlo fino a 6mm.(contro i 6,3dell' originale)

O M10 x 25,in questo caso si ha la chiave da 6 anziché da 5,ma si può arrivare tranquillamente al diametro corretto...
Quest'ultima é la strada che ho preso io.

Elbano.
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da OnlyVu »

Azz, 1-2 al giorno....complimenti per la tenacia!
Molto interessante ma non credo che siano molti quelli che possono riuscire nell'impresa di realizzarne la quantità necessaria ad un GDA....staremo a vedere...
Dal punto di vista del materiale, con l'inox che è molto duro, non ci sono controindicazioni nel realizzare le filettature? La resistenza è paragonabile a quelli in acciaio ossidabile?
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

OnlyVu ha scritto:Azz, 1-2 al giorno....complimenti per la tenacia!
Molto interessante ma non credo che siano molti quelli che possono riuscire nell'impresa di realizzarne la quantità necessaria ad un GDA....staremo a vedere...
Dal punto di vista del materiale, con l'inox che è molto duro, non ci sono controindicazioni nel realizzare le filettature? La resistenza è paragonabile a quelli in acciaio ossidabile?
Il raggio è inox...e ha un filetto M4....Se resiste quello..vai tranquillo che resiste anche il nipplo l'inox....

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da MilleKm »

ciao Elbano,

ci siamo confrontati a riguardo a ZONCALTROVE e in effetti ho provato a sondare il terreno dalle mie parti per capire se la cosa puo essere realizzata con un numero di pezzi e ad un prezzo adeguati .

ho contattato un artigiano che ha torni cnc e macchine a controllo numerico e in effetti mi ha dato la sua disponibilità .
naturalmente prima ha bisogno le misure.

gli ho accennato alla possibilità di utilizzare CITO "una vite al brugola con testa esagonale O M10 x 25,in questo caso si ha la chiave da 6 anziché da 5".....

Devo passare a portagli un campione di raggio con nipplo originali....

nei prossimi giorni vado da quelle parti e vediamo..

acciaio inox come?

vi faccio sapere..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da OnlyVu »

...sperando che la sede esagonale da 6 non implichi un eccessivo alleggerimento ed indebolimento del nipplo!
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

OnlyVu ha scritto:...sperando che la sede esagonale da 6 non implichi un eccessivo alleggerimento ed indebolimento del nipplo!
Si è vero l'ho pensato anche io..
la chiave da 6 mm riduce la sezione in una zona critica ( tra lo scasso per la chiave e la conicità che he ferma il nipplo nel cerchio...

Pero....No ..quello è in provincia di Milano...però....io ho fatto così :
la vite è lunga 25mm; il nipplo è 24mm...Tenendo buona la lunghezza cilindrica diametro 6,3, ho aumentato di 1 mm l'altezza della testa, dando un po'di carne proprio in quella sezione....

Premetto che questi nippli tirati fuori da delle viti, non sono certo frutto di un ingegneria, pagata per certificare calcoli...
Ho cercato di usare il buon senso ( quel poco rimasto...), l'esperienza personale in meccanica ...
quindi è anche lecito che a qualcuno vengano dei dubbi sul mio operato... :) :) :) :)


Per MilleKm...

Ciao boss... :salta: :salta: :salta: :salta:
Allora, di al tuo tornitore che se vuole partire da una vite può fare cosi..:

Costruisci una bussola con foro cieco m10 , dove avvitare la vite; con questa sul tornio prende tutte le viti e lavora in sagoma tutta la testa, il foro ed il filetto M4 ( che palle maschiarlo a mano...)
prende e taglia una chiave a brugola da 6mm e la caccia nel mandrino, dall'altra parte ci mette la contropunta e tornisce il diametro 6,3 asportando il filetto della vite...
L'unico è comunque il lavoro di ripresa per fare uno scasso profondo 1 mm x 4, 3 di diametro alla fine del diametro da 6,3( che non riesci a fare assieme per via della contropunta..)


Basta scrivere...sembro il kaimano.... :tie: :tie:
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da Albeggio73 »

Credo sia importante anche il peso tra i nippli o sbaglio???
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

Albeggio73 ha scritto:Credo sia importante anche il peso tra i nippli o sbaglio???
I nippli originali sono in acciaio al carbonio;quelli che ho fatto io inossidabili....
La differenza e' irrisoria..
Ti davo ragione se i nippli originali
Fossero stati in ergal o titanio...
Ma a quel punto non sarebbe servito rifarli...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da OnlyVu »

ELBANO ha scritto:....la vite è lunga 25mm; il nipplo è 24mm...Tenendo buona la lunghezza cilindrica diametro 6,3, ho aumentato di 1 mm l'altezza della testa....
Si. penso che sia un'ottima soluzione al problema e probabilmente l'unica possibile partendo da una vite.
Sarebbe interessante capire cosa comporta sotto il profilo estetico.

Però, usare una vite, non implica comunque l'impossibilità di scendere col prezzo ad importi ragionevoli (a meno che uno non faccia, come te, tutto da solo)?
In questo caso infatti c'è sia il costo della vite che, probabilmente, la necessità di un numero maggiore di fasi di lavorazione.
Che tipo di attrezzatura serve per realizzare la cava esagonale?

Avevo letto in passato che esiste un utensile brevettato da un Italiano, che fa proprio questo lavoro, quasi in economia (ma comunque sempre destinato alle officine meccaniche).
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: R: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da ELBANO »

OnlyVu ha scritto:
ELBANO ha scritto:....la vite è lunga 25mm; il nipplo è 24mm...Tenendo buona la lunghezza cilindrica diametro 6,3, ho aumentato di 1 mm l'altezza della testa....
Si. penso che sia un'ottima soluzione al problema e probabilmente l'unica possibile partendo da una vite.
Sarebbe interessante capire cosa comporta sotto il profilo estetico.

Però, usare una vite, non implica comunque l'impossibilità di scendere col prezzo ad importi ragionevoli (a meno che uno non faccia, come te, tutto da solo)?
In questo caso infatti c'è sia il costo della vite che, probabilmente, la necessità di un numero maggiore di fasi di lavorazione.
Che tipo di attrezzatura serve per realizzare la cava esagonale?

Avevo letto in passato che esiste un utensile brevettato da un Italiano, che fa proprio questo lavoro, quasi in economia (ma comunque sempre destinato alle officine meccaniche).
Allora,dal punto di vista estetico sono uguali agli originali ,solo che hanno un esagono da 6 invece che da 5.
Se si devono produrre solo 72 nippli e' un conto...io l'ho fatto in rconomia...speso zero..neanche il costo della vite....
Se il numero e'sul migliaio, secondo me si puo' interpellare una viteria...
Per l' utensile per fare l'esagono...dipende dalla dimensione della vite...Non saprei...
Io ho aggirato il problema...

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da OnlyVu »

La nuova CN1200 Rally ha i cerchi a raggi, si dice siano gli stessi dell'ETV : se i nippli sono inox e compatibili.... :sbavare: :acquolina: :salta: :urra:
Immagine
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: sondaggio NIPPLI INOX

Messaggio da Andrea66 »

OnlyVu ha scritto:La nuova CN1200 Rally ha i cerchi a raggi, si dice siano gli stessi dell'ETV : se i nippli sono inox e compatibili.... :sbavare: :acquolina: :salta: :urra:
Ciao.
Non mi appassiona molto ma è certo molto meglio della versione stradale.
Bisognerebbe vederla dal vivo.

Se zummate sulla foto, i cerchi sono molto simili a quelli della ETV e con i nippli sul cerchio. :ok1:
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”