Acquisto CN del 2002

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Homer75 »

Te li avrà regalati per personalizzare la moto!
Come qualità come ti sembrano?
Immagine[/img]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Homer75 ha scritto:Te li avrà regalati per personalizzare la moto!
Come qualità come ti sembrano?

Si infatti, anche se io sono per non pasticciare troppo con le grafiche, quindi credo che attaccherò solo i 6 "originali"
La qualità è ottima, addirittura il venditore mi ha chiesto se preferivo adesivi da mettere sotto il trasparente o sopra senza alcun sovrapprezzo!
L'unica incongruenza è con la scritta ETV1000 che è leggermente diversa dall'originale....ma vuol dire cercare il pelo nell'uovo!
Io sono molto soddisfatto sia per il prodotto che per il costo del tutto!
Homer, mi hai dato un ottima dritta!
Grazie
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Paolo TP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
Tel: 328 1133389
Località: ERICE (TP)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Paolo TP »

El Goya ha scritto:Mi sorge un altro dubbio...
Dato che ho ordinato a Giampy le piastre per montare le pinze Brembo oro, mi sono documentato sul forum leggendo qualche post a riguardo!
Ho avuto l'amara sorpresa di scoprire che le pinze devono essere necessariamente abbinate a dischi flottanti!
La mia moto essendo una prima serie ha i dischi anteriori fissi che sono in ottime condizioni, infatti mi ero prefissato di prendere dei Braking flottanti successivamente!
Ora mi chiedo, se lascio i dischi fissi, almeno per il momento, a che tipo di rischi posso andare incorrere?
Vorrei evitare questa spesa per il momento, poi se è necessario prendo anche quelli...o al limite cerco qualcosa di usato in buone condizioni....

ciao "EL"
non per cotraddire il buon Moma............
ma con un' orecchiuta con dischi fissi,con le trible brigde,ci giro dall'anno scorso !

Paolo
Paolo TP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
Tel: 328 1133389
Località: ERICE (TP)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Paolo TP »

Moma ha scritto:
El Goya ha scritto: Ora mi chiedo, se lascio i dischi fissi, almeno per il momento, a che tipo di rischi posso andare incorrere?
non te lo immagini ?? :azz:

lo stesso effetto di una nave da crociera che salpa con la cima ancorata in porto :giullare:

Se vuoi provare qualcosa di piu' eccitante...................
fila l'ancora a prua .................................................
mentre navighi a 30-40 nodi!!!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giulla

ciao
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Grazie Paolo, mi hai reso felice! :D
Chiedendo qualche informazione a Giampy, mi aveva detto di probabili vibrazioni in frenata!
Te avverti vibrazioni strane?
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Paolo TP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
Tel: 328 1133389
Località: ERICE (TP)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Paolo TP »

El Goya ha scritto:Grazie Paolo, mi hai reso felice! :D
Chiedendo qualche informazione a Giampy, mi aveva detto di probabili vibrazioni in frenata!
Te avverti vibrazioni strane?

No nessuna vibrazione in frenata..........attento quando tiri la leva,le prime volte!!!!!
Nella mia ho montato la modifica matrix (rivista e corretta dopo un confronto telefonico con Giotek)
tenuto conto che ho messo pure la pompa radiale!!!
ciao e buon lavoro

Paolo

P.s. Chiaro che se hai i dischi arrivati........ è preferibile prenderli flottanti!
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Paolo TP ha scritto:
El Goya ha scritto:Grazie Paolo, mi hai reso felice! :D
Chiedendo qualche informazione a Giampy, mi aveva detto di probabili vibrazioni in frenata!
Te avverti vibrazioni strane?

No nessuna vibrazione in frenata..........attento quando tiri la leva,le prime volte!!!!!
Nella mia ho montato la modifica matrix (rivista e corretta dopo un confronto telefonico con Giotek)
tenuto conto che ho messo pure la pompa radiale!!!
ciao e buon lavoro

Paolo

P.s. Chiaro che se hai i dischi arrivati........ è preferibile prenderli flottanti!

La moto ha poco più di 10.000km, quindi i dischi sono in ottime condizioni!
Monterò anche io la pompa radiale, che ho già acquistato quindi credo che sarà più o meno come la tua configurazione!
Ripeto, mi hai dato una bellissima notizia!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Oggi,forse(spero), dovrei ritirare le carene dal carrozziere!
Poi si comincia con il rimontaggio!!!
Speriamo di fare un buon lavoro!!!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

Paolo TP ha scritto: non per cotraddire il buon Moma............
ma con un' orecchiuta con dischi fissi,con le trible brigde,ci giro dall'anno scorso !

Paolo
..... Al quale, fondamentalmente, non interessa un granché se la moto di El Goya stia per trasformarsi in un carretto siciliano :giullare: :giullare:

Che stupide sono queste case costruttrici che con le pinze fisse montano dischi flottanti (oppure pinze flottanti se i dischi sono fissi) :roll:
Ma, naturalmente, fintanto che tutto va bene avete ragione voi !!!!
:hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Paolo TP
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 16:03
Moto: Ex Caponord 2002 ora R1200R
Tel: 328 1133389
Località: ERICE (TP)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Paolo TP »

Moma ha scritto:
Paolo TP ha scritto: non per cotraddire il buon Moma............
ma con un' orecchiuta con dischi fissi,con le trible brigde,ci giro dall'anno scorso !

Paolo
..... Al quale, fondamentalmente, non interessa un granché se la moto di El Goya stia per trasformarsi in un carretto siciliano :giullare: :giullare:

Che stupide sono queste case costruttrici che con le pinze fisse montano dischi flottanti (oppure pinze flottanti se i dischi sono fissi) :roll:
Ma, naturalmente, fintanto che tutto va bene avete ragione voi !!!!
:hallo:
ciao Moma
al limite lui lo trasforma in carretto campano.........per quello siciliano.........,se permetti,
ci penso io!!! :giullare: :giullare: :giullare:
Sul secondo punto non ho detto che il sistema fisso/fisso è il migliore,piu'performante ecc.ecc.
nè penso che le ditte costruttrici siano incompetenti o stupide,come hai detto te,ho solo affermato che sulla mia non ho avuto (grat-grat)problemi!!!
Mi sembra che una questione,in tal proposito,era nata sul GdA di Carlo (Capirex) dove pure lui affermava,la mia attuale impressione!
Penso che ognuno di noi possa chiedere o possa dare dei pareri e quando ,come in questo caso
abbia fatto delle esperienze(solo allora!),..................dare consigli! Solo consigli, non diret-
ve!


Buone strade

Paolo
Ultima modifica di Paolo TP il sabato 23 marzo 2013, 18:58, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

No ma infatti, io ho chiesto che problemi potevo avere se per il momento avessi lasciato indichi fissi e il buon Paolo mi ha risposto secondo la sua esperienza, cosa confermata anche da Giampaolo via email!
Io vorrei cambiare anche i dischi, e se fossi stato più attento a seguire il forum probabilmente avrei letto prima il post in cui se ne parlava!
Sicuramente avrei evitato, almeno per il momento, l'acquisto di qualche accessorio in carbonio spendendo quei soldi per i dischi!
Ma ci girerò poco, saranno il prossimo acquisto!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Comunque, tanto per aggiornare la situazione, le carene le ritiro lunedì pomerggio!
Le ho fatte rifare, non mi piaceva assolutamente la tonalità di nero....sotto i raggi del sole sembrava MARRONE, cosa che da la mazzetta non si vedeva!
Ho fatto verniciare anche il capoccione in tinta, spero che ci stia bene!
Intanto mi sono portato avanti con i lavori, ho sostituito i tubi freno con quelli in treccia e ho montato(solo con i tubi) le triple bridge assiali, ora aspetto che Gianpaolo mi spedisca le staffe per montare il tutto sulla forcella!
Ho anche aggiunto pompa frizione radiale da 16mm con attuatore in ergal da 31mm e pompa freno radiale da 19mm!
Ho montato il portatarga di Stefanob e lo stop a led autocostruito!
Aspetto di ricevere ancora i cavi brecav, le frecce del Pegaso strada e i nuovi specchietti!
Come già detto più volte spero di riuscire a finire entro il 10 di aprile!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da SteULM »

Ma tutto questo lavoro e nemmeno una fotina...? :(
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Se sfogli qualche pagina a ritroso troverai le foto di come era quando l'ho presa!
Ne aggiungerò di nuove appena rimonto tutte le carene....ora è tutta nuda!
Oggi ho smontato a pezzi il corpo farfallato per una bella pulizia di fino!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da SteULM »

El Goya ha scritto:Se sfogli qualche pagina a ritroso troverai le foto di come era quando l'ho presa!
Ne aggiungerò di nuove appena rimonto tutte le carene....ora è tutta nuda!
Oggi ho smontato a pezzi il corpo farfallato per una bella pulizia di fino!
Si quelle le ho viste, volevo vedere le nuove.... aspetterò :lol:
Buon lavoro..... :wink:
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”