UNA CAPONORD RR CONTRO TUTTI !!!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Messaggio da AlbertoCN »

Ciao Orsobianco, che sorpresa trovarti qua!

Anche tu innamorato della Caponord?? Non ci posso credere.... di la' (Gatti Randagi :wink: ) avevi tessuto le lodi della 990 ed ora ti trovo qui a parlare di CN RR... com'è piccolo il mondo....
Comunque benvenuto in questo gruppo di matti, qualche tuo compaesano c'è di sicuro ed una chiaccherata seria sull' assistenza in zona avrete modo di farla. In fondo se hai un buon meccanico per le mani sei a posto! Per quanto riguarda la moto qualcosa ti hanno già detto autorevoli voci del forum .... stai attento al Boss (Pacifico) perchè lui è contagioso ..... se ti attacca le scimmie da modifica non ne esci più e ti ritrovi a fare concorrenza alla caponordpiùbelladelmondo :ridi: .... credo che molti altri commenti seguiranno.
Come hai detto di là ti sei preso un colpo di fulmine per la PAN (bella, veloce e comfortevole) ma il tuo mezzo quotidiano è la AT (vecchietta, spartana, robusta e tuttofare), vedrai che con la CN RR riuscirai ad avere una moto che te le sostituisce entrambe senza farti perdere nessuna delle caratteristiche dei due bolidi che oggi hai in box.

Ad ogni modo, qualsiasi decisione tu prenda, mi farebbe piacere che tu restassi con noi perchè siamo un bel gruppo con molte iniziative, gente simpatica e vogliamo bene anche a quelli con l'AT.... :wink:

Alberto
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto:
Io l'ho guidata per 10 minuti soli e, provenendo da quelle bestiacce, mi è sembrata una bici ! Ho pensato immediatamente che fosse la moto totale, per comodità, motore, ciclistica, le protezioni, ecc ecc ecc

Probabilmente quella che ho provato aveva delle gomme sbagliate (Dunlop) o il mono che stava partendo perchè ho avvertito degli ondeggiamenti in marcia e mi sembrava che mi partisse il posteriore ma la moto si capiva che aveva delle gran qualità. Peccato quel motore che sferraglia ma ... che motore, e che cambio, poco freno motore ma non aveva le ultime mappature ...

Insomma ragà, io so convinto ed ho anche chi mi prende la Pan e forse anche l'AT ma sono veramente tanti quelli che mi dicono lascia stare che io avevo un amico che l'ha data via per disperazione ... ed io qualche dubbio ce l'ho e spero che in qualche modo voi lo diradiate !

Un altro aspetto difficile: visto che la CN RR non si trova più nuova è un pò difficile beccare una moto che qualcuno non da via per disperazione ... altrimenti perchè toglierla una moto così ...

Conoscete il mecca di Salerno che è Honda-Aprilia ! Mi assiste la Pan ma l'AT la porto da un vero specialista, anche lui possessore di AT che me la rimette a nuovo ad ogni tagliando ! Se avessi un mecca come questo per la CN RR sarebbe l'ideale !
TANATO!!!!
Ti ho tanato!!!!
Vota Antonio :-)
Vediamo se mi riconosci tu adesso:
Pedrone from Imola, ex Transalp, ex AfricaTwin attualmente sono un entusiasta possessore di Caponord.
Comprata a metà giugno, a fine luglio aveva già 6500Km.
Io sono stato contentissimo delle mie precedenti moto e se Honda avesse continuato su quelli che erano i loro progetti originari probabilmente oggi avrei un'altra AT. Ma visto che Honda ha deciso che l'erede della AT è il Pappappero :sbellica: io ho deciso che in Honda non sanno più quello che fanno. Se poi ci aggiungi che la qualità dei materiali non è più quella che contraddistingueva la Honda in passato, mentre le altre case hanno fatto passi in avanti in quel senso, allora non ho avuto più dubbi su cosa non avrei comprato.
Detto questo, nel momento cruciale ha giocato un ruolo importante il desiderio di una moto italiana che rispondesse alla mia esigenza di moto totale (ricordiamoci che il concetto è relativo).
Previa consultazione di questo forum e di amici Caponordisti la scelta è stata obbligata.
Oggi vado in giro con la mia compagna con grandissima soddisfazione.
Comfort di guida superiore, comfort passeggero idem, grande protezione aerodinamica, grande capacità di carico, ciclistica eccellente, potenza a go go e.... sterrato quanto ne vuoi!!!
A dispetto del peso e della grandezza non ho difficoltà a dirti che su strada è più maneggevole di un Transalp o di un'Africona. In fuoristrada le cose cambiano ma li entra in gioco anche il manico, oggettivamente però li non si guida con la stessa facilità. Qui qualcuno ha detto che se una strada è fattibile con l'AT allora ci vai anche con la Capo.

Io sinceramente non avrei chiesto di più al mio concetto di moto totale.
Non so se la tua preferenza per la RR è una questione di gusto o di esigenze reali, ma secondo me con un modello normale e qualche modifichina vai bene uguale (non ho mai guidato una RR e la mia quindi è una supposizione)
Non so se dopo questi post i tuoi dubbi siano aumentati o meno ma spero tu abbia maggiori elementi per fare la scelta in piena consapevolezza.

Un doppio lampeggio da un avellinese ;-)
Pedrone l'afrikano
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ciao Orso,

Ho letto attentemente i tuoi commenti e penso di aver capito, cosa stai cercando esattamente, anche riguardando le tue moto attuali.

Stai cercando la moto totale, capace di sostutuire tutte le altre, capace di fare tutto (esistono anche altri modelli) ma di fare tutto molto bene (sono gia meno numerose) e procurandoti un gran piacere di guida in qualsiasi condizione e qualsiasi il tipo di uso che ne fai (E li per me, esiste solo la Caponord)

Come piacere e comodità, come moto a 360°, non esiste niente oggi sul mercato che sia a l'altezza della CN

Se ho capito bene cosa stai cercando, secondo me hai trovato LA moto quasi ideale.

"Quasi" perche (ed è la ragione per la quale ho esitato molto prima di risponderti) devi sapere che qualche rischio le prenderesti.

- Il rischio di non trovare il meca e l'assistenza a l'altezza.
- Il rischio di rimarre a piedi per qualche pezzo da 10 euro che non arriva dopo settimane di attesa.

Preferisco dirtelo subito perche, in Francia, penso di aver venduto più Caponord io tramite il mio sito (per adesso fuori servizio) che i più grandi conce transalpini. Tutti mi dicono che sono sodisfattissimi della moto, che a livello di moto totale, non hanno mai guidato qualcosa di paragonabile, ma alcuni sono fermi da alcuni mesi per pezzi che non arrivano, rosicano giustamente, e per questo adesso, preferisco avisare anche di questo quando do il mio parere sulla moto (avendo in qualche modo favorito la loro scelta, mi sento responsabile dei loro problemi)

pur sapendo questo, mi sono appena comprato la mia seconda Caponord poco fa, semplicemente perche dopo averne avuta una per 4 anni, era semplicemente impossibile per me salire su una altra, tutte quelle che ho provato cercando di sostituirla, non mi hanno procurato la metà del piacere che mi sta dando la Caponord.

La moto in se è affidabilissima per tutti i componenti principali (motore e trasmission ad esempio, sono indistruttibili), qualche componente periferico possono dare fastidio, come su molte altre moto, il che, se avessimo un assistenza degna di questo nome sia in termine di conce a l'altezza che in termine di consegna decente dei ricambi da parte della casa madre, non costituirebbe il minimo problema, ma siccome non è il caso, cio che altrove costituisce un semplice contratempo, da noi puo diventare un incubo.

Deto questo, ribadisco, la moto totale è questa, e tutte le altre non reggono il paragone con la nostra.

Se ti capitera di provarne una con un mono aposto (confermo che la CN è un binario anche sulle curve autostradale prese a circa 200 km orari), scometto che ne sarai convinto subito, pur senza per questo dover fare molti kilometri.

Ultima cosa da prendere in considerzione :

Di Caponord nuove modello ABS ne trovi sul mercato a 9000 euro (in germania ne ho trovato pure a 8000, tutte nuove, mai immatricolate). Dove vai a trovare nella concorrenza un moto cosi a quel prezzo ?

Sperando di non aver reso la tua scelta più difficile.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

elisocofra ha scritto: ....
... devi sapere che qualche rischio le prenderesti.

- Il rischio di non trovare il meca e l'assistenza a l'altezza.
- Il rischio di rimarre a piedi per qualche pezzo da 10 euro che non arriva dopo settimane di attesa.

Preferisco dirtelo subito perche, in Francia, penso di aver venduto più Caponord io tramite il mio sito ....... [ .. ] ma alcuni sono fermi da alcuni mesi per pezzi che non arrivano, rosicano giustamente....

..... se avessimo un assistenza degna di questo nome sia in termine di conce a l'altezza che in termine di consegna decente dei ricambi da parte della casa madre, non costituirebbe il minimo problema, ma siccome non è il caso, cio che altrove costituisce un semplice contratempo, da noi puo diventare un incubo.
elis.... a proposito della Francia, mi hai fatto venire in mente una cosa...

La scorsa settimana ero a Parigi (sempre spettacolare :ok1: , inutile dirlo) e la cosa che più mi ha colpito (parlando di due ruote…) è stata la presenza di scooter Piaggio.
E’ incredibile ma una moto su due è un Piaggio (soprattutto X9/X8 e nuova Vespa). Insomma ho visto un mare di scooter Piaggio, ed ho notato molti negozi di vendita Piaggio ma anche Aprilia (prevalentemente scooter…)
In particolare nella avenue de la grande armée ci sono tre o quattro Piaggio/Aprilia e proprio lì in zona (a 50 metri dall’arco di trionfo) c’è un’officina MotoGuzzi/Aprilia (quindi dovrebbe trattare esclusivamente moto…). Anche lì ci sono problemi? Sicuramente una verifica l’hai già fatta…

Però penso una cosa: visto che Piaggio ha così tanti scooter venduti in Parigi (e forse in tutta la Francia), appena avranno sistemato la situazione ricambi dovrebbe essere tutto migliore e magari dal concessionario scooter Piaggio si potranno ordinare i ricambi di moto Aprilia (se sono furbi faranno così, visto che adesso sono un unico gruppo…).

scusate l'OT

Lamps.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Scusa l'OT ma rispondo a Sergio.
everrunning ha scritto:Anche lì ci sono problemi? Sicuramente una verifica l’hai già fatta…
Di quanto ho potuto verificare, a Parigi la situazione è tra le peggiori che ci sia in francia nel senso che i Conce, ci sono, ma, a parte quelli che se ne intendono di scooter, quelli davvero bravi a sistemarti la moto Axone in mano non ce ne sono. A tale punto che molti parigini del forum Francese fanno 300 o più km per andare a fare sistemare la moto altrove (Oltre il discorso competenza, c'è anche il problema costo, se sei stato a Parigi, saprai sicuramente cosa intendo)
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

elisocofra ha scritto:
....Oltre il discorso competenza, c'è anche il problema costo, se sei stato a Parigi, saprai sicuramente cosa intendo
Ehm... si... :(

Una bottiglietta 0,25 d'acqua minerale 4 euro (però è Badoit :giullare: ).
E poi un panino 4,65 euro
Mangiare bistecchina e patatine fritte da Maitre Kanter (brasserie)? .. 25 euro.

Applicano lo stesso prezziario anche per fare i tagliandi alle moto??? :o

Lamps.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

everrunning ha scritto:
Applicano lo stesso prezziario anche per fare i tagliandi alle moto??? :o
Si, quindi ti lascio immaginare se poi non funziona, quanto sono contenti gli uttenti e perchè vanno a fare i tagliandi altrove.

Sia sul gruppo Yahoo Francese che su ETV1000.net, rimpiangono il costo e l'incompetenza dei Conce Parigini.
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

AlbertoCN ha scritto:Ciao Orsobianco, che sorpresa trovarti qua!

Anche tu innamorato della Caponord?? Non ci posso credere.... di la' (Gatti Randagi :wink: ) avevi tessuto le lodi della 990 ed ora ti trovo qui a parlare di CN RR... com'è piccolo il mondo....
Ciao Alberto, la 990 è una gran moto ma se devo spendere i soldi per andare da solo in moto ... e poi, pur avendo la RR nel cuore, ne ho sempre sentito parlar male fin quando non ho deciso di togliermi lo sfizio di andarla a provare ... e qui è cascato l'Orso :wink:
Pedrone ha scritto: TANATO!!!!
Ti ho tanato!!!!
Vota Antonio
Vediamo se mi riconosci tu adesso:
Pedrone from Imola, ex Transalp, ex AfricaTwin attualmente sono un entusiasta possessore di Caponord.
Comprata a metà giugno, a fine luglio aveva già 6500Km.
Io sono stato contentissimo delle mie precedenti moto e se Honda avesse continuato su quelli che erano i loro progetti
Pietro L***i !!! Mi sembri il prezzemolo, ti trovo dappertutto e, soprattutto, arrivi sempre prima di me !!!
A te posso rompre le p@@@e e farmi raccontare tutto della CN ...
Lasciami un numero di tel, possibilmente fisso, così ti chiamo e ti faccio il terzo grado :lol:
E' un piacere ritrovarti qua ... il tuo incidente allora si è risolto bene, mi fa piacere !!!
Ci sentiamo presto !!!

Ragazzi ma i motociclisti in Italia sono milioni, ma che c.... quelli dei forum sono sempre gli stessi ??? :lol:

Io ho una preferenza per la CN RR perchè è molto meglio equipaggiata per l'off ed io l'off con l'AT lo faccio e vorrei continuare a farlo, altrimenti mi tengo la bellissima PANEUROPEAN.

Un amico mi ha detto che qualche tempo fa le CN std le davano a 7000 e le RR a 8000, sarà vero ?

Ragazzi che ma@@o mi stanno facendo i miei amici, quasi ci litigo !!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto: ...
Ragazzi che ma@@o mi stanno facendo i miei amici, quasi ci litigo !!!
Lasciali perdere i tuoi amici... :D

La loro è tutta INVIDIA. 8)

Non hanno le p@lle per comprarsi una moto seria.
La CN (std o RR che sia) è la miglior moto in circolazione.

I soli problemi possono derivare dall'assistenza, ed ELIS ti ha già spiegato tutto. Nel forum comunque quasi trovi tutto, senza neanche ricorrere al magazzino ricambi. Poi decidi tu.

Se sei una persona APPRENSIVA ed ANSIOSA, che ogni giorno starà lì con la paura che qualcosa si rompa, o che il meccanico... o l'officina...., oppure hai letto che..... ALLORA LASCIA PERDERE.

Se invece pensi che non ti c@gher@i addosso se alla tua officina manca un raccordo benzina :giullare: :giullare: :giullare: , allora vai tranquillo e non pensarci due volte.
Io personalmente, quando l'ho presa (2003) l'Aprilia era già in crisi profonda, e per me era un'ottima notizia... Era quello il momento per prenderla con uno sconto vicino al 30% :D :D :D

Non me ne sono mai pentito. Con i soldi che ho risparmiato rispetto ad una Varadero (non parlo neanche del GS), ci posso compra mezza CN di ricambio (ma non ce ne sarà mai bisogno 8) ).

Lamps.
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

everrunning ha scritto:
Se sei una persona APPRENSIVA ed ANSIOSA, che ogni giorno starà lì con la paura che qualcosa si rompa, o che il meccanico... o l'officina...., oppure hai letto che..... ALLORA LASCIA PERDERE.

Se invece pensi che non ti c@gher@i addosso se alla tua officina manca un raccordo benzina :giullare: :giullare: :giullare: , allora vai tranquillo e non pensarci due volte.
A 50 anni ho smesso di cagarmi addosso (riprenderò fra una quarantina d'anni) ma conosco molto bene Mr. Murphy, le sue leggi e i suoi corollari e ... m'incazzo moltissimo se rimango molto a piedi senza moto !!!

Questo è il mio timore, non la cacca nei pantaloni !!!

I miei amici non sono invidiosi ma, preoccupandosi per me, o conoscono troooppo bene la Caponord (uno l'ha data via per disperazione) o non la conoscono proprio e ne parlano male per sentito dire e perchè l'Aprilia non è che faccia molto per tenere sotto controllo queste ribellioni !
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

OrsoBiancoOnTheRoad ha scritto:
A 50 anni ho smesso di cagarmi addosso (riprenderò fra una quarantina d'anni) ma conosco molto bene Mr. Murphy, le sue leggi e i suoi corollari e ... m'incazzo moltissimo se rimango molto a piedi senza moto !!!

Questo è il mio timore, non la cacca nei pantaloni !!!

I miei amici non sono invidiosi ma, preoccupandosi per me, o conoscono troooppo bene la Caponord (uno l'ha data via per disperazione) o non la conoscono proprio e ne parlano male per sentito dire e perchè l'Aprilia non è che faccia molto per tenere sotto controllo queste ribellioni !
Orso, ho usato espressioni un pò colorite, non per prenderti in giro :P (non mi permetterei mai) , ma solo per meglio rendere l'idea :giullare: :giullare: :giullare: ...

Insomma il concetto voleva essere: se ti piace guidare una moto fatta come si deve, con qualità dinamiche come si deve, con un motore come si deve, la Caponord è la tua moto. Il fatto che Aprilia sia in crisi etc..., ti consente di comprare la moto nuova con (fino a) 3.000 euro di sconto (forse anche di più). Quest'ultimo per me è un vantaggio. Dovrebbe esserlo anche per te, visto che avendo tu una moto di riserva, puoi anche fregartene se un pezzo non è immediatamente disponibile in officina.

Se invece avere la moto indisponibile per 3 ore ti rende nervoso (oppure la disponibilità di ricambi è più importante della qualità del mezzo...), ed il dott. Murphy è la tua bestia nera, allora è meglio che compri un'altra qualunque moto: non perchè sia a priori più affidabile, ma perchè eviterai l'apprensione, e quando ti si romperà .... ti si romperà e basta, ma non avrai avuto l'apprensione che si potesse rompere. Come dire: quando sali su una Honda viaggi tranquillissimo.... fino a che non ti si rompe :giullare: . Su un'Aprilia, se sei apprensivo, viaggi con la paura che ti si rompa, e poi magari non ti si romperà mai...

Lamps.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ciao Orso, ribadisco, come hanno fatto alcuni di noi, che la Caponord è una moto sorprendente ma che purtroppo non è ben assistita.
Personalmente ho "tritato" 3 treni di Karoo e un tourance su fuoristrada (circa 12.000km) con la mia Caponord Standard, e ad ogni uscita mi meraviglio di cosa è capace questa mitica moto, a dire il vero si meravigliano di più i miei amici di "MotoInFuoristrada" e "Sporchi Enduristi".
Se dovessi pensare di acquistare una "standard", il mio consiglio è di mettere almeno i paracarene, paramani, manubrio RR con riser e al max 15 litri di benzina nel serbatoio (il cavalletto centrale è consigliato, per eventuali riparazioni sul posto), per un totale che non dovrebbe superare i 300 euro.
con questa dotazione, tutta rigorosamente originale, mi diverto come un pargoletto col suo giocattolo preferito. :wink:
Certamente se trovi una RR, hai in più il paramotore che ha un valore di circa 380 euro ma che a me non piace per niente e gli ammortizzatori anteriori regolabili, oltre al mono con serbatoio separato, i quali, secondo me, non fanno una gran differenza. :wink:
Insomma, dove vanno i miei amici con il Supertenerè e Africa Twin, vado pure io, peccato per la ruota ant. da 19", ma per il resto.... :P
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Pedrone ha scritto: Un doppio lampeggio da un avellinese ;-)
Urca :o :o :o :o pensavo di essere il solo da queste parti!

Scusate l'OT
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Papillon542
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:26
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da Papillon542 »

Ciao Orso... che dire... ti hanno detto tutto :D
Provo a darti la mia impressione:
La Pan non l'ho mai guidata ma posso intuire il genere di moto.
Per l'AT il discorso cambia.
Per me è e rimarrà sempre una delle migliori moto mai costruite e prima o poi spero di trovare il responsabile della sua "dipartita" :evil:
La CN non è certo agile sullo sterrato come la AT.
E' più legnosa. Con l'AT ho fatto tutte le ande passando su delle pietraie assurde, cosa che con la CN farei ma ci rimetterei le braccia a tener dritta la forcella MA... nell'uso a 360° la CN è una moto incredibile.
Puoi farti tratte da oltre 1000km arrivando stanco ma non esausto.
Un'ergonomia veramente senza eguali nella sua categoria. (La sela è larga e confortevole a livello di moto da turismo molto più blasonate) Protezione aerodinamica perfetta.
Il Motore è un altro punto di forza. Non teme rivali. Nessuna fa meglio di lei (parlo dello stesso segmento)
L'affidabilità? 50.000 km e nessun problema a parte le bobbine quindi non posso dirti nulla sulla qualità dell'assistenza.
Le concorrenti da te citate: Ktm 990 e la Gs1200
La prima l'ho guidata ieri per 250km dei quali 35 di sterrato.
Bella moto. Maneggevole e agile sullo stretto e sullo sterrato ma sul medio e autostrada pecca in confort sella e protezione aerodinamica (affaticante) MA... unica erede, attualmente, del mito AT.
La Gs? per 13.500 euro più accessori OBBLIGATORI 15.000... mi aspettavo mooooolto di meglio. L'ho guidata per 5000 km
Il motore è molto al di sotto della CN. Protezione aerodinamica inadeguata e assolutamente non paragonabile alla CN.
Il suo forte? Secondo me l'agilità e in fuori strada va meglio della CN ma non arriva alla 990.
Nota dolente della Gs... i costi di manutenzione e, importante per chi ama l'off road, il pericolo di danni ai cilindri. O si montano delle protezioni robustissime antiestetiche o quelle classiche offerte dalla Bmw servono a poco o a nulla.

In sintesi, da appassionato di turismo a largo raggio e di off road come te, prenderei in considerazione solo la 990 e la CN.
La ktm più tecnica ma meno confortevole, la CN grande confort, tanto motore. Sul off road non arriva dove Ktm puo... ma se la cava e gli sterrati lli digerisce benissimo.
Spero do esserti stato di aiuto.
Avatar utente
OrsoBiancoOnTheRoad
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 3 settembre 2006, 11:00
Località: Salerno

Messaggio da OrsoBiancoOnTheRoad »

Un amico napoletano fidato ha una CN Std del 2002 ferma nel garage da 2 anni. E' praticamente nuova anche se bisogna vedere se ha fatto tutti i richiami e gli aggiornamenti. Volendola allestire come RR, soprattutto nell'assetto, secondo voi a quale spesa si andrebbe incontro ?

CERCHIO DA 21, BAULE CENTRALE IN ALLUMINIO,COPPIA BAULI LATERALI IN ALLUMINIO, PARACARENA, PARACOPPA, PARAFANALE, KIT MANUBRIO IN ALLUMINIO BICONICO, KIT SOSPENSIONI POSTERIORI REGOLABILI , FORCELLE ANTERIORI MARZOCCHI REGOLABILI, CAVALLETTO CENTRALE.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”