Allegeriamo la Caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

oddiamine ha scritto:Rifare serbatoio in carbonio?
Telaio posteriore in ergal?
Tutta la zona cruscotto fatta a modello R1200GS?
Costerebbe quanto una moto GP :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Papillon542
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:26
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da Papillon542 »

paulbrown ha scritto:Bene, bene Glauco e Aldo. E' un buon inizio.
Faccio alcune considerazioni.
- Voi mi conoscete, sono alto e magrolino, un po' vecchietto ( :oops: ) e non riesco a trovare il tempo di andare un po' in palestra per essere un po' + padrone del mezzo.
Ciao Paul... sono un ex CN e spero di tornare ad esserlo mooooooolto presto :D
Allegerire la moto certo è utile ma se non vuoi snaturare la CN mi fermerei ad interventi tipo borse morbide e scarichi... con altri interventi snaturi le qualità della moto.
Se mi permetti vorrei provare a raccontarti una storiella e dsrti un suggerimento.
Durante i miei Km in sella alla CN, che guidavo tipo motard :lol: , un giorno sulla via Cimina fra Roma e Viterbo... stavo tirando veramente tanto e in lontananza vedo un'altra CN. La raggiungo... lui mi vede dagli specchietti e inizia a tirare. Abbiamo fatto una 20ina di km dando veramente il gas strusciando l'impensabile :o (non ho i pirolini sotto le pedane)
Arriviamo a Viterbo... mi affianco a lui al semaforo e gli dico: "Complimenti... caspita come la guidi"
Si alza il casco e... choc :o
Morale? Davanti ad un caffè che gli ho offerto con moooooltissimo piacere... Ha 72 anni. Alto 1,63. Peso 61 kg 8)
Tieni conto, giuro che non è per fare il pallone gonfiato, che sul misto stretto ho dato molte volte la "paga" a pilotoni super motati... ti assicuro che questo Signore... ha manico.

Questo per dirti che: Il peso della persona conta fino ad un certo punto... ed anche la statura.
Se la capo la guidi premendo sul manubrio e sulle pedane scende in piega in un batter d'occhio... e se per tirarla su fai il contrario... cambia direzione con rapidità sorprendente.
Fidati della tua moto. Hai una moto eccezionale. :wink:
Se senti che stai strusciando le pedane... tranquillo... la capo ha ancora molto da piegare.
Perdona lo "sproloquio" :D
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Il problema del peso della capo (non la RR che non ho mai provato) è che se vuoi fare un po' di fuoristrada i chili li senti tutti eccome, anzi!
In piedi non è quasi guidabile nei sentieri, devi andare sempre e solo seduto sennò comincia a ondeggiare pericolosamente. Sul ghiaino il davanti ha un feeling paragonabile a una RSV.
E chi scrive è uno che ha fatto fuoristrada agonistico e non per molti anni..
Papillon542
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:26
Località: Mentana
Contatta:

Messaggio da Papillon542 »

oddiamine ha scritto:Il problema del peso della capo (non la RR che non ho mai provato) è che se vuoi fare un po' di fuoristrada i chili li senti tutti eccome, anzi!
In piedi non è quasi guidabile nei sentieri, devi andare sempre e solo seduto sennò comincia a ondeggiare pericolosamente. Sul ghiaino il davanti ha un feeling paragonabile a una RSV.
E chi scrive è uno che ha fatto fuoristrada agonistico e non per molti anni..
Certo è che la CN non è nata per fare mulattiere e la forcella da 50 e il cerchio da 19 non digeriscono ostacoli di medie dimensioni quali sassi dai 4-5 cm in su di diametro... Vero anche che la guida in piedi non è il suo forte. Devi star un po coricato in avanti e il serbatoio da un po fastidio alle cosce... però, e vengo anche io dall'enduro agonistico, ha dei vantaggi rispetto alle altre e solo una mkoto le sta dietro.
Per es: VARADERO... ottima in autostrada ma appena lasci i rettilinei e il misto largo... è davvero inguidabile (senza offesa)
KTM ADVENTURE: Ottima ovunque ma sulle lunghe tratte autostradali affatica molto e non mantiene una velocità media elevata. Nei curvoni larghi e ad alta velocità ondeggia. La sella, stretta e non ergonomica, tende a stancare il fondo schiena ma è decisamente più adatta della CN al fuori strada. Motore potente in basso ma non spinge come la CN
BMW 1200GS: Ottimo compromesso ma a che prezzo. Motore e aerodinamica non a livello della CN. Più leggera in manovra ma, personalmente, e lo dico per esperienza, se cadi il danno per il portafoglio è ingente. I cilindri, nonostante avessi montato i paracilindri più robusti, sono partiti... lascio all'immaginazione la spesa... mi vergogno a dirlo :evil:

Trovo la CN veramente un'ottima moto... non molto capita dai "non" addetti ai lavori... ma chi di moto se ne intende, sospensioni e piccoli difettucci a parte, l'apprezza e molto. :wink:
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

L'apprezzo anch'io, certo è che se pesasse intorno ai 200kg veri (con liquidi e pieno) e fosse un po' più snella sarebbe una moto eccellente
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Io ho dovuto smontare il telaietto che sostiene il cruscotto e il cupolino e ti assicuro che anche come naked con un bel faro tondo, frecce tradizionali e un cruscottino minimale farebbe la sua splendida figura...
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

oddiamine ha scritto:Il problema del peso della capo (non la RR che non ho mai provato) è che se vuoi fare un po' di fuoristrada i chili li senti tutti eccome, anzi!
In piedi non è quasi guidabile nei sentieri, devi andare sempre e solo seduto sennò comincia a ondeggiare pericolosamente. Sul ghiaino il davanti ha un feeling paragonabile a una RSV.
E chi scrive è uno che ha fatto fuoristrada agonistico e non per molti anni..
Mi permetto di dissentire, io sono un novizio dell'off road in tutti i sensi, ma con la Caponord non ho mai sentito questi ondeggiamenti che descrivi.
poi la guida in piedi, se installato il manubrio RR con i Riser, diventa molto simile ad una vera enduro, serbatoio e peso permettendo :-?
Sul ghiaino c'è da aver paura (anche con il Supertenerè, l'Africa Twin, la GS1150 ancora di più, ecc..), ma con quale assetto, pneumatici, pressioni di gonfiaggio e livello serbatoio?
Sono tutte variabili che incidono notevolmente sulla gestione della moto.
Per essere una Maxi Enduro stradale, si comporta molto bene, una delle migliori (se non la migliore), rispetto alla concorrenza. :wink:
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Hai mai provato a fare un sentierino stretto, di quelli dove la strada battuta è larga poco + della ruota? Ecco, prova a guidare in piedi a bassa velocità e vedi se non ondeggia. Seduto non lo fa ma non si vedono gli ostacoli molto bene...
Che sia una delle migliori è un altro discorso, ma sullo sterrato il KTM è superiore e ancora meglio era il cagiva 900 con motore ducati: l'ho guidata e ti posso dire che è eccellente.
Resta il fatto che se fosse + leggera sarebbe sicuramente molto + guidabile. Pesa 50kg più dell'rsv di cui ha il motore, non è tanto normale... Il 1200gs pesa 30-40kg meno
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

oddiamine ha scritto:Hai mai provato a fare un sentierino stretto, di quelli dove la strada battuta è larga poco + della ruota? Ecco, prova a guidare in piedi a bassa velocità e vedi se non ondeggia. Seduto non lo fa ma non si vedono gli ostacoli molto bene...
Che sia una delle migliori è un altro discorso, ma sullo sterrato il KTM è superiore e ancora meglio era il cagiva 900 con motore ducati: l'ho guidata e ti posso dire che è eccellente.
Resta il fatto che se fosse + leggera sarebbe sicuramente molto + guidabile. Pesa 50kg più dell'rsv di cui ha il motore, non è tanto normale... Il 1200gs pesa 30-40kg meno
Si, mi capita molto spesso di trovarmi in certe situazioni che per me sono ormai divenute "di trasferimento".
Non voglio fare lo Sborone ( :giullare: ), ma la mia Caponord l'ho portata ben oltre certe soglie; Ovvio è che la KTM è un altro pianeta, ma non la considero una Maxi Enduro Stradale per i motivi che hai prima citato, poi non adatta a persone che non sono alte e piazzate (vedi me che sono si e no 1.72 in discesa e col vento a favore :x ) poi non la ritengo molto affidabile da usare tutti i giorni.
Per il peso concordo con te, fosse almeno 40 kg in meno (magari abbassando anche il baricentro), sarebbe una mezza favola, se poi ci si potesse mettere il cerchione da 21" la musica cambierebbe ancora :P (Pacifico dice che ci dovrebbe stare, tranne che sulla carta di circolazione :evil: )
Mi sono permesso di risponderti semplicemente perchè ho sentito troppe volte la storia che qualsiasi percorso calpestato dalla Caponord è fattibile con una moto prettamente stradale come la R1; non credo che con la RSV cambi qualcosa :wink:

Forse la vera differenza la sente chi, come te, è già un manico e quindi riesce a portare la Caponord a certi limiti, oltre i quali diventa "instabile".
La mia Caponord mi porta ovunque, ma senza mettergli fretta; se voglio esagerare preferisco usare la sorella più piccola RXV :P
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

Azzzzz hai anche l'RXV??
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

oddiamine ha scritto:Azzzzz hai anche l'RXV??
E si :love: , ed è una grande soddisfazione cavalcarla ogni volta, una vera libidine :P
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”