ci sto' dialogando....
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
1)... probabilmente sbagli la guida.... credo che se pinzi con il manubrio piegato senza bilanciare con il corpo.... vai giù per terra... sempre... Comuqnue... è una questione di guida... certo, con le molle progressive elimini un certo affondamento che scompone maggiormente la moto, ma direi che è un problema di manico... (senza offesa)
2)Da quanto tempo hai montato quella gomma? Solo tre mesi?.... e prima?
Comunque i san petrini sono proprio bastardi... direi che è più colpa loro...
3)premetto che di elettronica ne sò molto meno... e non mi impegno... ma probabilmente c'è un problema di contatti sull'interruttore del cavalletto.... prova a spruzzare il CRC 66 marine....
4) Se ti succede dopo un certo uso cittadino, soprattutto quando ti fermi ai semafori.... qualcuno mi ha detto che non dovrebbe, ma se lo fà basta spegnere che và via... c'è da preoccuparsi quando non si spegne neanche a freddo... Se vai per statali... ti succede comunque?.. Penso solo in città, vero!?!?
2)Da quanto tempo hai montato quella gomma? Solo tre mesi?.... e prima?
Comunque i san petrini sono proprio bastardi... direi che è più colpa loro...
3)premetto che di elettronica ne sò molto meno... e non mi impegno... ma probabilmente c'è un problema di contatti sull'interruttore del cavalletto.... prova a spruzzare il CRC 66 marine....
4) Se ti succede dopo un certo uso cittadino, soprattutto quando ti fermi ai semafori.... qualcuno mi ha detto che non dovrebbe, ma se lo fà basta spegnere che và via... c'è da preoccuparsi quando non si spegne neanche a freddo... Se vai per statali... ti succede comunque?.. Penso solo in città, vero!?!?
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Minchia.... una discussione tecnica!!!
... fra [possibile messaggio spammer -> avvertire i moderatori] prostate e pisellini....
Giacchè dico la mia
Scusa Rosario... a te succede e non lo dici? ti si addormenta il ciciolo?
ma in famiglia ne hai parlato?... posso consigliarti un buon PISELLOLOGO al Fazzi ! 

Giacchè dico la mia
Scusa Rosario... a te succede e non lo dici? ti si addormenta il ciciolo?


MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
ci sto' dialogando....
1.) fatti aggiornare la centralina (a me si è risolto il problema), nn c'è bisogno di cambiare il pignone (da 17 ti serve in autostrada);infoworker ha scritto:provo a dialogarci con la mia caponord e ho dopo 4 giorni di guida le seguenti sensazioni:
contro:
1.) la seconda nel traffico zoppica , spesso devo mettere la prima
2.) per metterla sul cavalletto ci vuole ercole
3.) il freno posteriore non sembra frenare
4.) il freno anteriore produce un repentino abbassamento dell'avantreno
5.) girare una curva stretta nel traffico di roma mi preoccupa
6.) sui sanpietrini di roma scivola in modo strano
pro:
7.) ai semafori è un dragster
8.) sopra ai tremila giri il motore è una bomba lineare
9.) il cupolino protegge bene
10.) la sella è comoda
11.) il serbatoio spinge all'abbraccio
la cosa che mi dà piu0' fastidio è la risposta zoppicante nel traffico a basso regime di giri e in seconda...è un problema risolvibile con una messa a punto/ campio pignone/parastrappi/catena o il dottore ha detto che devo morì ?
2.) x metterla sul cavalletto, mentre premi con il piede, sollevala contemporaneamente con la mano in modo VERTICALE (e nn laterale). Operazione più comoda se hai installato il supporto valigie originali.
5.) devi fare la mano! Il problema di questa moto è che ha il BARICENTRO MOLTO ALTO, pertanto basta un leggero angolo di inclinazione da fermo x farla stendere (e nn riesci a trattenerla porcaccia miseria) mentre in movimento devi annullare lo spostamento del baricentro utilizzando l'acceleratore...... nn so se mi sono spiegato..... ormai la utilizzo come uno scooter pertanto devi farci la mano e poi ti regala tanto!
6.) sui sampietrini si scivola anche a piedi! comunque attn ai pneu usati.
11.) ....e il pisello soffre?
buona CN



- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
ok, le gomme le hai montate da 3 mesi... ma quando sono state prodotte?infoworker ha scritto:cut...
metzeler 3 mesi, ci sto' facendo il callo ma che fatica.
Inoltre il mecca mi dice che devo cambiare il parastrappi per non avere il rumore secco mettendo la prima.
Non saresti il primo che si ritrova con gomme "dure" prodotte anche un paio d'anni prima... non sarà il tuo caso, ma dato che si sta poco a controllare... sui fianchi di solito c'è stampata pure la settimana e l'anno di produzione

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
attila ha scritto:ok, le gomme le hai montate da 3 mesi... ma quando sono state prodotte?infoworker ha scritto:cut...
metzeler 3 mesi, ci sto' facendo il callo ma che fatica.
Inoltre il mecca mi dice che devo cambiare il parastrappi per non avere il rumore secco mettendo la prima.
Non saresti il primo che si ritrova con gomme "dure" prodotte anche un paio d'anni prima... non sarà il tuo caso, ma dato che si sta poco a controllare... sui fianchi di solito c'è stampata pure la settimana e l'anno di produzione
molti numeri ma nulla che sia comprensibile , almeno per me. sai come si legge la data sulle metzeler?
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
di solito c'è una vulcanizzazione di 4 numeri, le prime 2 sono la settimana di produzione, le altre 2 l'anno (es. 2206) equivale alla sett.22 del 2006infoworker ha scritto: molti numeri ma nulla che sia comprensibile , almeno per me. sai come si legge la data sulle metzeler?

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- Dr_Ogekuri
- FRENO BENE
- Messaggi: 360
- Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
- Località: dreamland
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
4504attila ha scritto:di solito c'è una vulcanizzazione di 4 numeri, le prime 2 sono la settimana di produzione, le altre 2 l'anno (es. 2206) equivale alla sett.22 del 2006infoworker ha scritto: molti numeri ma nulla che sia comprensibile , almeno per me. sai come si legge la data sulle metzeler?
quindi dovrebbero essere di ottobre 2004 !!
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.
- infoworker
- NIUBBO
- Messaggi: 56
- Iscritto il: sabato 14 ottobre 2006, 12:49
- Località: Pomezia
- Contatta:
in effetti la prima è diventata piu' corta , ma in compenso sento la moto meno saltellante soprattutto in seconda.Dr_Ogekuri ha scritto:Dovrai scalare anche col 16. Se tieni il 17 almeno hai una prima lunga che risulta piu' gestibile
In ogni caso nelle ultime due settimane ho risolto un mare di problemi e devo dire in gran parte legati alla conoscenza del veicolo.
1.) metterla sul cavalletto centrale adesso è banalissimo, lo faccio senza mani ( wow ), basta salire sul cavalletto e spostare il corpo verso la coda della moto etvoila...
2.) nelle curve non si allarga piu' come prima e per riprendere dovevo dare gas, basta spostarsi poco poco all'interno.
3.) passo tra le auto in fila senza paura di sbilanciamenti e adesso gli scooter non mi suonano piu'
Altre considerazioni....
ieri dopo 1 ora di traffico romano inverosimile ma reale, la temperatura è salita a 96 gradi per poi scendere a 74 in strada statale libera...è normale per voi?
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.