PRIME IMPRESSIONI A CALDO

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Bimbo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1547
Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
Località: Traversetolo (Parma)

consumo....

Messaggio da Bimbo75 »

....Anche i miei consumi sono simili...varia dai 12,5 alla guida un pò brillante in due ai 17 con giuda solitaria e costante...penso che di più non faccia. La mia vecchia Africa era molto più costante ma a malapena faceva i 13,5 ma era un 750 con 60cV!!! :P
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Dax ha scritto:
everrunning ha scritto:
Dax ha scritto: ... da Rieti mmmmhhhhhhhhh :roll: :roll: ma quanti bei giretti si potrebbero fare da quelle parti? da Antrodoco verso Ascoli ...
Certo... ma secondo me da Antrodoco salendo su a Rocca di Fondi ci si rifa gli occhi col panorama (e si scaldano le gomme :wink: ...)... si continua verso rocca di Corno e poi Sella di Corno (il valico) per poi continuare fino a L'aquila (beh diciamo Sassa...) in un crescendo misto medio veloce da autentico sturbo, con un asfalto rugoso che non molla (quasi) mai. Mi ricordo che arrivavo a Madonna della strada (o della neve - non mi ricordo) che c'è una doppia esse ... entravo come 'na scheggia (c'era un grosso cartello bianco col nome del paese). saranno almeno 10 anni che non ci passo più ( e forse è meglio così 8) ....)

E poi da Rieti si può salire a Montefranco, scendere giu verso la Val Nerina... Spoleto.... oppure puntare verso Norcia salire alle forche canapine e riscendere verso Amatrice ...
oppure andare verso Piediluco... Marmore... le strade del mitico Libero Liberati.

....beh mi ricordo che da quelle parti il sabato pomeriggio era un GranPremio.

Lamps.

Azz! quante me ne hai ricordate!

MAaaaaaaa quando si parte? :lol:

Sto in astinenza :cry:

Si riparte a primaveraaaa!!!!

Vedo che le mie zone le conoscete molto bene,quasi meglio di me !

Se si va dalle parti di Cascia e norcia partendo da Rieti conosco un posticino tutto costruito in legno che si mangia da dio,solo a chi piace il tartufo,cinghiale,cervo e via dicendo,slurp...slurp... :tutticontenti:

Un altro bel giro e' il seguente:si parte da Rieti,si va verso l'Aquila,prima dell'Aquila si gira per campo imperatore loc.capannelle,volendo si fa una bella braciolata all'aperto in un posto completamente organizzato e poi via verso la rocca di Calascio,dove hanno girato il film lady hawk.Posti spettacolari sono 200km.di curve e per lo piu' quasi completamente scoperte.A risentirci,byeeeee :wink: :wink: :wink:
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »

Con quelle chiappe che ti ritrovi è già tanto se ti fa i 14 a litro. :assface:
Pedrone l'afrikano
nibbio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2005, 11:26
Località: castano primo(mi)

Messaggio da nibbio »

Concordo,14km/l sono giusti e non miglioreranno nemmeno con il co.
Con zavorra a 150 fa i 10km/l.A parte questo è un'ottima moto ti invita a viaggiare ,anche in inverno
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

nibbio ha scritto:Concordo,14km/l sono giusti e non miglioreranno nemmeno con il co.
Con zavorra a 150 fa i 10km/l.A parte questo è un'ottima moto ti invita a viaggiare ,anche in inverno

E qui casca l'asino !

L'altro ieri con temperatura variabile tra 6-8 gradi e velocita' da crociera quindi niente smanettate,tranne qualche tiratina di 6° ,dopo aver fatto 260 km. ho rifatto il pieno e...udite udite 16,9 km/l. niente male!!! :salta: :salta: :salta:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”