paoricci ha scritto:
Ecco condivido il tuo pensiero... è bello poter sfruttare al meglio i proprio mezzi quando è possibile.....ho la tua stessa speranza, la cosa che mi dà più incertezza è il marchio sul serbatoio....
Devo essere sincero.... Anche se non sono un fan del marchio Aprilia, non sono così pessimista.
Hanno pregi e difetti. Però la moto è fatta veramente bene... Comunque è un'azienda "giovane" ed alcuni difetti di gestione della rete d'assistenza si possono ancora perdonare (almeno secondo me).
A me non è sembrato che gli altri siano meglio.
Boh...
paoricci ha scritto:
Ecco condivido il tuo pensiero... è bello poter sfruttare al meglio i proprio mezzi quando è possibile.....ho la tua stessa speranza, la cosa che mi dà più incertezza è il marchio sul serbatoio....
Devo essere sincero.... Anche se non sono un fan del marchio Aprilia, non sono così pessimista.
Hanno pregi e difetti. Però la moto è fatta veramente bene... Comunque è un'azienda "giovane" ed alcuni difetti di gestione della rete d'assistenza si possono ancora perdonare (almeno secondo me).
A me non è sembrato che gli altri siano meglio.
Boh...
Lamps.
CHe la moto sia fatta bene siamo anche d'accordo...che l'azienda sia giovane....beh Aprilia è nata negli anni '60 quindi....
I difetti di gestione della rete di assistenza non cambiano ne con le motorette ne con i motoroni, e poi alcuni anni fà l'azienda funzionava meglio....
charlie ha scritto:
Io avevo un 2002, l'ho venduto dalla disperazione e ho fatto la RR. Credo sia veramente senza paragoni........però non ha l'ABS, e date le mie esperienze(una volta mi son rotto la clavicola) l'ABS farebbe molto comodo. Diciamo che al di là della voglia di cambiare, quello che mi manca è l'ABS...ma non posso ricomprare la CN con ABS al posto dell'RR....chi prova l'RR la CN non la vuole più
Come mai l'hai venduto dalla disperazione ?
Io cercavo una moto stradale dove potessi stare comodo ed entrarci oltre tutto (sono 2 metri) e alla fine la CN mi ha dato il baricentro basso, la potenza e la protezione che cercavo.
La RR non l'ho mai provata, sicuramente è più performante della mia ma, come a scritto everrunning .
Bye
Baldax
L'ho venduta dalla disperazione perchè, venendo dalla Varadero a carburatori, la trovavo spigolosa; la 2002 non aveva l'aggiornamento della centralina (motore con poco tiro ai bassi ) e piuttosto rigida di sospensioni e sella. La RR invece è morbidissima(la sella sopratutto), ha tanto tiro in basso e non è + x l'off, perchè con le sospensioni regolabili ti fai l'assetto che vuoi. Se avesse l'ABS sarebbe la MIGLIORECAPONORDDELMONDO
un mio amico macinatore di km aveva un varadero, ha provato il caponord ed è rimasto sbalordito
sotto tutti i punti di vista
ha cambiato il varadero con .... un'altro varadero, solo per la svalutazione dell'usato aprila......
ieri sfogliando un mototurismo ho visto qualche inserzione di bmw
i prezzi erano fuori di testa
ma chi è il pazzo che va a comprare un gs del 2003 a 11500 euro ?
e quelli del 91 a 5000 ??????????????
capisco che il prezzo di acquisto si diverso dal nostro e il marchio è machino
ma alla fine mi possono dire tutto quello che vogliono ma tra GS e Caponord le differenze non sono molte.....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
charlie ha scritto:L'ho venduta dalla disperazione perchè, venendo dalla Varadero a carburatori, la trovavo spigolosa; la 2002 non aveva l'aggiornamento della centralina (motore con poco tiro ai bassi ) e piuttosto rigida di sospensioni e sella. La RR invece è morbidissima(la sella sopratutto), ha tanto tiro in basso e non è + x l'off, perchè con le sospensioni regolabili ti fai l'assetto che vuoi. Se avesse l'ABS sarebbe la MIGLIORECAPONORDDELMONDO
Sono sceso da un SuperTenerè con 100.000 km sulle spalle e quando sono salito sul CN effettivamente la differenza che ho trovato era il poco tiro ai bassi. Al secondo tagliando mi hanno aggiornato la centralina, e andava un po' meglio, e quando ho messo le Leo mi hanno detto che hanno anche rifatto un ulteriore aggiornamento. Ora hai bassi tira.
Adesso devo portare a rifoderare la sella (consumata dai troppi peti ) ed ho intenzione di farla rialzare un pochino .... se poi JoCN mi spedirà le biellette da 94 tanto attese, va a finire che avrò quasi una RR ( non mi picchiate per questa affermazione).
Comunque grazie per la spiegazione. Appena trovo uno con un vera RR che si offrirà di farmela provare, non dirò certo di no
Le moto di grossa cilindrata non hanno più un vero e proprio mercato. Una volta parlai con un conce BMW che mi disse che sopra i 40.000 km non ritirava neanche più i GS. La mia capo vale 5.000 km per la mia assicurazione. Se avesse anche solo 40.000 km, dovreste trovare un concessionario che la compra e quindi vi dà 3000 euro in meno, se prendete un nuovo. Chi glielo fa fare di prendere in casa un usato che da nuovo si trova a 8000 euro, del quale deve fare la garanzia sapendo che i pezzi di ricambio ritardano ad arrivare... e se gli capita uno che gli fa 30.000 km all'anno e gli deve cambiare tanto per ridere un paio di bobine e il teleruttore? più rischio che guardagno. A quel prezzo la vendi ad un privato.
A questo punto, se sono bravo e la mia moto ha 40.000 km, ho in tasca dai 3500 ai 4500 euro.
Che prendo? se scendi da una Capo non ti compri un V-strom, a meno che non hai sbagliato moto la prima volta. Se lo fai, non la tieni per 40k km.
Che fai? GS1200? 13000 euro, oppure prendi un usato, a 9000 euro. ktm? uguale.
C'è una moto che a parità di categoria ha più qualità della capo? secondo me si. Questa moto vale 4-5keuro in più? secondo me no.
Altra ipotesi: mi voglio ricomprare un'altra capo. Vendo la mia a 4000, ne spendo altri 4 per un nuovo.
Con 4mila euro quanta manutenzione faccio alla mia moto? Quanti problemi che una moto nuova non ha potrei risolvere? le gomme le consumo comunque, così come i materiali di usura.
Con 4keuro ci cambio il mono, i dischi la trasmissione e ne avanzano altri 3k circa.
Ogni km che supera i 40k km ipotizzati rende sempre più difficile cambiare la moto, fino a diventare un asintoto verticale e impedire questa cosa.
Se avete quindi meno di 40k km pensateci ORA, altrimenti ve la dovete tenere fino a quando qualche sardomobilista non deciderà il contrario o vi stancherete di tenerla.
C'è un'altra possibilità, non legale, per entrare in possesso del valore del veicolo secondo l'assicurazione.
Ma: 1. non ho mai fatto porcherie, e non voglio cominciare ora per recuperare poche migliaia di euro. 2. non posso fare del male alla mia piccola.
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Già che ci sono voglio ringraziare Bugio per l'ottima compagnia. E' il classico che esordisce dicendo che va piano, che è turista e non passa mai i cento orari, poi sul misto non mi si scollava....
Ma, meglio ancora, è molto simpatico e una buona compagnia, nonostante la sua INNOMINABILE professione..
lampi!
s.!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Quale fine farà la Caponord?.... A detta dai Sig. Aprilia si punta su una versione simile alla Tiger..... sono convinti che l'era delle Maxienduro sia finito... va be! E non è detto che si chiami ancora Caponord...
Poi, tutti questi calcoli di convenienza o di perdita di valore o ecc.... non hanno alcun valore se non come scelta prettamente personale.... Il motivo personale di scelta di una moto è talmente singolare che è impossibile trovare un comune denominatore... altrimenti non si venderebbero moto dal costo esagerato rispetto al prodotto venduto..
Nella Maggior parte delle scelte, la moto è irrazionalità... e come tale và valutata.
X Schwarz... anche se ti stava dietro... non ci hai fatto caire se Bugio ha un passo allegro..
Poi, tutti questi calcoli di convenienza o di perdita di valore o ecc.... non hanno alcun valore se non come scelta prettamente personale.... Il motivo personale di scelta di una moto è talmente singolare che è impossibile trovare un comune denominatore... altrimenti non si venderebbero moto dal costo esagerato rispetto al prodotto venduto..
Ciao ragazzi, io ho comprato l'anno scorso una cn del 2002 euro 1, secondo voi, le euro 1 a "4 TEMPI" quanto potranno ancora circolare..ne sapete qualcosa............buuuu io non voglio cambiarla nemmeno fra 5 anni!!!