Dopo 120.000 km di onorato servizio...

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Pacifico ha scritto:Picard... la Caponord.. quella tua.. ormai.... Ti vendo una mega moto... una KTM 990.... pensaci...
veramente dovresti vendergliene 5 o 6...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Pacifico ha scritto:Picard... la Caponord.. quella tua.. ormai.... Ti vendo una mega moto... una KTM 990.... pensaci...
Guarda che Picard ha bisogno di una moto da 150.000km, non una da 15.000... :giullare:
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

consumo

Messaggio da Schwarz »

Picard ha sempre fatto pieni da 350, ora 280... beh io 350 non li ho quasi mai visti... :-)
Infatti normalmente quando faccio il pieno mi fermo al secondo stop della pistola di erogazione, quanto basta per fare la cifra tonda.
Normalmente faccio 17-19 litri a pieno, con i quali percorro 270 280 km.
L'ultimo pieno è stato sorprendente, adler mi ha fatto i 18,5.
Ho provato però quando c'era lo sciopero dei benzinai a riempire con molta calma il serbatoio, e ho fatto 360 km, quando ho rifatto il pieno con il solito sistema ho messo dentro 20 litri.
Da qui le seguenti considerazioni:
A. la moto consuma tra i 16 e i 18 con un litro, ma dipende moltissimo dal traffico. A luglio c'è n'è di meno, quindi meno slalom tra le macchine e conseguente risparmio
B. la moto consuma tutta la benzina nel serbatoio, avanzano si e no 300 ml. (conosco il progettista del serbatoio personalmente) ma per fare lunghe percorrenze bisogna perdere 5 minuti di orologio a riempire per bene il tanicone.
C. ho fatto un tagliando dopo più di 20.000 km (orrore) e la moto ha cominciato a consumare un pò meno ma soprattutto ad avere una bella cambiata, dato che olio motore e olio del cambio sono la stessa cosa.
Il motore è vispissimo, ieri ho tirato un poco la seconda e la terza ed è proprio arzillo.
Tra un paio di settimane cambio le gomme, anche se nonostante i loro 18.000 km hanno ancora 4000 km di vita, le voglio sostituire perchè a fine agosto mi faccio una 6 giorni di montagne austriache e voglio la moto gommata nuova per l'occasione.
lampi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Che carriola ? o che mecca-olio-e filtri..........

Messaggio da Picard »

pimacnrr ha scritto:Ciao mitico...
Ma sai che io sono perplesso sulla affermazioni che ti son state fatte ?
se fosse veramente "fuori" qualcosa NON comminerebbe per niente !
Ma quale mecca.... sei tu che conosce meglio il cavallo dopo tutto quello che ci hai fatto.... proverei una visita di uno bravo (senza contaKM eventualmente) per un esame obiettivo .
-Puttosto, quanto olio aggiungi in 10.000 Km? giusto per aggiornare la statistica delle riviste.........
A parte le eventuali usure (che secondo me nn sono elettroniche!!) potrebbe.... essere un'idea provare l'eperienza di alejandro ?
<http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 572#205572>
La benza verde è la cosa più sporca ed indecente che ci potessero propinare, tra benzene.... deposito oleoso... fuliggine grassa..... forse c'è da rimpiangere il piombo....
Ciao ed in SELLA alla grande !! Pier
Ciao Pier,
non so che dire...comunque non è l'unico che mi ha fatto questo discorso. Il padre di un mio amico, abbastanza esperto in materia, mi ha detto che quando cambierò la catena di distribuzione tornerà tutto come nuovo! :o
Non lo so... non me ne intendo di motori, posso solo "provare per credere"! :lol:

Sinceramente non ho mai fatto caso a quanto olio consuma la moto... ogni tanto dò un'occhiata al livello e se è troppo basso aggiungo olio, ma penso che il consumo sia nella norma...

Per quanto riguarda il fatto della benzina...non aggiungo mai addittivi se non quando sono in viaggio in paesi strani, ma da quando ho superato i 100.000 km faccio sempre il pieno con benzine da 98 ottani (VPower & Co.)

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

stando a motociclismo dovresti aver grippato dopo 2500 km !! :ridi:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao
volevo pubblicare delle foto del mio fotoalbum su Libero, ma come fo???

Adesso vado a vedere se per caso questo articolo sullo smontaggio motore è publlicato nella nostra prima pagina
Ultima modifica di carlodg il martedì 4 settembre 2007, 21:36, modificato 1 volta in totale.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Eh Carlo,
lo conosco benissimo quell'articolo...
Un "uccellino" mi ha detto che probabilmente in Aprilia non hanno alcun interesse ad aprire il mio motore in quanto è un tipo di motore che non avrà più alcun sviluppo... la nuova Caponord avrà come motore un'evoluzione della Shiver... :cry: :cry: :cry:

Vabbè dico io... che si prendano indietro la mia e mi diano una CapoShiver da testare/sdrenare no? :wink:

Come tester, farei in due mesi quello che i loro tester non fanno neanche in due anni! :evil:

In sei mesi, con la mia prima Capo ho fatto 28.000 km, portandola dai -20°C del'Elefantentreffen ai 42°C del sud della Turchia, per non parlare degli sterrati, guadi, mulattiere, salti, pozzanghere, sabbia, ecc.! :wink:

Lampz!
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Ciao pivelli!

La mia CN ha superato ieri i 130.000 km...
Le ho regalato il bagster blu come lei e la borsa porta-Pepito (ahahah).
Prima delle ferie cambio anche io i cuscinetti di sterzo.
Devo mettere un po' di foto mannaggia!

ciao!!!

p.s. sul discorso "tutto fuori fase" non sono d'accordo. Alla mia suona un po' la distribuzione appena accendo a freddo la mattina (giusto 2 secondi) ma ci metto 4 marce su una ruota senza sfrizionata quindi non mi sembra spompata, anzi!

p.s.2 Ho ancora la frizione originale e non slitta nemmeno dopo due ore nel traffico di roma!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Nell'estate dell 2003( quell'estate in 12 giorni feci più di 3000 km, per me son tanti) e percorrendo parte della cisa e strade extraurbane dove i 90 fissi erano d'obbligo (strade larghe e desolate),con un pieno, borse e zavorrina riusci a fare 400 km (se non , 410). Feci il pieno i francia ad un distributore in un supermercato.
Ancora ora se ci ripenso mi do del disgraziato, ma credo che gli ultimi km la moto andasse con i vapori di benzina!!! :lol:

Ora sono a quota 65000 e con un pieno, sfruttando buona parte della riserva faccio circa 350-370km, ma non ho piu rischiato come quell'estate!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”