TUTTO PER LA CN SU QUESTO SITO.....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

eliele ha scritto:le spese di spedizione sono da 40 $ in su (circa 26 euro) a seconda di ciò che si ordina ed è indicato al momento di confermare l'ordine. Prendere solo il parafaro non conviene. Se si ordinano più cose (o se l'ordine ha un certo costo, come il kit di protezione) o se ci si mette più persone insieme, allora la convenienza cresce proporzionalmente (io mi son pentito di non aver messo nell'ordine che ho fatto il kit di manopole riscaldate e frecce d'emergenza : se qualcuno mi accoglie nel suo ordine...grazie)
lamps
Attento che il kit manopole riscaldate dovrebbe essere di 2 tipi,cambia il cablaggio tra l'uno e l'altro.
Ma con una spesa mooooooolto inferiore prendi le manopole saito e fai un impianto semplificato delle 4 frecce e con 60 euro circa te la cavi :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

gianlu-gianlu ha scritto:
eliele ha scritto:le spese di spedizione sono da 40 $ in su (circa 26 euro) a seconda di ciò che si ordina ed è indicato al momento di confermare l'ordine. Prendere solo il parafaro non conviene. Se si ordinano più cose (o se l'ordine ha un certo costo, come il kit di protezione) o se ci si mette più persone insieme, allora la convenienza cresce proporzionalmente (io mi son pentito di non aver messo nell'ordine che ho fatto il kit di manopole riscaldate e frecce d'emergenza : se qualcuno mi accoglie nel suo ordine...grazie)
lamps
Attento che il kit manopole riscaldate dovrebbe essere di 2 tipi,cambia il cablaggio tra l'uno e l'altro.
Ma con una spesa mooooooolto inferiore prendi le manopole saito e fai un impianto semplificato delle 4 frecce e con 60 euro circa te la cavi :wink:
Manopole saito? le trovo dal concessionario o in qualche sito? e l'impianto 4 frecce dici di farlo artigianalmente dal mio elettrauto di fiducia o esistono dei kit alternativi che si adattano alla CN?
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Qui sono a buon prezzo le saito: http://www.louis.de/_400a4f3037f3a60e1b ... &anzeige=0
Per le 4 frecce: http://www.transalp.it/moto/hazard.html questa è la soluzione più semplice.
Oppure: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 515#242515
è un pò più complicato ma se ti interessa stò cercando di spuntare un buon prezzo per il pulsantone :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

grazie , e, visto che sei così esperto, ti sottopongo un problema. Le nuove moto non hanno più l'interruttore degli anabbaglianti, perchè le luci sono sempre accese. Questo determina un carico ulteriore sulla batteria ad ogni accensione, con usura precoce della stessa. Ho pensato di montare l'interruttore montato sulle CN 2001-2003, ma in tutte le concessionarie mi hanno detto che non si può fare. Sai qualcosa?
Lamps
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

dimenticavo. Le Saito sono universali (ho visto che sono da 22 mm: vanno bene o c'è un modello specifico per CN)?
grazie
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

eliele ha scritto:grazie , e, visto che sei così esperto, ti sottopongo un problema. Le nuove moto non hanno più l'interruttore degli anabbaglianti, perchè le luci sono sempre accese. Questo determina un carico ulteriore sulla batteria ad ogni accensione, con usura precoce della stessa. Ho pensato di montare l'interruttore montato sulle CN 2001-2003, ma in tutte le concessionarie mi hanno detto che non si può fare. Sai qualcosa?
Lamps
ESPERTO!!!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Sapessi le cavolate che faccio :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Comunque per avere l'interruttore uguale a quello che montavano le capo devi per forza ordinare il blocchetto dx.
Per ovviare ho realizzato questo: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=90
Leggi da pagina 7 in poi :wink:
Lo spazio che è libero sul blocchetto dx lo puoi utilizzare per l'interruttore delle 4 frecce se non opti per il pulsantone.


Quelle saito sono per diametro 22,c'è nè un altro da 25(tipo harley) si possono montare tranquillamente solo che c'è un pò di sbattimento
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... riscaldate
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

grazie!!!! Vedrò di darmi da fare
ciao
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

maxbunker ha scritto: Sulla Pegaso dura di piu', ma solo perche' la centralina non controlla ???
:roll: :roll:
Ciao Max.

A parte che non so se sono uguale sulla Pegaso, ho una mia teoria sulla durata delle bobine CN

Alcuni non hanno mai problemi, alcuni invece ne hanno sempre.

Secondo me il nemico numero 1 delle bobine è il caldo.

Ad esempio, sui modelli 2001 - 2002 non catalizzati durano di più perchè questi modelli scaldano molto, ma moltissimo meno rispetto ai modelli catalizzati.

Poi conta anche l'uso quotidiano. Chi fa molta città, o è spesso nelle code, sopratutto in estate fa scaldare parecchio il motore e le bobine essendo piazzate sopra il motore per le anteriori, appena sopra il catalizzatore per le posteriori, fa soffrire le bobine di più rispetto ad uno che non fa mai salire la temperatura del motore sopra i 90 °
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

elisocofra ha scritto:< ... >
Ciao Max.

A parte che non so se sono uguale sulla Pegaso, ho una mia teoria sulla durata delle bobine CN
< ... >
Ciao !!!
Dai codici Aprilia, sembra proprio di si ... :roll:
Ed ha anche un senso, visto che le centraline sono sempre della Sagem, anche se quella del Pegaso sembra il "fratello tonto" ... piu' che una centralina sembra quella della "Gardenia" per innaffiare le piante. :ridi:
Ma' riesce a fare il suo sporco lavoro ... 8)
elisocofra ha scritto:< ... >
Poi conta anche l'uso quotidiano. Chi fa molta città, o è spesso nelle code, sopratutto in estate fa scaldare parecchio il motore e le bobine essendo piazzate sopra il motore per le anteriori, appena sopra il catalizzatore per le posteriori, fa soffrire le bobine di più rispetto ad uno che non fa mai salire la temperatura del motore sopra i 90 °
Il 90 % del tempo di utilizzo della Pegasotta e' in citta' come Roma, quindi con scaldate non indifferenti ... Io come Harlock ...
Sicuramente e' allora la disposizione per il raffreddamento della stessa, e il calore prodotto dal motore che e' di un ordine di grandezza inferiore.
Comunque mi appunto tutta la vostra "storiografia tecnica" per analisi, prevenzione e manutenzione. :ok:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

gianlu-gianlu ha scritto:
eliele ha scritto:grazie , e, visto che sei così esperto, ti sottopongo un problema. Le nuove moto non hanno più l'interruttore degli anabbaglianti, perchè le luci sono sempre accese. Questo determina un carico ulteriore sulla batteria ad ogni accensione, con usura precoce della stessa. Ho pensato di montare l'interruttore montato sulle CN 2001-2003, ma in tutte le concessionarie mi hanno detto che non si può fare. Sai qualcosa?
Lamps
ESPERTO!!!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Sapessi le cavolate che faccio :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Comunque per avere l'interruttore uguale a quello che montavano le capo devi per forza ordinare il blocchetto dx.
Per ovviare ho realizzato questo: http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... c&start=90
Leggi da pagina 7 in poi :wink:
Lo spazio che è libero sul blocchetto dx lo puoi utilizzare per l'interruttore delle 4 frecce se non opti per il pulsantone.


Quelle saito sono per diametro 22,c'è nè un altro da 25(tipo harley) si possono montare tranquillamente solo che c'è un pò di sbattimento
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... riscaldate
Approfitto ancora delle tue conoscenze. Sul sito Louis ci sono due tipi di manopole Saito, le Saito II e le Saito II F., stesso prezzo e (ignorando il tedesco) apparentemente nulla di diverso. Quale bisogna prendere?
Grazie
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Le saito IIf sono per i quad,cosi mi hanno detto.
Ti anticipo che è un pò un casino col tedesco,per loggarmi(credo si dica così)c'ho messo una vita.
Ora ho il codice cliente,e se qualcosa ti interessa,sono disponibile a comprarla io per te.
Posso ordinarle e farle arrivare direttamenta al tuo domicilio,dovresti solo anticiparmi i soldi, magari con la postepay ed il gioco è fatto.
Fai passare bene il negozio perchè ci sono cose a prezzi ok,io per esempio ho comprato anche il kettenmax per la pilizia della catena a 19 euro e rotti.
Famme sape!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

gianlu-gianlu ha scritto:Le saito IIf sono per i quad,cosi mi hanno detto.
Ti anticipo che è un pò un casino col tedesco,per loggarmi(credo si dica così)c'ho messo una vita.
Ora ho il codice cliente,e se qualcosa ti interessa,sono disponibile a comprarla io per te.
Posso ordinarle e farle arrivare direttamenta al tuo domicilio,dovresti solo anticiparmi i soldi, magari con la postepay ed il gioco è fatto.
Fai passare bene il negozio perchè ci sono cose a prezzi ok,io per esempio ho comprato anche il kettenmax per la pilizia della catena a 19 euro e rotti.
Famme sape!!!!!!!!
Ti ringrazio, appena decido di comprarle ti mando una mail. Invece adesso sono un po' preoccupato per quello che ho ordinato nel sito af1racing, perchè quando vado a controllare il mio ordine (che attualmente risulta sospeso), mi dice che il manubrio è un prodotto non disponibile (però sabato, quando l'ho acquistato, era disponibile, tant'è vero che la somma attuale comprende anche il kit del manubrio). Ho mandato alcune mail, ma ancora senza risposta. Speriamo bene.
Ciao
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ti ringrazio, appena decido di comprarle ti mando una mail. Invece adesso sono un po' preoccupato per quello che ho ordinato nel sito af1racing, perchè quando vado a controllare il mio ordine (che attualmente risulta sospeso), mi dice che il manubrio è un prodotto non disponibile (però sabato, quando l'ho acquistato, era disponibile, tant'è vero che la somma attuale comprende anche il kit del manubrio). Ho mandato alcune mail, ma ancora senza risposta. Speriamo bene.
Ciao[/quote] :ok:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”