avvoltoioBlack02 ha scritto:Tyre ho bisogno di info come ti posso contattare...Tyre ha scritto:......
la mia mail e sotto..grazie
scusate L' OT..



di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
ti diro di più :claudioB ha scritto:barbapapà ha scritto:GIANLUUUUUUU..
cosa sono quelle macchie di olio sotto la capo?????
revisioni qualche CAT nei fine settimana?
avvisami che posso darti da fare
![]()
![]()
![]()
![]()
8)
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
dammi un aiuto se puoi
oggi pomeriggio dopo tanto freddo finalmente la temperatura sale sui 6° nella bassa.
faccio un giro sul lago d'iseo-lago d'endine-valle rossa ma rientrando la capo accende la spia EFI ad intervalli che senbrano regolari, sembra sempre quando scalo le marce ma non mi da nessuna noia, lampeggia una decina di volte poi si spegne poco dopo ricomincia...?????
che dici ??
grazie
mauro
mi sembra un chiaro sintomo di bobina andata.........
aggiungo di piu.......se non senti irregolarità ,probabilmente sono le bobine delle candele esterne quindi codice efi 35-36
(...magari ci azzecco.....)
claudioB ha scritto:di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
o almeno questo è quello che succede a me......
e di solito si accende la spia EFI indicandomi 1 o -1
motore spento, quadro acceso e interruttore di avviamento su ON.Tyre ha scritto:claudioB ha scritto:di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
o almeno questo è quello che succede a me......
e di solito si accende la spia EFI indicandomi 1 o -1
io non ho provato a collegare i fili, ma come si deve fare a motore acceso con spia accesa?
Grazie quella gomma è cambiata profondamente infatti questa è l'ultima evoluzione in realtà si chiama D 608 però viene commercializzata come D 607Brian ha scritto:Salve a tutti,
p.s. scusate ma devo fare i complimenti a Tyreone... ho appena comprato sul sito un paio di Dunlop D607 ad un buon prezzo... sono curioso di rimontarle, la prima volta non i avevano fatto una gran impressione, ma erano altri tempi...
Saluti, Brian
Il Bugio sarà contento di saperloMoma ha scritto:Cmq sapete in molti che le bobine francesi (Sagem) sono tecnicamente identiche a quelle fornite alla Renault sui motori benzina delle CLio II
Ebbene, qualche giorno fa la vettura di mia cognata ne ha bruciate 3 su 4 all'istante![]()