Giro interrotto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Black02 ha scritto:
Tyre ha scritto:......
Tyre ho bisogno di info come ti posso contattare...

la mia mail e sotto..grazie

scusate L' OT..

:lol:
avvoltoio :giullare: :giullare: :giullare:
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

barbapapà ha scritto:Colegato fili sotto la sella CODICE 1..............

:help:
Quoto moma.............0 1 e -1 sono mancate accensioni.........
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....

o almeno questo è quello che succede a me......

e di solito si accende la spia EFI indicandomi 1 o -1
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

claudioB ha scritto:
barbapapà ha scritto:GIANLUUUUUUU..

cosa sono quelle macchie di olio sotto la capo?????
revisioni qualche CAT nei fine settimana?
avvisami che posso darti da fare





:D :) :( :o :-? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :roll: :wink: :salta:

dammi un aiuto se puoi
oggi pomeriggio dopo tanto freddo finalmente la temperatura sale sui 6° nella bassa.
faccio un giro sul lago d'iseo-lago d'endine-valle rossa ma rientrando la capo accende la spia EFI ad intervalli che senbrano regolari, sembra sempre quando scalo le marce ma non mi da nessuna noia, lampeggia una decina di volte poi si spegne poco dopo ricomincia...?????

che dici ??


grazie
mauro

mi sembra un chiaro sintomo di bobina andata.........

aggiungo di piu.......se non senti irregolarità ,probabilmente sono le bobine delle candele esterne quindi codice efi 35-36
(...magari ci azzecco..... :giullare: )
ti diro di più :

quando la spia EFI è lampeggiante significa che il problema non è costante...... quindi a volte la bobina funziona a volte non funziona.....

se invece era fissa , allora ,era sicuramente "andata".....

ed è per questo. che quando colleghi i fili per fare il test ,non ti segnala il codice della errore......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
barbapapà
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 9:40
Località: zona BG bassa

Messaggio da barbapapà »

:tnx: :tnx: :tnx:


grazie 1000

mauro
-- Caponord RR -- KM 71000

Skipe..mauro08011962

.. conosciamo il prezzo di tutto, ma il valore di niente ..
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fior ...
....la vita è una malattia a trasmissione sessuale con un tasso di mortalità del 100%....
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Messaggio da Tyre »

claudioB ha scritto:
Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....

o almeno questo è quello che succede a me......

e di solito si accende la spia EFI indicandomi 1 o -1

io non ho provato a collegare i fili, ma come si deve fare a motore acceso con spia accesa?
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Messaggio da Markil »

Tyre ha scritto:
claudioB ha scritto:
Tyre ha scritto:anche a me succede ogni tanto che accendo la moto e resta accesa la spia Efi, poi spengo accendo spengo accendo e va via come faccio a controllare cos'è?
di solito quello succede quando stai avviando la moto.....ma per qualche motivo ancora non ben definito .... il motorino d'avviamento sembra inpuntarsi o far fatica a superare la fase di compressione.... per poi ,appena superato il "punto morto" si avvia senza nessun problema....

o almeno questo è quello che succede a me......

e di solito si accende la spia EFI indicandomi 1 o -1

io non ho provato a collegare i fili, ma come si deve fare a motore acceso con spia accesa?
motore spento, quadro acceso e interruttore di avviamento su ON.
ovviamente prima colleghi i cavetti sotto la batteria...
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Salve a tutti,
confermo che i codici numerici si riferiscono a mancate accensioni; nella mia Capo 602 era un problema abbastanza frequente, specie in condizioni "estreme": bassa o alta temperatura, forte umidità, marcia in città a bassa velocità.
Però a me l'indicazione del codice la dava senza collegare i fili, semplicemente alla prima accensione del cruscotto, quella che seguiva lo spegnimento e/o il mancato avviamento.
Sulla Capo 1555 che ho adesso in uso invece, mai avuto di questi problemi; invece la bimba si è fatta fuori un paio di bobine, entrambe nel primo anno di uso, quindi entro i 30000 km; il motore ha sempre funzionato regolarmente (in apparenza...) e la spia EFI prima lampeggiava a bassi regimi per spegnersi a quelli superiori, poi rimaneva sempre lampeggiante.
Nota da genovese: sapete che al tempo, parlo del 2006, le bobine della Capo costavano 100 euro mentre ora vengono la metà?
Che sfiga...
p.s. scusate ma devo fare i complimenti a Tyreone... ho appena comprato sul sito un paio di Dunlop D607 ad un buon prezzo... sono curioso di rimontarle, la prima volta non i avevano fatto una gran impressione, ma erano altri tempi...

Saluti, Brian
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
Tyre
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: martedì 1 luglio 2008, 17:58
Località: Lanciano

Messaggio da Tyre »

Brian ha scritto:Salve a tutti,

p.s. scusate ma devo fare i complimenti a Tyreone... ho appena comprato sul sito un paio di Dunlop D607 ad un buon prezzo... sono curioso di rimontarle, la prima volta non i avevano fatto una gran impressione, ma erano altri tempi...

Saluti, Brian
Grazie quella gomma è cambiata profondamente infatti questa è l'ultima evoluzione in realtà si chiama D 608 però viene commercializzata come D 607 :tutticontenti:
Suzuki Gsx-r 600--------------Kawasaki Klx 300R 4t
Ducati 748 S-------------------Husqvarna WR250 4t
Triumph Speed Triple 1050-- Beta 525 RR 4t
Aprilia Caponord---------------Suzuki Rm-Z 250 4t
Aprilia Caponord--------------- TM 300 2010 2T
Aprilia Caponord--------------- TM 450 2011 FI
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

La storia della d607 che si è evoluta in 608 mi piace... vi terrò informati sulle sensazioni non appena le monto.
ciao Brian
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Giro interrotto

Messaggio da bugio »

Aggiornamento, dopo un paio di settimane di utilizzo giornaliero la moto da qualche giorno mi segnala un codice errore 34...la mia prima bobina a 62.000 km :zitto:
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Giro interrotto

Messaggio da Moma »

Cmq sapete in molti che le bobine francesi (Sagem) sono tecnicamente identiche a quelle fornite alla Renault sui motori benzina delle CLio II

Ebbene, qualche giorno fa la vettura di mia cognata ne ha bruciate 3 su 4 all'istante :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Giro interrotto

Messaggio da BOBo »

Moma ha scritto:Cmq sapete in molti che le bobine francesi (Sagem) sono tecnicamente identiche a quelle fornite alla Renault sui motori benzina delle CLio II

Ebbene, qualche giorno fa la vettura di mia cognata ne ha bruciate 3 su 4 all'istante :giullare: :giullare:
Il Bugio sarà contento di saperlo :oops:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Giro interrotto

Messaggio da bugio »

Felice come una pasqua :giullare:
Paracarro zen
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Giro interrotto

Messaggio da Moma »

Bugio.... una bobina in 62.000 Km, sarebbero in alcuni a metterci la firma :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”