...ho fatto il botto.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
belva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 11:50
Località: Gallarate (VA)

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da belva »

Ciao Max, io ho avuto un problemino come il tuo due anni fà!! La mia era un'orecchiuta del 2003 ma i ricambi per quel modello li ho sostituiti con quelli del modello 2005. Principalmente per 2 motivi:
1 - I ricambi per il mod. 2003 non era disponibili in tempi ragionevolmente brevi;
2 - Gli stessi a conti fatti costavano più del doppio di quelli da me montati

Il danno più importante è stato il quadro strumenti completo!!! 754,00 € + iva, il resto non superava i 500 euri!!

Ciao!!
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da MilleKm »

la poiana ha scritto:non so a cosa tu ti riferisca di preciso, comunque la situazione è abbastanza semplice:
ci sono circa 40000 persone che hanno problemi con le case nel raggio di 100 km.
In compenso ci sono cantieri che viaggiano alla velocità della luce per cercere di non far passare l'inverno nelle tende alle persone che vi abitano in questo momento.
Per quanto mi riguarda il terremoto è stato con me e la mia famiglia famiglia molto clemente, nel senso che da circa un mese noi abbiamo smesso di avere a che fare con la protezione civile e siamo rientati a casa, anche se la paura è sempre tanta...

aotr è una comunity che ospita tante persone e a suo modo è un collante che unisce il nord e il sud d'Italia,
ogniuno di noi contribuisce ad aiutare chi ha bisogno a risolvere i problemi che fanno parte della nostra caponord.

la moto è cio che ci unisce in una passione comune, è solo un'oggetto che pero ci da la possibilità di conoscerci.
tra discussioni confronti incontri, nascono amicizie, che alcuni casi sono indivisibili, addirittura amori...

siamo bombardati tutti i giorni da notizie scoop, ed ogniuna eccheggia nei giorni successivi fino a cessare, anche nei ricordi...

ricordare e rimanere in costante contatto con gli avvenimenti come il terremoto puo servire alla comunità per essere vicini e utili come è possibile a coloro che stanno vivendo l'esperienza in primo piano..

francesco..
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da la poiana »

belva ha scritto:Ciao Max, io ho avuto un problemino come il tuo due anni fà!! La mia era un'orecchiuta del 2003 ma i ricambi per quel modello li ho sostituiti con quelli del modello 2005. Principalmente per 2 motivi:
1 - I ricambi per il mod. 2003 non era disponibili in tempi ragionevolmente brevi;
2 - Gli stessi a conti fatti costavano più del doppio di quelli da me montati

Il danno più importante è stato il quadro strumenti completo!!! 754,00 € + iva, il resto non superava i 500 euri!!

Ciao!!
La mia strumentazione dovrebbe essere salva, però le plastiche sono andate tutte.
Vorrei sapere come ti sei organizzato per ripristinare la Capo non orecchiuta?
Mi spiego meglio, quali pezzi hai cambiato? e, se non sono indiscreto, quanto hai speso?

ciao, e grazie

Max
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da la poiana »

millekilometri ha scritto:
la poiana ha scritto:non so a cosa tu ti riferisca di preciso, comunque la situazione è abbastanza semplice:
ci sono circa 40000 persone che hanno problemi con le case nel raggio di 100 km.
In compenso ci sono cantieri che viaggiano alla velocità della luce per cercere di non far passare l'inverno nelle tende alle persone che vi abitano in questo momento.
Per quanto mi riguarda il terremoto è stato con me e la mia famiglia famiglia molto clemente, nel senso che da circa un mese noi abbiamo smesso di avere a che fare con la protezione civile e siamo rientati a casa, anche se la paura è sempre tanta...

aotr è una comunity che ospita tante persone e a suo modo è un collante che unisce il nord e il sud d'Italia,
ogniuno di noi contribuisce ad aiutare chi ha bisogno a risolvere i problemi che fanno parte della nostra caponord.

la moto è cio che ci unisce in una passione comune, è solo un'oggetto che pero ci da la possibilità di conoscerci.
tra discussioni confronti incontri, nascono amicizie, che alcuni casi sono indivisibili, addirittura amori...

siamo bombardati tutti i giorni da notizie scoop, ed ogniuna eccheggia nei giorni successivi fino a cessare, anche nei ricordi...

ricordare e rimanere in costante contatto con gli avvenimenti come il terremoto puo servire alla comunità per essere vicini e utili come è possibile a coloro che stanno vivendo l'esperienza in primo piano..

francesco..

Questo evento ha cambiato profondamente ognuno di noi, o meglio, tutti coloro che lo hanno vissuto in prima persona. Appena successo il dramma ci si è resi conto che tutto era stato spazzato via in 30 secondi. Abbiamo perso, oltre alla casa in primis, tutta la nostra vita sociale che si svolgeva in centro, i negozi, lo struscio, il bar dove incontravi gli amici da sempre, i tuoi hobbi, insomma quasi tutto, perchè non si sapeva ne cosa fare ne da dove iniziare. Poi era un macello di forze dell'ordine, (che ringrazio pubblicamente per il loro apporto, tutte indistintamente) un caos generale perchè tutte le strade erano chiuse o se aperte in via di controllo.

Insomma senza fartela lunga mi è sembrato di essere uscito da una guerra con tutto da ricostruire.
Adesso stiamo cercando di, come dicono da queste parti, DI TORNARE A VOLARE, ma sarà molto dura.

Una cosa però mi preme sottolinearla: ABBIAMO RICEVUTO UNA SOLIDARIETA' IMPRESSIONANTE DA OGNI PARTE DEL PAESE!! Io non credevo di vivere in un paese così GRANDE!! Ancora grazie a tutti.
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
belva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 11:50
Località: Gallarate (VA)

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da belva »

Ciao Max, allora i pezzi sostituiti sono stati: il telaio anteriore, le 4 plastiche cupolino ( 2 fianchetti - anteriore (sopra faro) - interna ( sede quadro strumenti), poi ho cambiato il fanale, i portarelais perche si erano schiacciati sotto il telaietto, ed altri pezzettini, la strumentazione completa ed il cupolino perchè quello dell'orecchiuta non era possibile montarlo. Il tutto arrangiandomi nel montaggio, fuori il quadro strumenti, se non ricordo male mi era costato intorno ai 600-650 euro considerato gia' lo sconto. Se vuoi provo a cercare la ricevuta di tutti i pezzi, forse la conservo ancora oppure me la sono mangianta dell'incazzatura !! :evil: :evil:
belva
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 11:50
Località: Gallarate (VA)

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da belva »

Se vuoi puoi dare un'occhiatina qui http://www.af1racing.com/store/Scripts/ ... tegory=526. :D
la poiana
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
Località: L'Aquila

Re: ...ho fatto il botto.

Messaggio da la poiana »

...Allora facciamo il punto della situazione:
La CAPO è tornata a girare, anche se mancano alcuni pezzi, ho trovato i pezzi di una del 2005 quindi addio orecchie.

Adesso la domanda è questa: inserendo su google"aprilia genuine parts" si trovano dei siti inglesi dove è possibile trovare tutti i pezzi a prezzi abbastanza buoni, anche se sono il sterline.
Qualcuno di voi ha gia avuto modo di testarli? Sono affidabili oppure no? Siccome ci sono anche i numeri categorici dei ricambi vale la pena provare o conviene rivolgersi ad un Conce italiano?

Grazie

Lamps rialzàti...

Max
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”