Che poi devo ancora provarla e vedere "quanto" è vuota
Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Ah,pensavo che con le ultime serie e le nuove mappature si fossero risolti il problema del vuoto in basso
Che poi devo ancora provarla e vedere "quanto" è vuota
Che poi devo ancora provarla e vedere "quanto" è vuota
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Praticamente è un bell'animale!
Confermo il tubo alta pressione in treccia metallica con innesto femmina in plastica e maschio in metallo. (pare non esista una femmina in metallo, poi non so).
P.s.:Non ho avuto riscontri sulla modifica propostavi in merito a sto maledetto tubo e relativi innesti.
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Andrea.... parla per te!!andydj31 ha scritto: Sotto i 3000 giri sono "vuote" come tutte le CN. Risolvi in parte con il pignone da 16 denti.
Quando capiterà, dovrò farti provare la mia
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Da come so io l'innesto che sta nel serbatoio è in metallo e quello del tubo è in plastica e si sostituisce con quello in metallo:no?ca-nero ha scritto:Confermo il tubo alta pressione in treccia metallica con innesto femmina in plastica e maschio in metallo. (pare non esista una femmina in metallo, poi non so).
- bikelink
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Funk, a parte il tubo....sono problemi del tubo! 
sono cazzatine che SE e sottolineo SE capitano trovi la soluzione o qui o da un meccanico decente.
sono cazzatine che SE e sottolineo SE capitano trovi la soluzione o qui o da un meccanico decente.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Allora riepiloghiamo: Il maschio(quello che è attaccato al serbatoio) è di metallo, mentre la femmina(quello che è attaccato al tubo in treccia metallica) è in plastica. Che io sappia non ne esistono completamente in metallo. Il mecca dice che la femmina in metallo non si può fare. Certo la mano sul fuoco non la metto. Mi riprometto di fare ricerche su internet e aggiornerò il forum.
Mentre per quanto riguarda chi sostiene che sono problemi del "tubo", rispondo che vorrei vadere se si rompe l'innesto del tubo in treccia che lavora ad alta pressione, mentre hai il motore arroventato e la benzina fuoriuscita si incendia! Non lo auguro a nessuno mai, ci mancherebbe, ma se capita? Non sono problemi del tubo, credimi. A me è successo col vecchio mod. 2001, che si rompesse il regolatore di sera a 150km da casa di domenica. Fortuna che ero con un amico con altra moto e ho potuto rientrare senza luci seguendo lui; e ti assicuro che non è affatto piacevole. Fosse stato il tubo benzina invece?
Mentre per quanto riguarda chi sostiene che sono problemi del "tubo", rispondo che vorrei vadere se si rompe l'innesto del tubo in treccia che lavora ad alta pressione, mentre hai il motore arroventato e la benzina fuoriuscita si incendia! Non lo auguro a nessuno mai, ci mancherebbe, ma se capita? Non sono problemi del tubo, credimi. A me è successo col vecchio mod. 2001, che si rompesse il regolatore di sera a 150km da casa di domenica. Fortuna che ero con un amico con altra moto e ho potuto rientrare senza luci seguendo lui; e ti assicuro che non è affatto piacevole. Fosse stato il tubo benzina invece?
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
ca-nero, please
contestualizzati!
sono almeno 3 anni che il tubo alta pressione ha la femmina in metallo...
contestualizzati!
sono almeno 3 anni che il tubo alta pressione ha la femmina in metallo...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- BOBo
- GPS man

- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
I problemi del "tubo"ca-nero ha scritto:Allora riepiloghiamo: Il maschio(quello che è attaccato al serbatoio) è di metallo, mentre la femmina(quello che è attaccato al tubo in treccia metallica) è in plastica. Che io sappia non ne esistono completamente in metallo. Il mecca dice che la femmina in metallo non si può fare. Certo la mano sul fuoco non la metto. Mi riprometto di fare ricerche su internet e aggiornerò il forum.
Mentre per quanto riguarda chi sostiene che sono problemi del "tubo", rispondo che vorrei vadere se si rompe l'innesto del tubo in treccia che lavora ad alta pressione, mentre hai il motore arroventato e la benzina fuoriuscita si incendia! Non lo auguro a nessuno mai, ci mancherebbe, ma se capita? Non sono problemi del tubo, credimi. A me è successo col vecchio mod. 2001, che si rompesse il regolatore di sera a 150km da casa di domenica. Fortuna che ero con un amico con altra moto e ho potuto rientrare senza luci seguendo lui; e ti assicuro che non è affatto piacevole. Fosse stato il tubo benzina invece?
Cod. 851959
Saluti
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- ca-nero
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 218
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
- Località: San Lucido (CS)
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Non ho motivo di non crederti, non mi fraintendere. E del regolatore di tensione che mi dici? L'ho spostato all'esterno della fiancatina, è orribile, ma pensi basterà? Io non ho avuto modo di provarla perchè dopo un giorno ho scoperto da dove arrivava l'odore di benzina(leggi innesto rapido).
Purtroppo sono troppo innamorato della CN, anche se la prima avuta, sempre usata del 2001, mi aveva deluso:troppi guai! A 7500 km mono già scoppiato, innesti di VETRO, regolatore e batteria KO! Ora ci voglio riprovare visto che ho acquisito una certa esperienza e soprattutto grazie a voi del forum!
Mitici Caponordisti(pochi in verità, ma BUONI).
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Di serie sulle Capo Nord dal 2006 in poi?Moma ha scritto:sono almeno 3 anni che il tubo alta pressione ha la femmina in metallo...
- bugio
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7485
- Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
- Moto: Mangiariso 1200
- Località: Bergamo
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Infatti, non ha fatto in tempo ad essere montato in linea di montaggio..... tuttavia, il ricambio ora é in metallo e non più in plastica.bugio ha scritto:No.
Quindi, per ca-nero: arriverà sicuramente il ricambio aggiornato (a meno che il fornitore non ne abbia, datati, sotto il materasso
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Mi permetto di mutuare la foto di "Lunico" tra l'altro riportata in questa discussione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21#p366321

la femmina in metallo C'E'
(il tubo pure...)
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21#p366321

la femmina in metallo C'E'
(il tubo pure...)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Funk
- FRENO BENE

- Messaggi: 370
- Iscritto il: martedì 6 ottobre 2009, 22:22
- Località: Pescara
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Bene bene... 8)
- DINKY
- PIEGO BENE

- Messaggi: 549
- Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
- Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO
Re: Ma i CN dal 2006 in poi come stanno?
Comunque, poche "pippe" mentali e azioni correttive di conseguenza.
La mia CN 2005 ABS : grazie al forum, mi sono sostituito da solo il tubo alta pressione con femmina in metallo (il maschio era gia in metallo). Sostituito il relè da 50A con quello da 100A. Acquistato il regolatore di tensione da tenere sempre di scorta (ho ancora l'originale). Tengo sempre sotto controllo il mono ed i cuscinetti ruota anteriore. I raccordi bassa pressione benza non li ho ancora sostituiti poichè conoscendo il problema, appena acquistata mi sono comprato la sostituzione per tenerli di scorta. Li ho sostituiti a titolo precauzionale qualche mese fà. Il prossimo anno metterò quelli in metallo.
Sono quasi a 60.000 km...
Lamps.
La mia CN 2005 ABS : grazie al forum, mi sono sostituito da solo il tubo alta pressione con femmina in metallo (il maschio era gia in metallo). Sostituito il relè da 50A con quello da 100A. Acquistato il regolatore di tensione da tenere sempre di scorta (ho ancora l'originale). Tengo sempre sotto controllo il mono ed i cuscinetti ruota anteriore. I raccordi bassa pressione benza non li ho ancora sostituiti poichè conoscendo il problema, appena acquistata mi sono comprato la sostituzione per tenerli di scorta. Li ho sostituiti a titolo precauzionale qualche mese fà. Il prossimo anno metterò quelli in metallo.
Sono quasi a 60.000 km...
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs