
Buon Fiore aiutami
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Carlo sei forteeeeeeeeeeee, ti spiegavo che se hai problemi alla frix difficilmente potranno essere i dischi, però se per risolvere il problema mi sostituisci i dischi "forse" il piccolo problema ,che dopo alla fine sarà una puttanata, te lo ripresenta. E' come dire che hai la ruota sgonfia davanti e mi gonfi quella dietro....... 

- bassig
- NIUBBO
- Messaggi: 86
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
- Località: Mantova
Veramente ho fatto ormai almeno 15.000 km dal'intervento di Stefani e non torna nulla!fiore ha scritto:bassig ha scritto:Anch'io noto molta competenza in Fiore.
Dimmi come si fa per portarTi la moto da tagliandare.
Anche la mia è una 2001 primi modelli (n. 38 di telaio) e presenta difetti simili a quella di Ale11.
Oltretutto dopo la rimappatura della centralina che mi ha fatto Stefani (si chiama così?) non mi appare più la segnalazione SERVICE.
Vai tranquillo che la scritta ti ritorna, Stefani è il mio "Capo-Maestro" quindi non ci sono problemi. Quando ti rimette la mappa il service parte da quell' aggiornamento e quindi ti viene sfasato perchè con la nuova mappa reseti la vecchia memoria...........
Ciao Fiore
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
Veramente ho fatto ormai almeno 15.000 km dal'intervento di Stefani e non torna nulla![/quote]
Onestamente questo caso non mi è mai successo, probabilmente ma solo in fase teorica, rimappando forse un file non ha preso bene e quindi non ti mostra il service. Se mi capitasse un caso del genere proverei a rinstallare la mappa.........
Non centra nulla con il tuo caso, ma alle volte leggo un CD e mi da degli errori,senza toglierlo lo rileggo e non me li segnala più......... questi dell' elettronica sono misteri che non ho mai capito!!!!
Ciao Fiore
Onestamente questo caso non mi è mai successo, probabilmente ma solo in fase teorica, rimappando forse un file non ha preso bene e quindi non ti mostra il service. Se mi capitasse un caso del genere proverei a rinstallare la mappa.........
Non centra nulla con il tuo caso, ma alle volte leggo un CD e mi da degli errori,senza toglierlo lo rileggo e non me li segnala più......... questi dell' elettronica sono misteri che non ho mai capito!!!!
Ciao Fiore
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: lunedì 30 giugno 2003, 22:31
- Località: L'Aquila
Buon giorno .
E' un po' che non posto però continuo a leggere il forum. Mi piace molto. Noto con piacere che siamo sempre di più .
Complimenti a tutti.
Vorrei allacciarmi al problema della della frizione descritto qui.
Avevo un problema da un po' di tempo alla mia Capy sulla pompa della frix (quella sul motore), mi perdeva un po' di olio. Oggi ho recuperato la moto dal mio conce che mi ha sostituito (a detta sua) in garanzia tutto il gruppo interno(il pistoncino con i vari paraoli).speriamo che non perda piu’ perché è il secondo intervento.
Noto però un "colpetto" ogni volta che cambio sia in scalata che in salita.
Potete Aiutarmi?
Buon Fiore (quanto prima ti vengo a trovare) hai qualche dritta per me?
Ho regolato la leva a 1 ed ho fatto una prova: con la moto sul cavalletto centrale e la moto accesa , a leva frix tirata ho inserito tutte le marce;
risultato: la ruota accelera e rallenta man mano che scalo o salgo con le marce.
Ho porvato a tenere la ruota ferma con la mano: ci riesco però se la lascio ricomincia a girare.
E’ normale che giri o deve restare ferma?
Se deve restare ferma credo che la mia frix in “stacchi” bene.
Grazie .
Un lampeggio “aquilano” a tutti
E' un po' che non posto però continuo a leggere il forum. Mi piace molto. Noto con piacere che siamo sempre di più .
Complimenti a tutti.
Vorrei allacciarmi al problema della della frizione descritto qui.
Avevo un problema da un po' di tempo alla mia Capy sulla pompa della frix (quella sul motore), mi perdeva un po' di olio. Oggi ho recuperato la moto dal mio conce che mi ha sostituito (a detta sua) in garanzia tutto il gruppo interno(il pistoncino con i vari paraoli).speriamo che non perda piu’ perché è il secondo intervento.
Noto però un "colpetto" ogni volta che cambio sia in scalata che in salita.
Potete Aiutarmi?

Buon Fiore (quanto prima ti vengo a trovare) hai qualche dritta per me?
Ho regolato la leva a 1 ed ho fatto una prova: con la moto sul cavalletto centrale e la moto accesa , a leva frix tirata ho inserito tutte le marce;
risultato: la ruota accelera e rallenta man mano che scalo o salgo con le marce.
Ho porvato a tenere la ruota ferma con la mano: ci riesco però se la lascio ricomincia a girare.
E’ normale che giri o deve restare ferma?
Se deve restare ferma credo che la mia frix in “stacchi” bene.
Grazie .
Un lampeggio “aquilano” a tutti
è meglio provare e pentirsi che non provare e pentirsi