una tristezza dal nome caponord

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Schwarz
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 511
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Località: Seveso

Messaggio da Schwarz »

1) Attila Marzo '02 - 38.000 km
2) Gillo Aprile '02 - 37.800 km
3) LELLO Luglio 03 km. 9000 ultra-mega arci soddisfatto
4) MOMA maggio 03 km. 10000 (ci vado all'Elefantentreffen)
5) Gigabike, novembre 2001, km 56.000 (due guasti, mono post a 36.500 e regolatore tensione a 52.000) complessivamente molto soddisfatto

6) Schwarz, febbraio 2002, km 53.200 (mono post e cuscinetti di sterzo) molto soddisfatto

Per i km... occhio giga che il doppiaggio è vicino.. :-))

Ciapz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ecco il resoconto (sempre a me tocca faticare....)
==

FABRIZIO CAMER CONTRO L’APRILIA
L’accusa:
E LA CHIAMANO "qualità"...
Dopo alcuni anni di risparmi e sacrifici lo scorso febbraio sono riuscito finalmente a permettermi il mio nuovo "giocattolone". Bella, nera e potente, la mia futura CapoNord.
Mi venne assicurato che in 10/14 giorni sarebbe arrivata e lasciai in permuta le mie due Aprilia (un Leonardo e una Pegaso, acquistati rispettivamente nel 2001 e nel 1998 rigorosamente nuovi).
Passarono i primi 14 giorni e poi altri 14, ma della moto nessuna notizia.
Persi il conto delle mie visite e telefonate al Concessionario che ogni martedì mi rimandava al venerdì, salvo poi dirmi, ogni venerdì, che sarebbe arrivata il martedì successivo. E così via per alcune settimane.
Davanti al mio disappunto mi venne detto che l'Aprilia stava eseguendo dei controlli sulla Il qualità" prima di immettere le moto sul mercato per essere certa di offrire un prodotto valido. La "Qualità" ha il suo prezzo e non è il caso di mettersi a fare i "popi" (bambini) proprio adesso.
La "Qualità" avrà pure il suo prezzo, ma nel frattempo io sono rimasto "a piedi" per due mesi al punto di dover farmi restituire la mia Pegaso perché avevo bisogno di un mezzo con cui muovermi. Tutto questo naturalmente ha incrinato anche i rapporti con il Concessionario che fino a quel momento mi aveva sempre seguito in modo esemplare ed impeccabile
Finalmente, dopo due mesi di controllo sulla qualità, la moto mi è stata consegnata. Dopo tanti controlli mi aspettavo che fosse una bomba, e invece... no!
La moto ha presentato subito dei difetti: problemi all'acceleratore e al freno anteriore, spegnimenti al minimo, sfollate tra quarta e quinta e tra quinta e sesta, sbavature delle plastiche qua e là, deterioramento degli adesivi, cedimenti dei cavalletto centrale (optional originale Aprilia).
Ho contattato subito telefonicamente il Customer Care che mi ha risposto con due email e mi ha rimandato al Concessionario. Li, dopo un controllo sommario e minimizzando il tutto, mi è stato consigliato di aspettare il primo tagliando.
Non contento, ho provato di nuovo a contattare il Customer Care, ma ne sono uscito senza risposte concrete. Non mi è restato che aspettare il primo tagliando e adattarmi alla nuova "Qualità" Aprilia... Al limite mi
bastava frenare con i piedi.
Con tutto il tempo e la pazienza che ho avuto, mi sarei aspettato di più... in tutti i sensi.
Fabrizio Camer
Calvenzano (BG)

LA DIFESA
SPETTABILE redazione, spiacenti per la questione segnalata dal signor Camer e in merito alla vostra richiesta di informazioni, vi comunichiamo che in seguito al ricevimento della lettera dei cliente e delle comunicazioni telefoniche intercorse, il nostro Servizio Clienti ha messo in contatto l'assistenza tecnica con l'officina dei Concessionario per risolvere in modo definitivo i problemi lamentati dal signor Camer.
Il mezzo in oggetto è stato verificato dal Concessionario ufficiale Vailati, il quale ha provveduto a effettuare gli opportuni interventi di regolazione e ripristino. Il veicolo è stato inoltre controllato e testato anche da un nostro ispettore tecnico, rilevando il corretto funzionamento dello stesso; di conseguenza la moto è stata riconsegnata da tempo ai cliente.
Rimanendo a disposizione, con l'occasione vi porgiamo distinti saluti

Aprilia Customer Care Dpt.

IL PARERE Di SW

TUTTO è bene quel che finisce bene, si dice sempre, e vale anche in questo caso. Vale forse la pena, però, aggiungere due annotazioni "pignole".
La prima è che e questo vale per tutti sarebbe forse bene confessare con un po' più di chiarezza i problemi (Comuni a molti) nelle consegne. E’ meglio risparmiarsi una promessa piuttosto che non mantenerne una, Lasciando magari a casa tanti discorsi sulla "Qualità "... Anche perché gli intoppi alla qualità possono sempre capitare, e quando capitano davvero allora sono guai. Per il cliente insoddisfatto e per il venditore che lo deve soddisfare.
E qui arriva la seconda annotazione. Siamo ben felici che gli inconvenienti alla CapoNord del signor Camer siano stati risolti, ma forse, quando si veríficano problemi così precoci, sarebbe meglio non abusare della pazienza rinviando "al primo tagliando" e intervenire già alla prima richiesta di aiuto ….
==

Suzuki V.stirom "Vìlziosa”
Spettabile redazione, vorrei segnalarvi quanto mi sta succedendo. A maggio 2002 ho acquistato una Suzuki V Strom
naturalmente nuova. in un anno o poco piu è successo questo:
km 1.800 circa fortissima vibrazione; kM 2.200 circa perdita bullone che tiene il parafango anteriore; km 5.470 circa taratura iniezione (in garanzia);
km 12.870 circa sostituzione cruscotto (in garanzia); km 15.000 circa sostituzione ammortizzatore Posteriore (non riconosciuta la garanzia perché nello standard Suzuki); km 15.600 circa sostituzione campana frizione (in garanzia) causa della vibrazione; km 17.000 Circa sostituzione paramani destro (in garanzia); km 19.000 circa perdita di entrambi i bulloni che fissano il parafango Posteriore, km 28.000 circa seconda sostituzione della campana frizione (in garanzia) causa della famosa vibrazione; km 29.000 circa sostituzione molle forcella (non ho neanche richiesto la garanzia perché stufo); km 34.000 circa sostituzione cuscinetto e corteco portacorona (in garanzia); kM 34.000 circa (Oggi) controllo sonda lambda (sarà da sostituire al prossimo tagliando)... Naturalmente ogni 6.000 km circa venivano fatti tutti i tagliandi dall'Officina Suzuki. Ma la Suzuki, secondo voi, non avrebbe dovuto vendermi un prodotto Il esente da vizi" come dice la legge?

Non scrivo il nome, ma lo trovate sul giornale (GE)


... la voce delle Case

In merito all'oggetto abbiamo Provveduto a documentarci circa la situazione tecnica da lei segnalataci, interpellando la Concessionaria Roby Moto e l'Area Manager di zona.
Ci sono stati confermati tutti gli interventi sostenuti in garanzia, così come quelli di ordinaria manutenzione da lei elenc ti.
Fin dal Primo incontro con l'Area Manager sono emerse da parte sua una serie di aspettative di tipo teciíco che non siamo riusciti a soddisfare e che probabilmente non soddisferemo come, ad esempio, le sospensioni, con forcella troppo morbida visto l'utilizzo da lei fatto dei mezzo, da vero fuoristrada. Le regolazioni effettuate sulla centralina invece, come già anticipatole dall'Assistenza, sono state studiate al solo scopo di ottimizzare una sua esigenza di guida e non per un difetto dei motociclo. Pertanto, pur ribadendo la disponibilità tanto di Suzuki Italia quanto della Concessionaria ad intervenire ancora, come fin qui fatto, Puntualizziamo che il suo mezzo presenta le caratteristiche peculiari di un motociclo che ha percorso 34. 000 km in 16 mesi, in ogni condizione di utilizzo, anche ai limiti del11mproprio. in quest'ottica gli interventi da lei sostenuti rientrano in una corretta e necessaria manutenzione, adeguata a tali attività.
Con l'occasione porgiamo cordiali saluti.

Servizio Clienti Suzuki Italia S.p.A.
Assistenza Moto

novembre 2003 MOTOCICUSMO

===
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Schwarz ha scritto: 5) Gigabike, novembre 2001, km 56.000 (due guasti, mono post a 36.500 e regolatore tensione a 52.000) complessivamente molto soddisfatto

6) Schwarz, febbraio 2002, km 53.200 (mono post e cuscinetti di sterzo) molto soddisfatto

Per i km... occhio giga che il doppiaggio è vicino.. :-))

Ciapz!
Miiii, c'hai ragione.
La sto usando pochissimo, cerco di "risparmiarla" usando le moto "dei miei amici". Venerdì ad esempio dovrei andarmene a roma con una bella fazerina 600 m.y. 2004!
Entro Natale mi sorpassi sicuro!![/quote]
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Ecco il resoconto (sempre a me tocca faticare....)
Mio padre ultimamente mi accusa di parlare più con voi, che con lui :roll:
...ma anche tu Carlo ti dai da fare. :wink:

Grazie comunque per il "materiale" riportato, sempre interessante. :teach:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Beh gente..... allora se fa così schifo non compratela... così le persone che passano affianco alla mia continueranno ad ammirarla incuriositi ed esterefatti.... i smanettoni della domenica continueranno a domandarsi che cacchio di moto è quella che non riescono a scrollarsi da dosso lungo i tornanti della mia litoranea.
Io ormai ho una mia teoria: le moto (come le macchine, gli elettrodomestici ecc..) non le costruiscono più come una volta; l'elettronica ne gestisce in pieno il motore, la plastica ha preso il sopravento su tutte le componenti in metallo di prima, le prestazioni sono il fine principale delle case, etc. etc.. Quando comprai il VFR 750 mi dissero che se avessi voluto scassarlo non ci sarei riuscito e così è stato ma se parliamo del nuovo modello super tecnologico beh... è inaffidabilissimo.
Quante volte abbiamo già postato argomenti del genere e quante volte si è parlato e riparlato di inaffidabilità di altre moto (V-STROM compreso)....
RAGAZZI, risolviamo i nostri problemi e battiamoci insieme per risolvere i problemi altrui ma vi prego.... non parlate male della CN.... potrebbe non essere la migliore di tutte ma vi garantisco che non è neanche la peggiore....

Ardocapo solo 6000 km da maggio 03 (solo 6000 per manchanza di fondi da investire in viaggi ma appena posso godrò anche io)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Schwarz ha scritto:1) Attila Marzo '02 - 38.000 km
2) Gillo Aprile '02 - 37.800 km
3) LELLO Luglio 03 km. 9000 ultra-mega arci soddisfatto
4) MOMA maggio 03 km. 10000 (ci vado all'Elefantentreffen)
5) Gigabike, novembre 2001, km 56.000 (due guasti, mono post a 36.500 e regolatore tensione a 52.000) complessivamente molto soddisfatto
6) Schwarz, febbraio 2002, km 53.200 (mono post e cuscinetti di sterzo) molto soddisfatto
7) Radarman - Febbraio 2003 - Km 21.500 - In attesa della sostituzione in garanzia del Mono (devo ancora portare la moto dal conce!) MOLTO soddisfatto!

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Qualcuno conosce la mia storia...
...non posso certo biasimare lombardone.
lombardone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: martedì 19 agosto 2003, 18:53
Località: calvenzano BG

Messaggio da lombardone »

ciao , portresti farmi sapere cosa ti è capitato.
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Ho ordinato la mia Aprilia ETV 1000 Caponord nel mese di febbraio 2001 e, a fronte delle
“assicurazioni e garanzie” fornitemi telefonicamente dal servizio clienti, che la davano in consegna in
una decina di giorni, la moto mi è stata consegnata nel mese di maggio 2001 dopo una lettera alla
rubrica “bastoni tra le ruote” della rivista “SUPERWHEELS”.
la moto era stata ordinata con le borse laterali le quali non sono mai state consegnate (e ciò nonostante
venisse pubblicizzata ovunque con le borse installate). A metà del mese di luglio 2001 sono stato
costretto a revocare l’ordine e ad acquistare le borse GIVI già da tempo in catalogo per la Caponord.
verso la fine del mese di giugno 2001, essendo ancora in attesa della consegna delle borse specifiche,
ho dovuto arrangiarmi con una borsa in tessuto legata sul portapacchi la quale, per la vicinanza degli
scarichi, ha preso fuoco danneggiandomi irrimediabilmente le plastiche del portapacchi, parafango,
gruppo ottico e frecce.
i ricambi, ordinati immediatamente, sono stati consegnati solo nel mese di ottobre 2001 dopo una
tempesta di telefonate al Sig. TISO del servizio ricambi da parte del punto vendita Motosport.
nel mese di gennaio 2002 ho consegnato nuovamente la moto al punto vendita Motosport di Mantova
per la sostituzione di alcuni pezzi del cruscotto (già danneggiati alla consegna), e per la installazione
del cavalletto centrale;
ad esclusione di una parte in plastica del cruscotto, consegnata miracolosamente a metà aprile, i
rimanenti pezzi sono stati consegnati a fine maggio 2002;
una seconda lettera di protesta veniva quindi inviata alla rivista “SUPERWHEELS” ma non veniva
pubblicata perché il problema nel frattempo era stato risolto mediante prelievo dei ricambi dalla catena
di montaggio.
a seguito della stessa venivo tuttavia contattato dall’ispettore Aprilia Sig. Vasques per conoscere i
motivi della lamentela.
per effetto dell’intervento dell’ispettore il concessionario Caramanti di Viadana (MN), che fino a quel
momento aveva sostenuto di non aver mai ricevuto l’ordine dei ricambi dal meccanico autorizzato, mi
comunicava che aveva a mia disposizione le borse (da notare che io avevo revocato l’ordine un anno
prima perché le borse non arrivavano!!!) e me ne proponeva la vendita a un prezzo vantaggioso che
tuttavia rifiutavo perché offeso e oltremodo incavolato.
In data 11.07.2003 grazie ad un’omessa precedenza di un automobilista cadevo e danneggiavo
nuovamente: plastiche del cruscotto, plexiglass, manubrio, specchietto sinistro, borse e supporto GIVI
per le stesse etc.
facevo quindi portare la moto dal carro attrezzi nella solita officina autorizzata Motosport di Mantova;
al 13 agosto non erano stati ancora consegnati il manubrio, il terminale ed il plexiglass. Lo specchietto
di sinistra era stato sostituito, ma il nuovo ha la plastica opaca, mentre il vecchio ha la plastica lucida.
Il risultato estetico è stomachevole.
in preda alla disperazione acquistavo il parabrezza GIVI e mi adattavo a passare il week end di
ferragosto con il manubrio storto.
nel frattempo avevo colto l’occasione per ordinare le borse ma essendo NON DISPONIBILI le borse
in tinta mi adattavo a ordinare quelle grigie.
in occasione del week end percorrevo 250 km e mi rendevo conto che il monoammortizzatore era
completamente andato (finiva a fondo corsa) e la moto ondeggiava come una gondola.
il 17 agosto riportavo la moto dal meccanico il quale mi diagnosticava che era da sostituire.
essendo ancora in garanzia facevo pervenire (personalmente) il pezzo al concessionario affinché lo
rimandasse in APRILIA per la sostituzione in garanzia.
Iniziavo a chiamare ripetutamente il servizio clienti ed il Sig. Tiso per avere notizie in merito ma
nonostante mi venisse riferito in tutte le occasioni che sarei stato contattato da qualcuno non ho mai
sentito nessuno. È ciò nonostante chiedessi espressamente di parlare con il Sig. Vasques.
Anche in occasione dell’EICMA chiedevo al personale presente nello stand Aprilia di avere un
colloquio con il Sig. Vasques, ma nonostante le formali e cordiali rassicurazioni (addirittura si
appuntava i miei dati) io Vasques non l’ho mai sentito.
in data 03 OTTOBRE 2003 il concessionario mi comunicava che l’APRILIA non mi sostituiva il pezzo
perché NON AVEVA NULLA DI DIFETTOSO.
in data 21 OTTOBRE 2003 (due mesi dopo i fatti) il concessionario mi restituiva il
monoammortizzatore.
in data 25 ottobre provvedevo a spedirlo a mie spese alla Sachs perché facessero una verifica SERIA
visto che né io né il mio meccanico (che oltretutto è autorizzato Aprilia) siamo dei deficienti.
in data 30 OTTOBRE 2003 (cioè dopo quattro giorni lavorativi) la Sachs:
a. Riconosceva il difetto (perdita dell’olio della precarica che faceva lavorare
l’ammortizzatore sul tampone di fondo corsa)
b. Mi sostituiva il mono con l’ultima versione rivista con i tecnici Aprilia;
c. MI CHIEDEVA SCUSA PER L’INCONVENIENTE (!!!!!)

Questa lettera è stata mandata alla Aprilia la quale non mi ha manco risposto....
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Che dire..... benzina sul fuoco!!! Certo che se capitano a me certe cose.... mi gioco il fegato!!!!!

andydj31 :andydj:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o

Io metto al primo posto l'affidabilità (globale, mezzo e postvendita) sul resto.

Si può rinunciare all'italico destriero se accadono di queste cose.

Lamps tristi.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Cazzzpiterina dopo aver letto le lamentele del povero Bassig Aprilia dovrebbe fargli un monumento in quanto ancora possessore di CN.
Io non so' se l'avrei tenuta!!!
Certo che mi meraviglio come il Boss Beggio ammetta che accadano certe cose.
E che non mi si dica che lui di sti disservizi non sappia niente!!!
Lamps e...coraggio Bassig tieni duro che e' la ns. motona che fa' la differenza
Ultima modifica di lello il giovedì 13 novembre 2003, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

:o :o :o :o :o
E quindi io che santo devo ringraziare ?

Volevo aspettare l'estate per comprare le borse originali, ma quando mi giunse voce anche a me, che i tempi d'attesa erano lunghissimi ed... "incerti", telefonai il giorno stesso al concessionario che le aveva in casa per bloccarle !!!

Che culo, erano anche del colore giusto :wink:

Mi dipiace Bassig...
Avatar utente
Picard
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: Limena
Contatta:

Messaggio da Picard »

Ciao a tutti,
io sono già alla mia seconda CapoNord e nonostante abbia avuto più di qualche problemuccio sono seriamente intenzionato a passare alla RR a febbraio 2004.

Capy1: febbraio 2002 - agosto 2002 --> 28.000 km --> 0 difetti
Al 4° tagliando, oltre alle spese dello stesso avrei dovuto cambiare catena/corona/pignone + gomme... il concessionario mi fa una proposta indecente... con 1.500 Euro me ne da una nuova e io ovviamente accetto.

Capy 2: agosto 2002 - oggi --> 49.000 km --> 5 difetti
Manopola molla precarico bloccata --> Sost. in garanzia
Si disintegra un cuscinetto della ruota ant. --> Sost. in garanzia
Si scrosta la vernice dalla bandinella ant dx --> Sost. in garanzia
Perdo l'olio della frizione e disintegro i dischi della frizione --> Sost. in garanzia
Si stacca/rompe il connettore della benzina --> Recupero moto, auto a noleggio e riparaz. in garanzia.

Comunque, nonostante con la seconda abbia avuto "qualche" problema, non posso che ritenermi pienamente soddisfatto, sia della moto che dell'assistenza Aprilia, considerato anche il pesante uso che ne faccio... 365 giorni all'anno, strada e fuoristrada, con qualsiasi condizione meteo...

Ad esempio il cuscinetto ant. mi si è disintegrato dopo L'Elefant... il mecca mi ha detto che è stata sicuramente colpa dei molti km fatte sulle strade piene di sale e all'epoca avevo già più di 20.000 km, ma me l'ha sostituito ugualmente in garanzia...
Certo che poi mi par di capire che dipende anche molto dal mecca a cui ci si rivolge... si vede che io sono stato fortunato! :wink:

Comunque, tirando le somme... in meno di 2 anni --> 77.000 km e sono stato lasciato a piedi solo una volta... cosa voglio di più dalla vita? Una RR! :wink:
Maurizio Pacenza (Capt. ^Picard^)
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/b) - 28.000 Km
Ex Aprilia CapoNord (USS Enterprise/c) - 134.000 Km
Aprilia CapoNord Rally Raid (USS Enterprise/d) - 18.000 Km
Starbase: Limena - PD

http://www.endurostradali.it
---------
mattiadog 2
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2003, 1:00
Località: Padova

Messaggio da mattiadog 2 »

salve a tutti.Che dire?dico la mia.Secondo me è questione di culo.Per tutte le moto è cosi',potrei raccontare barzellette sull'honda merendero o sull'gs.Altro che aprilia.E' solo culo a volte,a me le valigie me le hanno consegnate subito,non ho mai avuto un problema ed o piu' di cinquantamila km in un anno e mezzo.Poi o letto di quello che ha fatto centomila km e gli hanno aperto il motore ed era perfetto,penso che magari su dieci moto una esce con dei problemi,ma per tutte le marche è cosi'.Secondo mè la capo non è una moto,è un gioiello fatto su due ruote,e piu' faccio chilometri piu' mi sembra migliori di motore,a volte vorrei piangere di gioia per quell'atrezzo con le scritte aprilia.Ciao ciao da Matts
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”