Vorrei cambiare la mia TDM con una CN - chiedo consigli.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Scusami, Enzo: io non avrei postato questo argomento se avessi avuto ancora gran parte dei dubbi che ora ci consenti di leggere.
Sarò molto franco, non credo che prenderai mai una CN.
La TDM é una gran bella moto (era una delle mie alternative alla Caponord) ma poi tante piccole/grandi cose (ivi compresa una splendida prova in Toscana della Rally Raid organizzata da Aprilia in occasione della presentazione) mi hanno fatto scegliere come sai.
Nulla di quello che potrai leggere qui potrà farti cambiare idea.
Un saluto.
Sarò molto franco, non credo che prenderai mai una CN.
La TDM é una gran bella moto (era una delle mie alternative alla Caponord) ma poi tante piccole/grandi cose (ivi compresa una splendida prova in Toscana della Rally Raid organizzata da Aprilia in occasione della presentazione) mi hanno fatto scegliere come sai.
Nulla di quello che potrai leggere qui potrà farti cambiare idea.
Un saluto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Ciò che mi ha fatto postere l'argomento è stato il fatto che sono ultrasicuro che la CN è la moto che fa per me, ed anche l'unica che sto prendendo in considerazione per cambiare la mia TDM.Moma ha scritto:Scusami, Enzo: io non avrei postato questo argomento se avessi avuto ancora gran parte dei dubbi che ora ci consenti di leggere.
I dubbi mi sono venuti leggendo le discussioni del forum, se non le avessi mai lette adesso avrei già ritirato la rossa (bellissima con la scritta grande aprilia sul serbatoio).
A maggio, prima di acquistare la tdm avevo intenzione di farmi una CN, ne ho provata una di un ragazzo che in due anni ha percorso 102.000 km senza, a suo dire, nessun inconveniente (esclusa la sostituzione del cruscotto a 5.000 km), ma poi ho optato per la yamaha perchè ho pensato che fosse una moto comoda e, non per ultimo, ho risparmiato 2.000 euro (per la CN mi hanno chiesto 3.500 euro di conguaglio sulla mia V-STROM di 15.000 km, mentre per la tdm ne ho sborsato solo 1.500).
Non ho capito cosa vuoi dire, e quindi ti chiedo:Moma ha scritto:Sarò molto franco, non credo che prenderai mai una CN.
- credi che non la comprerò mai perché ho dubbi sull'affidabilità o perché effettivamente la CN è una moto poco affidabile?
Io ho postato sul forum per farmela un’idea, non perché qualcuno deve farmela cambiare. Se avrò più testimonianze positive di persone che non hanno mai avuto problemi con la CN, perchè non dovrei avere un’idea positiva. I dubbi, come ho detto sopra, mi sono venuti leggendo sul forum di persone insoddisfatte.Moma ha scritto:Nulla di quello che potrai leggere qui potrà farti cambiare idea.
Voglio raccontare poi cosa mi è capitato:
una ventina di giorni fa mi ha telefonato un ragazzo interessato ad acquistare la mia tdm, di cui avevo messo l'annuncio su motoline.it. Mi ha chiesto notizie generali sulla moto e mi ha detto che lui aveva appena venduto una CN. Io gli ho fatto subito presente, contro i miei interessi, che la TDM ha tante qualità positive, ma non è di certo paragonabile alla CN in fatto di confort e che il salto sarebbe stato sicuramente all'indietro. Poi gli ho chiesto il motivo per cui aveva venduto la CN. La sua risposta è stata lapidaria:
"quando una moto non fa altro che darti problemi, tanto vale che la vendi e ne acquisti un'altra".
Non vorrei essere frainteso in ciò che ho scritto e quindi voglio precisare che non è mia volontà denigrare la CN, anzi voglio ribadire che è la moto che attualmente desidero di più.
Ciao a tutti, siete veramente gentili.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Volevo dire che non mi sembri "tanto" convinto e hai molti dubbi sull'affidabilità, forse oltre quello che effettivamente é il problema.enzoranalli ha scritto:Non ho capito cosa vuoi dire, e quindi ti chiedo:Moma ha scritto:Sarò molto franco, non credo che prenderai mai una CN.
- credi che non la comprerò mai perché ho dubbi sull'affidabilità o perché effettivamente la CN è una moto poco affidabile?
Un Buon Weekend (domani io, Sergio ed altri ci facciamo una bella uscita in Umbria).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Buongiorno a tutti.
Ieri pomeriggio sono passato dal conce che ho vicino casa ed ho considerato l'acquisto della varaderro 2004 "all blak" che è molto bella ed elegante e a me non dispiace, anzi ci ho fatto un pensierino.
Di certo non possiede i materiali e le finezze della CN (il telaio è in ferro
pardonne acciaio 8) il cruscotto non è un gran che, non ha i cerchi a raggi, ma nel complesso ma potrebbe essere una valida alternativa ad un prezzo forse migliore.
In passato ho avuto una honda CB 500 con cui i sono trovato obene, ma in generale la honda si può ritenere un'ottima marca con una capillare rete di assistenza presente in tutti i paesi d'Europa.
Io ci penserò bene e voi, se volete darmi consigli non esitate.
Ciao a tutti
Ieri pomeriggio sono passato dal conce che ho vicino casa ed ho considerato l'acquisto della varaderro 2004 "all blak" che è molto bella ed elegante e a me non dispiace, anzi ci ho fatto un pensierino.
Di certo non possiede i materiali e le finezze della CN (il telaio è in ferro

In passato ho avuto una honda CB 500 con cui i sono trovato obene, ma in generale la honda si può ritenere un'ottima marca con una capillare rete di assistenza presente in tutti i paesi d'Europa.
Io ci penserò bene e voi, se volete darmi consigli non esitate.
Ciao a tutti
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Si, il Varadero si, così ne avrò un altro da sorpassare salutando ....
Lamps
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

-
- NIUBBO
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2002, 2:00
- Località: Trieste (Taranto per lavoro)
La faccio molto breve... la mia ha circa 46mila km, il mono è sempre quello e va bene (sgrat) e a NordKapp ci sono andato quest'estate senza problemi.
Il cruscotto l'ho sostituito perchè si era spostata la lancetta.
Una volta si è spenta inspiegabilmente bruciando un fusibile principale (filo scoperto che mandava a massa).
Qualche giorno fa è saltato un paraolio, ma a 46 mila km ci può anche stare e poi sono convinto che lo ha fatto per darmi la scusa per montare le molle WP
Del TDM ho avuto il modello 850... non c'è storia...
Decidi sereno.
Un lampeggio, Vinc
P.S. uno dei Caponord in vendita su moto.it è il mio, ma non lo vendo assolutamente perchè non soddisfatto ma perchè voglio imparare ad andare in fuoristrada
Il cruscotto l'ho sostituito perchè si era spostata la lancetta.
Una volta si è spenta inspiegabilmente bruciando un fusibile principale (filo scoperto che mandava a massa).
Qualche giorno fa è saltato un paraolio, ma a 46 mila km ci può anche stare e poi sono convinto che lo ha fatto per darmi la scusa per montare le molle WP

Del TDM ho avuto il modello 850... non c'è storia...
Decidi sereno.
Un lampeggio, Vinc
P.S. uno dei Caponord in vendita su moto.it è il mio, ma non lo vendo assolutamente perchè non soddisfatto ma perchè voglio imparare ad andare in fuoristrada
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Tornato dal sabato nelle Marche con Sergio ed altri fuori Pegasocube.
450 Km. dalle 12,30 alle 19,30, pioggia debole ma fastidiosa. Temperatura via via decrescente dai 14° di Roma ai 7° della Piana di Castelluccio.
Nessuna stanchezza fisica. Nessuna stanchezza mentale. No freddo, manopole riscaldabili accese, parabrezza Givi rialzato, abbigliamento adeguato.
Tanta cavalleria nei rettilinei, qualche "dritto" evitato grazie anche alla sincerità del telaio che ti avvisa facendo "toc toc" sulle chiappe e ti invita a rallentare sulle curve dove qualche bovino ti ha lasciato un ricordo proprio lì.
Insomma........
Ho avuto Honda di cui sono stato totalmente soddisfatto ma.....
non considero il Vaderetro un'alternativa alla CN.
Tieni la TDM: "piutost che nient l'é megl piutost" (chi lo sa scrivere meglio mi scusi).
Lamps indecisi.
450 Km. dalle 12,30 alle 19,30, pioggia debole ma fastidiosa. Temperatura via via decrescente dai 14° di Roma ai 7° della Piana di Castelluccio.
Nessuna stanchezza fisica. Nessuna stanchezza mentale. No freddo, manopole riscaldabili accese, parabrezza Givi rialzato, abbigliamento adeguato.
Tanta cavalleria nei rettilinei, qualche "dritto" evitato grazie anche alla sincerità del telaio che ti avvisa facendo "toc toc" sulle chiappe e ti invita a rallentare sulle curve dove qualche bovino ti ha lasciato un ricordo proprio lì.
Insomma........
Ho avuto Honda di cui sono stato totalmente soddisfatto ma.....
non considero il Vaderetro un'alternativa alla CN.
Tieni la TDM: "piutost che nient l'é megl piutost" (chi lo sa scrivere meglio mi scusi).
Lamps indecisi.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Moma ha scritto:Tornato dal sabato nelle Marche con Sergio ed altri fuori Pegasocube.
450 Km. dalle 12,30 alle 19,30, pioggia debole ma fastidiosa. Temperatura via via decrescente dai 14° di Roma ai 7° della Piana di Castelluccio.
Nessuna stanchezza fisica. Nessuna stanchezza mentale. No freddo, manopole riscaldabili accese, parabrezza Givi rialzato, abbigliamento adeguato.
Tanta cavalleria nei rettilinei, qualche "dritto" evitato grazie anche alla sincerità del telaio che ti avvisa facendo "toc toc" sulle chiappe e ti invita a rallentare sulle curve dove qualche bovino ti ha lasciato un ricordo proprio lì.
Insomma........
Ho avuto Honda di cui sono stato totalmente soddisfatto ma.....
non considero il Vaderetro un'alternativa alla CN.
Tieni la TDM: "piutost che nient l'é megl piutost" (chi lo sa scrivere meglio mi scusi).
Lamps indecisi.
Non ho capito: sei contento del CN e dici che è migliore del Vara?
Lamps
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Non ho capito cosa vuoi dire, a me sembrano due moto aventi molte caratteristiche in comune, non credi?Moma ha scritto:Insomma........
Ho avuto Honda di cui sono stato totalmente soddisfatto ma.....
non considero il Vaderetro un'alternativa alla CN.
Non ho mai provato la Varadero ma penso sia una moto che può darmi ciò che chiedo io eppoi mi piace molto esteticamente. La Caponord mi piace anch'essa ed avendola guidata posso dire che è una grande moto, in grado di disimpegnarsi benissimo in tutto, mentre la Vara dovrebbe essere adatta al turismo ma si trova meno a suo agio nelle strade piene di curve. In compenso dovrebbe avere un motore più docile e regolare che, anche se è meno entusiasmante di quello della CN, è senz'altro più trattabile.
Ma io non sono uno smanettone e, qualora lo volessi fare, comprerei una supersportiva e me ne andrei in pista a girare al sicuro. Non condivido chi usa le strade pubbliche per scorribande domenicali o peggio ancora per le competizioni. Premesso ciò puoi capire che genere di moto amo avere.
In base alle informazioni di cui sono in possesso io, non mi sembra che la Varadero versione 2003 consumi tanto di più della CN, anzi, in alcune prove è risultato il contrario. Inoltre da quanto mi è stato riferito dai possessori non mi risulta che ibri fastidiosamente. Comunque se sei in possesso di notizie in merito, non tardare a farmele sapere.bassig ha scritto:Bella la Varadero.
Con quel bel serbatoione puoi fermarti tutte le volte che vuoi a fare benzina. Forse però c'è in listino une versione diesel, o bipower, come la Multipla.
Poi vibra poco...
Salutoni e grazie a tutti.
P.S. Moma, sei proprio un temerario, a Castelluccio io ci vado ad agosto e già fa freschetto, figuriamoci a novembre inoltrato. Complimenti!!!!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Ciao enzo,e da un pò di tempo che leggo le tue richieste di informazione in merito ad un eventuale sostituione della tua TDM con un Cn
Quello che posso dirti pur non avendo una Cn e che sicuramente il paragone Cn, TDM non è fattibile
Questa mia affermazione non è condivisa da alcune riviste specializzate che spesso paragonano le due moto
Puntualmente in questi confronti ne esce sempre (guardando le crude cifre)vincente la Cn
Ammesso e non concesso che qualcuno acquisti una cn "solo"perchè le cifre delle prove al banco,o cronometrate sono superiori chi acquista una Cn si ritrova con un mezzo a mio parere migliore.
Io per migliore intendo una moto che rappresenti il più posibile il concetto di "moto totale"e cioè una moto con la quale fare tutto....
Dagli sterrati ai veloci trasferimenti,che abbia un comportamente sempre sincero in ogni condizione di asfalto che non si fermi mai se non perchè è rimasta senza benzina.
Quindi come avrai capito per mè la Cn e un moto totale (anche capace di fare un guado di 70 cm d'acqua se ce ne sia bisogno)ognitempo.
La Tdm non è un moto totale....... ha i suoi limiti che la cn non ha.
La varadero si avvicina di più al concetto che io intendo ,ma credimi in un qualsiai sterrato (degno di questo nome)con quelle ruote in lega (troppo rigide)e quel sistema di frenata combinata non sarà certo agevole per chi la guida stare dietro ad una cn.
Questo è il mio contributo alla tua domanda:
"Vorrei cambiare la mia TDM con una Cn - chiedo consigli"
Un saluto
e buona scelta
Sergio
Quello che posso dirti pur non avendo una Cn e che sicuramente il paragone Cn, TDM non è fattibile
Questa mia affermazione non è condivisa da alcune riviste specializzate che spesso paragonano le due moto
Puntualmente in questi confronti ne esce sempre (guardando le crude cifre)vincente la Cn
Ammesso e non concesso che qualcuno acquisti una cn "solo"perchè le cifre delle prove al banco,o cronometrate sono superiori chi acquista una Cn si ritrova con un mezzo a mio parere migliore.
Io per migliore intendo una moto che rappresenti il più posibile il concetto di "moto totale"e cioè una moto con la quale fare tutto....
Dagli sterrati ai veloci trasferimenti,che abbia un comportamente sempre sincero in ogni condizione di asfalto che non si fermi mai se non perchè è rimasta senza benzina.
Quindi come avrai capito per mè la Cn e un moto totale (anche capace di fare un guado di 70 cm d'acqua se ce ne sia bisogno)ognitempo.
La Tdm non è un moto totale....... ha i suoi limiti che la cn non ha.
La varadero si avvicina di più al concetto che io intendo ,ma credimi in un qualsiai sterrato (degno di questo nome)con quelle ruote in lega (troppo rigide)e quel sistema di frenata combinata non sarà certo agevole per chi la guida stare dietro ad una cn.
Questo è il mio contributo alla tua domanda:
"Vorrei cambiare la mia TDM con una Cn - chiedo consigli"
Un saluto
e buona scelta
Sergio
- enzoranalli
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2003, 20:46
- Località: Macerata
Grazie Sergio per il contributo.
Sono sacro sante le tue parole.
Io ho bisogno di una moto turistica e comoda, con un'affidabilità granitica e, non per ultimo, mi deve piacere esteticamente.
Ci Tengo inoltre a dire non ho mai fatto sterrati e tantomeno ho intenzione di farli.
La Varadero è la moto che più fa per me, non credi?
Ciao
Sono sacro sante le tue parole.
Io ho bisogno di una moto turistica e comoda, con un'affidabilità granitica e, non per ultimo, mi deve piacere esteticamente.
Ci Tengo inoltre a dire non ho mai fatto sterrati e tantomeno ho intenzione di farli.
La Varadero è la moto che più fa per me, non credi?
Ciao