Già....Brucaliffo ha scritto: Ma poi che senso avrebbe mettere quello RR lì sotto, sarebbe completamente nascosto dallo scatolame

Senza considerare che poi non penso ci starebbe tutto quel ben di Dio....

Già....Brucaliffo ha scritto: Ma poi che senso avrebbe mettere quello RR lì sotto, sarebbe completamente nascosto dallo scatolame
Il copripignone in carbonio l'hai dovuto adattare o monta giusto?teuz74 ha scritto:Qualche nuova foto dopo gli ultimi lavori
Modifica 51:
Copripignone in carbonio
Tralasciando tutto lo zoo che è residente sulla mototeuz74 ha scritto:
![]()
teuz74 ha scritto:
@Dax: quelle scatolette le ho prese in un negozio di componentistica elettrica vicino casa, sono con chiusura a vite. Cifra onesta, 1,20 o 1,40 al pezzo non ricordo di preciso, ne esistono anche di più grandi.
Quelle che vedi sono le più picole disponibili. Inizialmente volevo metterle verticali usando come aggancio le viti dei cavallotti delle pompe freno e frizione, poi ho deciso di metterle li perchè nel caso dovessi smontare una delle pompe mi ritroverei più rogne che soddisfazioni
Se vuoi te le procuro senza problemi
teuz74 ha scritto:@Optimus Prime: se accendo tutto, di notte mi pare di andare in giro con un carretto siciliano made in Las Vegas
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
il telaietto portatelepass è della Touratech, in effetti è molto invasivo, copre parzialmente la parte centrale del cruscotto, dovrei mettere un telaietto in acciaio sfruttando le viti del plexi e poi adattare la torretta per fare un lavoro ottimale
si vedrà... dipende dall'estro, dalla voglia e del tempo purtroppo
![]()
![]()