gpmucci ha scritto: Occorrevano mille km assieme.


gpmucci ha scritto: Occorrevano mille km assieme.
..bene adesso nella tua descizione riconosco la "Nostra Capona" ...credo che con la tua esperienza e competenza e quelle di alcuni "personaggi" ( non io sicuramente) di AOTR le tue domande troveranno risposta e aspettiamo uletriori idee/modifiche ...qui' la caccia x "ammazzare le scimmie" ...e' sempre aperta ..!!gpmucci ha scritto:Quarto pieno andato e primo giro in autostrada in notturna.
Mi correggo!
Ma tanto!
Questa moto merita di avere la stessa sigla dell'ETV, del pendolino!
Ai 180 kmh la mia vara andava in affanno, questa oltre i 160 è un missile!!!!
E che tenuta!
Stabilissima, piega da fare paura ed è davvero FANTASTICA.
Occorrevano mille km assieme.
Un grandissimo peccato che non sia stata promossa come meritava, perchè tra le varie protagoniste del settore questa è una sorpresa.
Non è che il motore non spinge, è che è talmente dolce che sembra non andare, ti accorgi che va forte e che spinge tremendamente solo oltre una certa velocità.
Credo anche alla bontà del progetto aerodinamico.
Non vedo l'ora che mi arrivi il cupolino del vecchio modello.
Ma che tenuta e che piacere guidarla.
Un grande acquisto.
Ah, per ora la terrò così, gli farò solamente un portapacchi in alluminio.
Ma vorrei farci un pò di cosette.
Che peccato che Aprilia non abbia fatto interventi minori su questa moto che ad oggi poteva benissimo essere la numero uno incontrastata del settore.
Pochi e mirati interventi e questa sarebbe un mulo indistruttibile e velocissimo.
SAPETE DI QUALCHE INTERVENTO ESTETICO TECNICO PESANTE?
CUPOLINO ELIMINATO?
TELAIETTO RIFATTO?
SCARICO SINGOLO E BASSO?
INTERVENTI PER UTILIZZO OFF ROAD?
Schwarz ha scritto:I
E poi... in una galleria di un autostrada... tedesca.... mi ha preso i 220 senza problemi..
Bella l' idea della mappatura,Giampaolo ha scritto:8) 8) e si........... lo capisco.........l'ebrezza della velocità massima è una altra cosa.....![]()
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noalee azzo se va ...i 220 li prende tutti ....ed ora con la mappa docile e da montagna ( la ho chiamata così
) si fanno i tornanti che sembra uno scooter tanto e morbida ...una goduria ....e non strattona più.... 8)
Allora Giampà portati dietro sempre pc e cavi di colegamenti che rimappi, sotto lauto compenso, tutte le caponord che incontri.... 8)Giampaolo ha scritto:8) 8) e si........... lo capisco.........l'ebrezza della velocità massima è una altra cosa.....![]()
in Sardegna dove sapevo che " potevo " tirare....ho provato anche io la spremuta del bicilindrico di Noalee azzo se va ...i 220 li prende tutti ....ed ora con la mappa docile e da montagna ( la ho chiamata così
) si fanno i tornanti che sembra uno scooter tanto e morbida ...una goduria ....e non strattona più.... 8)
he hehhe, son soddisfazionigpmucci ha scritto:Via altro pieno, sempre più felice, sempre più veloce.
Completamente a mio agio sulla miglior moto avuta sin ora....
Allora? Come vanno?Giampaolo ha scritto:![]()
Ha ha ha ha ....domani rimappo quella di Canver e quella di Stefano 53