due piccoli problemini!!!
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: due piccoli problemini!!!
Ciao Vodice, confido in te. Sono alto 1.82, ho il cupolino della skidermax maggiorato o l'originale a cui ho applicato l'airflow. Aspetto i tuoi deflettori prima di impazzire in altre prove.
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 17:41
- Località: Lecce
Re: due piccoli problemini!!!
ciao ho capona del '05 abs con tubi aereonautici
-avevo problemi con dischi rumorosi,ho risolto aquistando dalla BMW (costo 8,00 €) un kit di rondelle da applicare sul fissaggio del disco (alternando i bulloni) "non ho il codice a portata di mano ma ti farò sapere al più presto" non ho più il rumore e ho migliorata la frenata.
-per la turbolenza dovresti trovare un altro cn e confrottarle x poter capire dove sta il problema.
spero di esserti stato utile ti saluto alla prossima.
buona strada a tutti
-avevo problemi con dischi rumorosi,ho risolto aquistando dalla BMW (costo 8,00 €) un kit di rondelle da applicare sul fissaggio del disco (alternando i bulloni) "non ho il codice a portata di mano ma ti farò sapere al più presto" non ho più il rumore e ho migliorata la frenata.
-per la turbolenza dovresti trovare un altro cn e confrottarle x poter capire dove sta il problema.
spero di esserti stato utile ti saluto alla prossima.
buona strada a tutti
- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: due piccoli problemini!!!
Wakko ha scritto:Salve ragazzi, questo fine settimana durante un piccolo giro con la signora o avuto un problema di freni e
L'altro problema, sicuramente più grave, è la frenata con l'anteriore sullo sconnesso.
E' da un pò che noto che durante la fase di frenata se prendo una buca, un dosso o qualsiasi cosa che mi scuota un attimo l'anteriore, a causa dei dischi flottanti, questi tendono a far allargare le pasticche con conseguente allungamento della frenata. Oggi all'uscita di una curva, su strada molto sconnessa, me la sono fatta a dosso a causa di un trattore, praticamente ho dovuto riprendere in mano la leva un paio di volte per riavere la frenata decente, dopo il primo scossone la moto non frenava + per niente. Lo fa anche a voi?avete rimediato a questo problema?
Ciao Wakko,oggi penso di aver avuto la tua solita senzazione in frenata su asfalto sconnesso...ho accellerato cercabdo di prendere il giallo al semaforo,ma vedendo che nn ce la facevo ho frenato con l anteriore abbastanza deciso ed ho sentito la moto che frenava bene,ma trovando buche mi ha allungato la frenata...come se avessi lasciato il freno...io penso che sia l'abs,che al momento che l'anteriore si trova su buche (quindi ha una frazione di tempo che è nel vuoto ) e bloccando la ruota,intervenga allentando la presa per evitare il bloccaggio . Anche a te fa così?
CN - BIANCO VENICE 2007
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: due piccoli problemini!!!
esattamente la stessa sensazione. Purtroppo l'abs non è colpevole primo perchè entra in funzione solo se si verifica una differenza di giri notevole tra ruota anteriore e posteriore, secondo perchè l'ho provato anche con abs disinserito per avere la certezza. Era un problema che avevo, in caso di sbacchettate, quando facevo velocità in pista ed è da attribbuire ai dischi flottanti. Purtroppo con gli scossoni i dischi vanno a forzare le pasticche allargandole e riducendo la frenata più o meno rispetto all'intensità dello scossone. L'ultima volta mi trovavo ad una andatura molto allegra, uscito da una curva larga e veloce ho trovato la strada con una serie di buche e rattoppi e un trattore che viaggiava molto lento. Per riprendere la frenata ho dovuto pompare due volte e comunque ho rallentato affiancando il trattore. Fortunatamente ho avuto un pò di spazio.cricos ha scritto:Wakko ha scritto:Salve ragazzi, questo fine settimana durante un piccolo giro con la signora o avuto un problema di freni e
L'altro problema, sicuramente più grave, è la frenata con l'anteriore sullo sconnesso.
E' da un pò che noto che durante la fase di frenata se prendo una buca, un dosso o qualsiasi cosa che mi scuota un attimo l'anteriore, a causa dei dischi flottanti, questi tendono a far allargare le pasticche con conseguente allungamento della frenata. Oggi all'uscita di una curva, su strada molto sconnessa, me la sono fatta a dosso a causa di un trattore, praticamente ho dovuto riprendere in mano la leva un paio di volte per riavere la frenata decente, dopo il primo scossone la moto non frenava + per niente. Lo fa anche a voi?avete rimediato a questo problema?
Ciao Wakko,oggi penso di aver avuto la tua solita senzazione in frenata su asfalto sconnesso...ho accellerato cercabdo di prendere il giallo al semaforo,ma vedendo che nn ce la facevo ho frenato con l anteriore abbastanza deciso ed ho sentito la moto che frenava bene,ma trovando buche mi ha allungato la frenata...come se avessi lasciato il freno...io penso che sia l'abs,che al momento che l'anteriore si trova su buche (quindi ha una frazione di tempo che è nel vuoto ) e bloccando la ruota,intervenga allentando la presa per evitare il bloccaggio . Anche a te fa così?
Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: due piccoli problemini!!!
A me non mi era mai capitato prima...si che ho la CN da 2 mesi , cmq ora in frenata decisa su fondo disconnesso starò pronto a ripinzare per evitare un allungo !!! Cmq seguo il post in caso di novità a riguardo...
Lamps
Cris
Lamps
Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: due piccoli problemini!!!
Wakko ha scritto:esattamente la stessa sensazione. Purtroppo l'abs non è colpevole primo perchè entra in funzione solo se si verifica una differenza di giri notevole tra ruota anteriore e posteriore...


Anche riguardo i dischi che spingono le pasticche resto perplesso, se il circuito idraulico dei freni è a posto quando sei in frenata dovrebbe essere costantemente in pressione, l'olio è incomprimibile e non basta il movimento di un disco a spingere le pasticche e i pistoncini spinti dall'olio in pressione, forse hai un pistoncino bucato o lesionato (ad uno di noi è successo) oppure una pasticca con un gioco eccessivo fra disco e pistoncini, vedi se ci sono le mollette blocca pasticche e se queste ultime non hanno la base deformata... oppure hai l'abs impazzito... facci sapere

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: due piccoli problemini!!!
Quoto Sting, non mi risulta che il controllo dei sensori si basi sulla differente velocità dei due assi ma su curve di anomala decelerazione della ruota.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: due piccoli problemini!!!
Quoto anche io. Bisognerebbe fare una "penna" per vedere se va in errore la spia o far girare la ruota posteriore girare su un cavalletto.Moma ha scritto:Quoto Sting, non mi risulta che il controllo dei sensori si basi sulla differente velocità dei due assi ma su curve di anomala decelerazione della ruota.
Confermo anche a me capita quando trovo lo sconnesso che fa saltellare l'anteriore. L' allungamento della frenata per l'ABS che interviene in queste condizioni mi ha speventato un po' le prime volte. Ora lo so e sto pronto anche con il posteriore.cricos ha scritto: ...con l'anteriore abbastanza deciso ed ho sentito la moto che frenava bene,ma trovando buche mi ha allungato la frenata...come se avessi lasciato il freno...io penso che sia l'abs,che al momento che l'anteriore si trova su buche (quindi ha una frazione di tempo che è nel vuoto ) e bloccando la ruota,intervenga allentando la presa per evitare il bloccaggio
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 529
- Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 10:28
Re: due piccoli problemini!!!
Esatamente quello che volevo dire, purtroppo quando cerco di essere breve nelle risposte non riesco a farmi capireSting AB ha scritto: ....il sistema misura la differenza di velocità istantanea della ruota, che in questo caso corrisponde ad un'accelerazione istantanea di segno negativo, ed entra in azione per valori sopra una certa soglia....
Anche riguardo i dischi che spingono le pasticche resto perplesso, se il circuito idraulico dei freni è a posto quando sei in frenata dovrebbe essere costantemente in pressione, l'olio è incomprimibile e non basta il movimento di un disco a spingere le pasticche e i pistoncini spinti dall'olio in pressione, forse hai un pistoncino bucato o lesionato (ad uno di noi è successo) oppure una pasticca con un gioco eccessivo fra disco e pistoncini, vedi se ci sono le mollette blocca pasticche e se queste ultime non hanno la base deformata... oppure hai l'abs impazzito... facci sapere

Altro chiarimento da fare è che l'effetto descritto dell'allargamento delle pasticche con lo scossone non avviene assolutamente in fase di frenata ma leggermente prima. Era per farvi capire la sensazione che provo durante la frenata.
Esempio di ciò che mi succedeva in pista:
Uscendo da una curva, freni mollati, se prendo un cordolo-sbacchettata od altro, se non richiamo la pompa prima della staccata mi trovavo con i freni leggermente allargati e con una frenata lunga.
Questa sensazione è quella che mi si crea ora e la cosa assurda è che avviene a frenata iniziata, quindi non riesco a capire cosa succede
e questo fine settimana smonto tutto e verifico tutto da zero. Torno a ripetere che il problema l'ho voluto verificare anche con abs disinserito e mi succede pari pari. Sicuramente c'è qualche problema all'impianto e per questo che ho provato a chiedere visto che è molto strano e non sapevo a cosa attrib. Spero ora di essermi spiegato un pò meglio

Una vacca incontra un pulcino tutto infreddolito che chiede aiuto, la vacca si gira e plaf!!!Un lupo poco dopo passa e vede il pulcino tutto contento al caldo della cacca, lo prende e lo mangia.
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 197
- Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 17:38
- Località: Pisa
Re: due piccoli problemini!!!
Questa Caponord, è la prima moto dotata di ABS che posseggo.
La sensazione citata mi ha colto di sorpresa le prime volte, e sono venuto alla conclusione che sia colpa dell'ABS che entra in azione e allenta la presa dell'impianto frenante.
Non ci sono altre spiegazioni: escludo - almeno nel mio caso - che si tratti di aria nell'impianto frenante (lo faceva anche poco tempo dopo che Fiore mi aveva fatto il tagliando con sostituzione olio dall'impianto frenante).
Non so altre moto con ABS come si comportino, ma il comportamento di questo ABS proprio non mi piace.
Quando ho provato la moto la prima volta, ho volontariamente fatto entrare in azione l'ABS su asfalto con un po' di brecciolino, ma non disconnesso, e lì ho potuto avvertire nettamente l'intervento dell'ABS che si esprime con continui microbloccaggi della ruota anteriore alternati alla ripresa di aderenza....
Nel caso di asfalto disconnesso, invece, è come se la frenata perdesse all'improvviso di efficacia per riprendere pochi istanti dopo... Sì, ma pochi istanti in una frenata decisa sono cruciali... e non mi piace affatto!

La sensazione citata mi ha colto di sorpresa le prime volte, e sono venuto alla conclusione che sia colpa dell'ABS che entra in azione e allenta la presa dell'impianto frenante.
Non ci sono altre spiegazioni: escludo - almeno nel mio caso - che si tratti di aria nell'impianto frenante (lo faceva anche poco tempo dopo che Fiore mi aveva fatto il tagliando con sostituzione olio dall'impianto frenante).
Non so altre moto con ABS come si comportino, ma il comportamento di questo ABS proprio non mi piace.
Quando ho provato la moto la prima volta, ho volontariamente fatto entrare in azione l'ABS su asfalto con un po' di brecciolino, ma non disconnesso, e lì ho potuto avvertire nettamente l'intervento dell'ABS che si esprime con continui microbloccaggi della ruota anteriore alternati alla ripresa di aderenza....
Nel caso di asfalto disconnesso, invece, è come se la frenata perdesse all'improvviso di efficacia per riprendere pochi istanti dopo... Sì, ma pochi istanti in una frenata decisa sono cruciali... e non mi piace affatto!

- cricos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 924
- Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
- Località: carrara
Re: due piccoli problemini!!!
Nel caso di asfalto disconnesso, invece, è come se la frenata perdesse all'improvviso di efficacia per riprendere pochi istanti dopo... Sì, ma pochi istanti in una frenata decisa sono cruciali... e non mi piace affatto!
[/quote]
Quoto,anche a me fa questa cosa...non sempre,ma sul disconnesso ogni tanto è come se lasciassi il freno...propio una brutta senzazione

Quoto,anche a me fa questa cosa...non sempre,ma sul disconnesso ogni tanto è come se lasciassi il freno...propio una brutta senzazione

CN - BIANCO VENICE 2007