Aiuto mono posteriore bitubo

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da bugio »

Ciao Giorgio :wink:
Il mono è stato comprato da Marioroccia e sulle sue richieste specifiche allestito. ( ha due anni ed è la versione con sola regolazione di estensione e precarico idraulico.)
Lui è un marcantonio di due metri, girava sempre con un altrettanto imponente zavorra e sempre con tris di valigie, insomma per lui probabilmente era ottimo e abbondante.
Io invece la moto la uso sempre da solo e al massimo ho borsa da serbatoio e sacco impermeabile sul codino, in assetto motociclistico dovrei essere sui 95 kg credo.
Sul manuale del Gubellini come taratura consigliata c'è scritto precarico 14 ( dovrebbe corrispondere a 7mm) e freno estensione 11... per me così impostata è un asse di legno in compressione e lenta in apertura.
Io ora sono con precarico 6 (3 mm) e freno a cinque scatti, va sicuramente meglio ma non sono ancora soddisfatto.
Dici di lasciare ancora meno precarico ? :nonsò:
Ne approfitto inoltre per chiederti se conosci l'interasse del mono di serie RR perché nel manuale del Gubellini è riportato l'interasse di 365mm... non è che questa è la misura del mono standard e quando hanno prodotto il mono a Mario gli hanno dato quello "corto" della versione standard ?
Paracarro zen
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da Aleevo »

Confermo che anche il mio ex gubellini ha interasse 365 mm.
..se ti può essere utile...

anche il mio era un asse di legno...ricordi quando mi aiutasti nel suo montaggio ??!! :-)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da bugio »

Umh bisogna vedere quanto è l'interasse del mono RR, se c'è effettivamente differenza.
A vedere le due moto messe vicine comunque la RR sembra più alta e anche la vecchia ha le biellette RR... :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da giotek »

Se la mente non mi inganna il mono RR è più lungo di pochissimo, 2-3mm.Anche se precarichi meno...il K della molla è quello e risolvi minimamente il problema.Se ti trovi bene con soli 5 scatti (da tutto chiuso) di freno in estensione (contro gli 11 di serie) è tangibile che l'olio è alla frutta e che il mono lavora molto di molla e poco di idraulica (freno in compressione assente).Tieni presente che Fg consiglia la revisione ogni 20.000km (dal manuale a corredo) e che l'olio Fg ha caratteristiche elevatissime ma degrada velocemente diventando subito nero come la pece (macchia le mani come un pennarello indelebile...).Comunque tiettelo stretto perchè è un signor mono e che forse ha solo bisogno di essere personalizzato per le tue esigenze.
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da bugio »

Chissà perché ero convinto che il mono RR avesse un interasse ben maggiore rispetto a quello standard... pensavo almeno 20mm :nonsò:

Devo fare ancora qualche prova con il mono, stasera ad esempio come sensazione mi sembrava troppo veloce il ritorno...vuoi vedere che 5 scatti è poco ?

Per il resto hai ragione dovrò ragionare su di una revisione e/o cambio della molla ma ormai ne riparliamo l'anno prossimo.
Paracarro zen
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da giotek »

Bugio.....se 5 scatti sono pochi vuol dire che l'olio è alla frutta ed è inutile che diventi pazzo per cercare una taratura...stai cercando di tarare un qualcosa che non funziona.
Se e quando vorrai ci sentiremo l'anno prossimo quando magari ti sostituirò pure la molla senza spese,dopo tutto sei stato il mio collaudatore dei conitek :D :D :clapclap: :clapclap:
Un salutone
Giotek


bugio ha scritto:Chissà perché ero convinto che il mono RR avesse un interasse ben maggiore rispetto a quello standard... pensavo almeno 20mm :nonsò:

Devo fare ancora qualche prova con il mono, stasera ad esempio come sensazione mi sembrava troppo veloce il ritorno...vuoi vedere che 5 scatti è poco ?

Per il resto hai ragione dovrò ragionare su di una revisione e/o cambio della molla ma ormai ne riparliamo l'anno prossimo.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Aiuto mono posteriore bitubo

Messaggio da OnlyVu »

Ma...il Bitubo a cui qui ci si riferisce è il mod. XZE?
C'è modo di verificare la durezza della molla (stampigliatura da qualche parte) al momento dell'acquisto, per evitare di venire infinocchiati?
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”