interrogazione sulle due serie della capo nord.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da OnlyVu »

gio70 ha scritto:.... in che cosa differiscono (le due pompe freno)?
Una ha l'attacco tubazione dritto (abs), l'altra ce l'ha angolato di 90°. Il cayman è riuscito ad installare anche quella angolata sul modello abs.
Immagine
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da gio70 »

Giusto!!! :salam:
Infatti, quando ho comprato quella da 13 per sostituire quella da 12 ho dovuto fare attenzione all'attacco :ok: :hallo:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

OnlyVu ha scritto:
gio70 ha scritto:.... in che cosa differiscono (le due pompe freno)?
Una ha l'attacco tubazione dritto (abs), l'altra ce l'ha angolato di 90°. Il cayman è riuscito ad installare anche quella angolata sul modello abs.
sì, mi ero scordato che e' solo il modello abs ad avere quell'angolazione. :azz:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da giancarsenio »

bugio ha scritto: Si, migliora ma col cavolo che riesci ad avere la cattiveria della prima serie. :incavolato:
Gira più rotonda, puoi farla scendere in sesta più in basso che con la vecchia... ma sticazzi ! La castagna sulla prima apertura di gas della old la nuova se la sogna. :incavolato: :grr: :firedevil: :evil:
Ma scusa, tecnicamente se si sostituiscono gli scarichi con dei no-cat, magari si toglie anche la lambda, si rimappa con una mappa no-cat... non vedo motivi per i quali la "vecchia" dovrebbe tirare di più :roll:

O cambia qualcos'altro?
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ELBANO »

[quote="OnlyVu"]...e poi
-- la piastra di sterzo sulla 2001-2003 è nera, mentre sulla =>2004 è grigia.



La mia Capo è del 2001-2003 e la piastra di sterzo è alluminio ....

Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da D@rione »

bugio ha scritto:La RR ha tutti i tubi freno in gomma :evil:
Assurdo, lo so ma.... che non lo sapevi?? :tie: :tie: :tie:
bugio ha scritto: Si, migliora ma col cavolo che riesci ad avere la cattiveria della prima serie. :incavolato:
Gira più rotonda, puoi farla scendere in sesta più in basso che con la vecchia... ma sticazzi ! La castagna sulla prima apertura di gas della old la nuova se la sogna. :incavolato: :grr: :firedevil: :evil:
Mah... che dire... mi è capitato di fare delle riapartenze o ingarellamenti vari con capo prima serie, e non ho mai "sofferto" di astinenza di "castagne", come la chiami tu! :culo: :giullare:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ROSARIO »

giancarsenio ha scritto:Sulla '04 (oltre a quanto già detto):
Uno degli attacchi rapidi della benzina è in metallo (mi pare il maschio sul serbatoio).
Il cablaggio del regolatore di tensione ha la sezione maggiore.
I paramani sono di serie.
Manca l'interruttore delle luci
Colori differenti (anche per le selle)

Ciao
:firedevil: Ma si brucia ugualmente il regolatore :azz:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da D@rione »

ROSARIO ha scritto:
giancarsenio ha scritto:Sulla '04 (oltre a quanto già detto):
Uno degli attacchi rapidi della benzina è in metallo (mi pare il maschio sul serbatoio).
Il cablaggio del regolatore di tensione ha la sezione maggiore.
I paramani sono di serie.
Manca l'interruttore delle luci
Colori differenti (anche per le selle)

Ciao
:firedevil: Ma si brucia ugualmente il regolatore :azz:
Non per colpa dei cavi.... è il regolatore che fa :wc:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ROSARIO »

Ciao Dòrione,ma fammi capire ho acquistato il Benedetto Mosfet,tu pensi che posso lasciare l'impianto originale visto che a differenza della prima serie e' diverso o riseziono il tutto? :ok:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da D@rione »

ROSARIO ha scritto:Ciao Dòrione,ma fammi capire ho acquistato il Benedetto Mosfet,tu pensi che posso lasciare l'impianto originale visto che a differenza della prima serie e' diverso o riseziono il tutto? :ok:
Mha, che dire.... c'è chi ha lasciato i fili originali e chi ha ricablato usandoli di sezione maggiore. Certo, se sono più grandi è meglio, ma con gli originali non credo tu riscontri problemi. A parte il sottoscritto, non ho sentito ancora nessuno che abbia sminchaito un Mosfet (a me è successo causa un montaggio fatto male da chi me l'ha installato la prima volta).

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ROSARIO »

D@rione ha scritto:
ROSARIO ha scritto:Ciao Dòrione,ma fammi capire ho acquistato il Benedetto Mosfet,tu pensi che posso lasciare l'impianto originale visto che a differenza della prima serie e' diverso o riseziono il tutto? :ok:
Mha, che dire.... c'è chi ha lasciato i fili originali e chi ha ricablato usandoli di sezione maggiore. Certo, se sono più grandi è meglio, ma con gli originali non credo tu riscontri problemi. A parte il sottoscritto, non ho sentito ancora nessuno che abbia sminchaito un Mosfet (a me è successo causa un montaggio fatto male da chi me l'ha installato la prima volta).

Lamps

D.
Ma quasi quasi,visto che smonto gli sparo un po' di rame piu' grosso e lo metto sotto il paracarena,tieni presente che vivo in zona Calda :o
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da D@rione »

ROSARIO ha scritto:
D@rione ha scritto:
ROSARIO ha scritto:Ciao Dòrione,ma fammi capire ho acquistato il Benedetto Mosfet,tu pensi che posso lasciare l'impianto originale visto che a differenza della prima serie e' diverso o riseziono il tutto? :ok:
Mha, che dire.... c'è chi ha lasciato i fili originali e chi ha ricablato usandoli di sezione maggiore. Certo, se sono più grandi è meglio, ma con gli originali non credo tu riscontri problemi. A parte il sottoscritto, non ho sentito ancora nessuno che abbia sminchaito un Mosfet (a me è successo causa un montaggio fatto male da chi me l'ha installato la prima volta).

Lamps

D.
Ma quasi quasi,visto che smonto gli sparo un po' di rame piu' grosso e lo metto sotto il paracarena,tieni presente che vivo in zona Calda :o
Altra cosa, a detta del mio mecca, il regolatore può stare tranquillamente nella posizione in cui è sato progettato da Aprilia, in quanto è comunque ventilata, tanto che la carena ha le fessure orinetate proprio verso il regolatore stesso. In effetti io non ho MAI avuto problemi dovuti alla poca ventilazione del regolatore. Quindi fossi in te lo lascerei lì senza stare a smentartela visto che, parere ovviamente del tutto personale, in tutti gli altri posti in cui l'ho visto mettere diciamo che secondo me è decisamente antiestetico!!! Ripeto, è solo un mio parere personale.

Ah, e cmq siamo un po' OT.. :ot:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da ROSARIO »

Minc...concordo :salam: :salam: decisamente stiamo uscendo fuori ot :grr:
Immagine
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da Basilio »

altra domanda e tra le capo normali e la rr cosa cambia apparte il mono bitubo (che la mia monta) e la sella ?
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: interrogazione sulle due serie della capo nord.

Messaggio da Basilio »

dimenticavo le forcelle
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”