11 Km/Lt

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

MITTICOO!!!!!!! magari faccelo sapere prima così noi andiamo a Trieste...... :ridi:
Scherzi a parte sarebbe bellissimo...... io ci conto..... Glaucot sicuramente più di me.... ha la casa in campagna con tanto parcheggio per le moto e tanto porcheggio per le panze :birra: :bikelink:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ragazzi dai.......i consumi sono tutti quelli che avete segnalato e nessuno.

Voglio dire che su una 1000 con quelle due kapocce pompanti mi sembra chiaro che il consumo dipenda molto dalla manetteria (anche la messa a punto, ovviamente, ma credo in minor misura).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

aprilia58 ha scritto:Ha ragione Ardocapo, le Capo del sud consumano di più specialmente quelle Pugliesi forse i distributori di carburante fanno una miscela di benzina e primitivo (per chi non è del posto primitivo è vino pugliese) scherzi a parte la mia Capo (del Nord) consuma i 16 - 17 al Litro ma io sono di origini Pugliesi :ridi: :ridi: :ridi: per Paco74 questa estate vengo giù a Bari in moto e magari andiamo a trovare Ardocapo e Glaucot .

Lamps
Nessun problema..... io d'estate faccio la Bari-Lecce quasi ogni fine settimana, la alterno con il Gargano e la zona di Taranto!!! :D

Per quanto riguarda il primitivo e l'olio se vi serve e avete buon gusto posso darvi una mano.... sono del settore..... http://www.olioelianto.it i prezzi ve li faccio io! :oops:

Ci vediamo quest'estate!!!!! :o
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Moma ha scritto:Ragazzi dai.......i consumi sono tutti quelli che avete segnalato e nessuno.

Voglio dire che su una 1000 con quelle due kapocce pompanti mi sembra chiaro che il consumo dipenda molto dalla manetteria (anche la messa a punto, ovviamente, ma credo in minor misura).
Sono pienamente d'accordo a metà con te :wink: nel senso che hai ragione nel dire che i consumi dipendono dalla manetta ma nella media di viaggi di 1.000 km o addirittura 4.000 km come quello che ho fatto la scorsa estate i valori tendono ad avvicinarsi alla media di utilizzo e a me in entrambi i casi il valore è stato 11 km/Lt ben più alto delle precedenti moto e ben più alto (dal 30 al 50%) di quello delle moto compagne di viaggio!

Allora i punti sono 2...
1)... o la moto consuma veramente tanto (... e onestamente credo sia così);
2)oppure la mia officina non la sa mettere a punto...

Tutto sommato credo che sia un mix tra le 2!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

A questo punto ti confermo che, nella media di molti chilometri, ottenere i 16 Km/litro (o meglio) é alla portata. Anche perché il traffico é quello che é e gli autovelox pure.

Probabilmente hai un problema di setup.

Lamps carburati.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

paco74 ha scritto:
aprilia58 ha scritto:Ha ragione Ardocapo, le Capo del sud consumano di più specialmente quelle Pugliesi forse i distributori di carburante fanno una miscela di benzina e primitivo (per chi non è del posto primitivo è vino pugliese) scherzi a parte la mia Capo (del Nord) consuma i 16 - 17 al Litro ma io sono di origini Pugliesi :ridi: :ridi: :ridi: per Paco74 questa estate vengo giù a Bari in moto e magari andiamo a trovare Ardocapo e Glaucot .

Lamps
Nessun problema..... io d'estate faccio la Bari-Lecce quasi ogni fine settimana, la alterno con il Gargano e la zona di Taranto!!! :D

Per quanto riguarda il primitivo e l'olio se vi serve e avete buon gusto posso darvi una mano.... sono del settore..... http://www.olioelianto.it i prezzi ve li faccio io! :oops:

Ci vediamo quest'estate!!!!! :o

Io Aprilia58 l'ho visto..... ma di te neanche l'ombra..... vorrà dire che se Maometto non va alla montagna..................
Ascolta Paco.... io ho fatto il tagliando esattamente quando lo hai fatto tu e da allora (oltre ad aver consumato meno di Aprilia58 in viaggio :lol: )la moto mi va da Dio..... fluida e regolare, tant'è che ora devo fare il tagliando successivo ed ho quasi paura che qualcosa cambi di nuovo...... Quello che voglio dirti è che, se vuoi, posso parlare col mio conce e magari fissare un appuntamento per te in modo che arrivi di mattina e ti fai tagliandare la moto da lui in giornata (secondo me è in gambissima).
Fammi sapere
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

La mia è del giugno 2003 e non è mai stata rimappata :-? . Ora ha 7.000 km e sto per fare il secondo tagliando; comunque in media fa 16,5 km/litro :wink: , misurati su 3.000 km.

Lamps.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

...ho notato comunque che i consumi cominciano a scendere intorno ai 10.000 km.....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

La mia e di settembre 2001 e per i primi km faceva 12/13km/l, ma dopo il primo tagliando e la mappatura ha cominciato a consumare molto meno e ad oggi con 51.000 km all'attivo consuma in media 17/18km/l. Li ho misurati questa estate su una percorrenza di circa 10.000 km con circa 4.000 km di trasferta autostradale, con medie poco superiori a quelle permesse dal codice, e i restanti di misto allegro :wink: (in norvegia le strade sono fantastiche e si fa fatica a dosare il gas! :lol: :lol: ). Considerate poi che viaggiavo da solo ma con tre borse rigide che di sicuro non fanno bene all'aerodinamica!

Mi pare quindi che 11km/l sia veramente eccessivo ed urge controllo!


Lamps
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

.... eppure ti sei lamentato......
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Ardocapo ha scritto:.... eppure ti sei lamentato......
Certo che mi sono lamentato! :x
Sarà pure che la mia consuma nella media delle CN, ma consuma comunque tanto se paragonata ad altre moto, tutto qui. :cry:

Quello che veramente non capisco è come mai oggi le moto consumano più di quelle di ieri nonostante l'elettronica, l'attento controllo sulle emissioni nocive e quindi sui consumi, la migliore areodinamica, migliorie meccaniche che diminuisco attriti vari e chi più ne più ne metta! :o

Olte alle moto che ho citato sull'altro post, posso anche fare il paragone con il mio vecchio ténéré 600. Si, lo so, potenze triple e quindi maggiori consumi, daccordo, però se 40 cv spingono 200 kg a 120 km/h costanti consumando 22km/l perché 100cv spingendo 240 kg a 120 km/h costanti dovrebbero consumare 16km/l??? :o :o :o

La teoria mi dice che dovrebbe consumare anche meno, ma forse chi ne capisce più di me ci può venire in aiuto.

Poi, se è solo perché ti diverti a stuzzicarmi, la prossima volta che ti incontro so :hit: ! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

.... ovviamente era una battuta.... non sarei la persona adatta a rimproverare nessuno visto che sono un lagnone... comunque il tuo raggionamente inerente il consumo gonerale delle moto attuali non fa una grinza, solo che abbiamo esperienze diverse riguardo al confronto fra i vari modelli. Il mio "gruppo di passeggio", come ho detto altre volte, è molto vario ed ogni volta che usciamo faccio molto caso ai vari rifornimenti. Posso dirti che il GS1150 per esempio è molto più assetato, il V.Strom consuma quasi uguale, le Africa-Twin come il GS... paradossalmente chi consuma di meno sono lle vafie CBR, R1 e similari... forse perchè adeguano la loro velocità a quella del gruppo.... Per concludere ripeto che: stessa moto, stessa strada, stessi distributori, entrambi in coppia, borse laterali entrambi ed in più io avevo la borsa da serbatoio, fra me ed Aprilia58 ci sono stati circa 2-3 € di differenza ogni rifornimento.... unica differenza? le mie borse erano morbide mentre le sue erano rigide.
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
paco74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 108
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2003, 2:00
Moto: Caponord 1.000 2002
Tel: 3357874054
Località: Civitanova Marche
Contatta:

Messaggio da paco74 »

Lunedì ho appuntamento da una officina autorizzata che mi hanno consigliato..... spero mi risolva i problemi in caso contrario prenderò inconsiderazione una trasferta dalle parti di LECCE!!!!

Grazie per la disponibilità!
Paco
Civitanova Marche
ETV 1.000 Caponord '02 & Scarabeo 500
Ex:
Piaggio Si
Aprilia Tuareg 125
Honda nx650 Dominator
YAMAHA TT600
Kawasaki ZZR 1100
Kawasaki ZR-7
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

[quote="Ardocapo"].... ovviamente era una battuta.... [quote]


Ahh, era solo una battuta.... c'hai paura delle mazzt! :lol: :lol:

Comunque ho notato (magari ho scoperto l'acqua calda!) che, se si viaggia very tranqui, quindi diciamo 50/60km/h tanto per ammirare il paesaggio, la CN consuma meno se si tiene la 4°/5° marcia piuttosto che la 6° con un filo di gas. (questo con il pignone da 17). In pratica, almeno la mia, consuma di meno se sto tra i 3.000 e i 4.000 giri in 5° piuttosto che tra i 2.000 e i 3.000 in 6°.


Lamps
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ardocapo ha scritto:.... ovviamente era una battuta.... non sarei la persona adatta a rimproverare nessuno visto che sono un lagnone... comunque il tuo raggionamente inerente il consumo gonerale delle moto attuali non fa una grinza, solo che abbiamo esperienze diverse riguardo al confronto fra i vari modelli. Il mio "gruppo di passeggio", come ho detto altre volte, è molto vario ed ogni volta che usciamo faccio molto caso ai vari rifornimenti. Posso dirti che il GS1150 per esempio è molto più assetato, il V.Strom consuma quasi uguale, le Africa-Twin come il GS... paradossalmente chi consuma di meno sono lle vafie CBR, R1 e similari... forse perchè adeguano la loro velocità a quella del gruppo.... Per concludere ripeto che: stessa moto, stessa strada, stessi distributori, entrambi in coppia, borse laterali entrambi ed in più io avevo la borsa da serbatoio, fra me ed Aprilia58 ci sono stati circa 2-3 € di differenza ogni rifornimento.... unica differenza? le mie borse erano morbide mentre le sue erano rigide.

Aldo ricordati che le mie borse erano piene :ridi: :ridi:

a parte i scherzi adesso la moto, senza borse laterali ,consuma molto di meno sono nella media 15-16 a litro.
Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”