instabile oltre 110

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: instabile oltre 110

Messaggio da gioroma »

prova la moto solo e senza valigie e poi tira le conclusioni............se ha le valigie piene
e la zavorrina è facile che si alleggerisca l'anteriore e si provochi instabilità...............
cos' è la storia dei distanziatori catena ?................ :ciao: :ciao: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Sting AB »

Come dice Bugio verifica che il precarico funzioni correttamente, se è scoppiato pure quello ti ritrovi con un cavallo a dondolo, dopo di che:
1: verifica che effettivamente funzioni il freno in estensione del mono (fai una prova a vuoto comprimendo il posteriore, deve tornare su frenata e senza rimbalzi)
2: prova anche a chiudere un po' il freno in compressione chiudendo la vite sul serbatoio separato
3: fatti dire che olio ha messo nelle forcelle, se ha messo un W20 la forcella si comporta come se fosse di legno ed è ovvio che senti qualunque asperità (molto meglio un W10), cmq questa cosa non ha effetti negativi sulla stabilità, a meno che non vai su strade sconnesse.
:ciao:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Basilio »

io ho notato sulla mia capo che oltre i 160 km/h il manubrio oscillava un po (ho il manubrio originale) poi ho rigonfiato le gomme e tutto ok.

ps ma anche a vio le gomme perdono un pochino di pressione nel giro di una settimana le mie sono nuove e sono le michelin
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Sting AB »

Basilio ha scritto:io ho notato sulla mia capo che oltre i 160 km/h il manubrio oscillava un po (ho il manubrio originale) poi ho rigonfiato le gomme e tutto ok.

ps ma anche a vio le gomme perdono un pochino di pressione nel giro di una settimana le mie sono nuove e sono le michelin
Qualunque gomma metti sul cerchio la pressione non la mantieni per più di qualche settimana; 250 kg di moto + il pilota che si schiacciano sull'anteriore in frenata su una gomma da 110, tubeless montata su un cerchio a raggi quindi elastico... sulla mia al posteriore resta costante per un anno, sull'anteriore per due settimane al massimo, poi scende a 2 atm, se aspetto ancora scende anche a 1,5.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Freecentauro
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 14:41

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Freecentauro »

premesso che l'elenco di Lociopotter mi sembra una ottima base di partenza, io andrei per esclusione, in quanto molte delle prove che puoi fare dal citato elenco, le fai a moto ferma... ad ogni modo e per esperienza personale, nell'elenco vi è un elemento che si logora molto spesso e dà quel tipo di sintomo, tipo sbacchettamento sull'anteriore e sono i cuscinetti ruota anteriore... io inizierei con quelli, chiedendo al vecchio proprietario quanti Km hanno, calcola che non superano mai i 30.000 ed i sintomi sono improvvisi, oppure con moto sul cavalletto centrale e culo schiacciato a terra, tenendo ferma la forcella ant. cerchi di muovere il cerchio da un fianco ad un altro come se volessi spezzare il perno ruota e la fai girare un pochino; se senti rumoretti dal cuscinetto o la ruota piega anche solo di pochissimo uno o ambedue i cuscineti sono andati (e se sei fortunato, che sono quelli, si sostituiscono in coppia e costano una cacchiata), nel frattempo cerca di misurare la distanza dei cursori ruota posteriore, quelli in cui si innesta il perno ruota per capirci, dall'incavo di massimo tiraggio (il valore della misura deve essere identica ambedue i lati e la stessa deve essere effettuata con la massima precisione, pena fuoriasse della ruota post rispetto alla ant)... questo per iniziare
Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai
Giulio Cesare Andrea Evola
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
Giovanni Falcone
Socio "Dolina Pozzatina" FunClub
Avatar utente
drZivago
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 17:16
Tel: 3464925159
Località: Mogliano Veneto TV

Re: instabile oltre 110

Messaggio da drZivago »

trovo molto strano che la nostra moto possa avere problemi di questo tipo.
:violino:
hai il cupolino standard o maggiorato?
le valigie laterali sono quadrate o bombate?
quando hai cambiato gli pneumatici? le vecchie metzeler tourance si scalinavano sulla anteriore
oh scusa è passato molto tempo....sto diventando vecchio :old: o mi bastano solo un paio di occhiali nuovi? :nerd:
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: instabile oltre 110

Messaggio da gioroma »

freelander83 ha scritto:questa dei registri non ci avevo pensato .
forse tende a derrapare un po a sx.
il mono lo indurito frenato ecc ma niente non cambia niente.
il vecchio proprietario mi ha detto che il mono è quello della rr ma non so che cambia

maaaaaaaaaaaaa........prima di cambiare le gomme la moto com'era ?......
che gomme hai montato ?.................perchè se la moto prima del cambio gomma
andava bene il problema è solo nelle gomme e nel montaggio di esse...................
poi prova la moto senza valige e ricontrolla la pressione delle gomme................ :ciao: :ciao: :ciao:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Basilio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 4 luglio 2013, 13:29
Moto: aprilia caponord 2001
Località: Roccapiemonte (Sa)

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Basilio »

le gomme le aveva montate il proprietario precedente e sono nuove ... per il resto devo provare senza bauletto anche perchè le valige non le ho mai con me. Usandola come moto quotidiana nel traffico danno un po fastidio
prima Kawasaki Z1000 colore rosso anno 2004 comprata a maggio 2006
oggi Caponord colore nero anno 2001 comprata a luglio 2013
freelander83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2014, 19:54
Moto: caponord1000
Tel: 3930805263
Località: trieste

Re: instabile oltre 110

Messaggio da freelander83 »

scusate ma tra vacanze e ferie .... non avevo tempo per usare la moto....
Ieri dopo due settimane di sosta ho riprovato la piccola ... conclusioni..
il precarico non so se lavora , la vite in estensione credo di si perché sento differenze se la giro, invece il bombolon edi azoto ieri sera ho scopero che è scarico!! senza un filo di azoto o almeno aria!!!
ho tolto il tappino ed ho premuto la valvolina per sentire la pressione.....bè niente zero.....zero pressione!!
ne ho vista una dalle mie parti a trieste e mi son messo ad esaminare le differenze.... credo che la mia sia un po seduta dietro!
cmq i sintomi sono sempre gli stessi.....
-in accelerazione si schiaccia, otre i 110 va a dx e sx solo il posteriore come far drift
-la moto non vibra assoltamente
-poco stabile in curva
-sento un leggero lasco in accelerazione e in rilascio

a quanto si scarico la bombola di azoto?
Avatar utente
Andrea66
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 492
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 18:03
Moto: Caponord 2002 Sgarbatona
Località: A est di Panigale, a sud di Noale (Bologna)

Re: instabile oltre 110

Messaggio da Andrea66 »

Ciao.
Magari è una stupidaggine ma...i cuscinetti posteriori sono ok?
L'emejciaverchesteravaddar......

...con me fattura più Brembo che Agip... :-)

Immagine
freelander83
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2014, 19:54
Moto: caponord1000
Tel: 3930805263
Località: trieste

Re: instabile oltre 110

Messaggio da freelander83 »

cuscinetti ok sembrerebbe senza azoto il mono posteriore !! a che pressione va?
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”