Capopecora

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Optimus Prime
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2509
Iscritto il: sabato 26 marzo 2011, 15:23
Moto: in questo momento nulla....
Località: Vercelli

Re: Capopecora

Messaggio da Optimus Prime »

è uno dei metodi per rendere più comoda e fresca nel tempo la seduta più famosi tra i veri grandi viaggiatori in moto :-)

esteticamente deve piacere ma funzionale come pochi
"Pravda chto mechti uhodyat yesli kto-to ih ostavil"
"Il Viaggio non solo allarga la mente, le dà forma"

da Tuono 1000 R a CapoNord 1000 Abs a CapoNord Rally Raid poi a Super Tenerè 1200 First Edition a ...................... chi vivrà vedrà
peolino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 73
Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 23:42
Località: udine

Re: Capopecora

Messaggio da peolino »

questo weekend ho testato la capopecora sul tragitto Udine - Dubrovnik e ritorno, e confermo che la soluzione funziona - tutte le altre volte ero arrivato a destinazione "cotto" - ma stavolta il pelo ha fatto il suo dovere :doppiok:
Avatar utente
fabio
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 726
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 9:43
Moto: pegaso trail
Località: Scicli -Ragusa

Re: Capopecora

Messaggio da fabio »

Mihihh, allora era per questo che da ragazzo vedevo l'alfa sud con i sedili ricoperti di pilu di pecora.
Ma il ciondolo col ferro di cavallo che penzolava dallo specchietto retrovisore, pecche'???
Molti sono avari delle proprie cose e poi buttano il Tempo come se niente fosse.
il Tempo, l'unica cosa di cui essere veramente avari.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Capopecora

Messaggio da OnlyVu »

Optimus Prime ha scritto: è uno dei metodi per rendere più comoda e fresca nel tempo la seduta più famosi tra i veri grandi viaggiatori in moto :-)

esteticamente deve piacere ma funzionale come pochi
Sull' Aprilia forum c'è qualcuno che la pensa allo stesso modo.
CS001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Capopecora

Messaggio da xlu »

Io sto con kawarock - non si può guardare.

Per abbassare la temperatura nel sottosella si può sempre cercare dell'isolante alluminato, ormai in uso anche su qualche 1200...
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Capopecora

Messaggio da AlCapone »

sarei curioso di vedervi montare in sella dopo aver lasciato la moto sotto la pioggia :ridi:
ovviamente tralasciamo l'odore di cane bagnato :uhahah:
Immagine
Immagine
Avatar utente
elocodeviloco
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 246
Iscritto il: martedì 2 agosto 2011, 17:57
Località: Verona

Re: Capopecora

Messaggio da elocodeviloco »

negli anni ottanta usavo la pelle di coniglio come coprisella, funzionava anche quella....
comunque per l'estetica basta che sia della grandezza della seduta e toglierla quando si scende dalla moto :dai:
Immagine

L'unico modo giusto di fare è essere (Lao-Tzu)


davmar19@virgilio.it
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Capopecora

Messaggio da giancarsenio »

Peccato che l'isolante alluminato o altra gomma non favorisce la traspirazione tra gambe sedere e della....
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”