Peste e corna

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

E secondo te Aprilia e' responsabile di kuel COGLIONAZZO ke ti ha fatto riskiare la pelle?????
La benza se esce di li' va sulle parti bollenti della moto la kuale si incendia.
Mi spieghi come fa' Aprilia (ma nn solo lei bensi' tutte le case madri) a controllare tutte le officine?
Mio cuggino ha una honda e kui a Milano dovendo fare il primo tagliando e' andato a prenotarsi e sai kuando glielo fanno? Il 20 luglio pensa te'!!!
Io ho kiamato lunedi' un autorizzato aprilia e ieri ho fatto tagliando. E lui lavora solo e bene, ha una marea di moto nn come kuelli honda ke hanno 20 ragazzini a fare tagliandi.
Allora honda cosa deve fare xke' la gente aspetta un mese x un tagliando???
Deve togliere a SIBIMOTOR ke a milano e' kuasi n.° 1 HONDA la concessione?
Dimmi tu cosa ne pensi
Ankio mi scuso se sono stato troppo prolasso ma mi fate inkazzare eh!?!?!?!?!?!
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Scusa lello, non intendevo dire che Aprilia è responsabile per ogni stupidaggine che fa il mio meccanico, ma se io porto la moto in officina e gli dico che esiste una mappatura nuova e mi sento ripsondere che non ne sanno nulla, se ordino il raccordo in metallo e mi si risponde che lo fanno solo in plastica, se chiedo di installare la mappatura con l'axone e mi viene detto " tieni fallo tu che ci capisci di computers..", cosa devo pensare? Prima di tutto che il tizio non fa corsi d'aggiornamento, poi che non legge le circolari, e sicuramente che l'Aprilia lo sa ma è troppa fatica stargli dietro!
Con questo non intendo dire che è solo un problema Aprilia, ma è ovviamente una cosa che vale per tutte le case e comunque, per fortuna, non riguarda "tutti" i meccanici. Il fatto è che non volevo fare paragoni con officine Honda o Suzuki ecc.,ma volevo solo evidenziare un problema tipico di casa nostra che Silver ha messo ben in evidenza con il suo pensiero che sintetizzato ha un significato tutto ITALIANO: MA CHE CE FREGA?!
Non me ne voglia Silver, è solo che non la penso come lui.

Lamps
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Fai come me. Kuando vedi ke un mecca ti fa' delle cazzate lo cambi e ne trovi uno migliore. Ma sto' discorso vale x tutte le cose credimi. Io traffico in camion e vicino a me c'e' un conce scania ke a differenza di kuello di BG nn vale un kaiser eppure in milano e provincia c'e' solo lui. E parli di mezzi ke costano dai 100milioni in su.
La casa madre SCANIA ke e' in svezia penso ke ste cose le sappia xke' da milano vanno in tanti a bg a riparare i camion eppure lui e' sempre li' a fare i suoi tagliandi. Ke ci vuoi fare
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

diciamo che una delle cose su cui aprilia (ma anche le altre case) dovrà lavorare saranno i loro autorizzati ufficiali. I clienti moto sono diversi dai clienti scooter e, pena la perdita dei clienti e dell'immagine, devono essere trattati in maniera diversa.
Ma sarà molto, molto, molto difficile poter avere, sia per aprilia, sia per honda, sia per qualsiasi altra casa, un autorizzato per ogni provincia (regione? basterebbe?) alla stregua di un Fiore o altri con la stessa passione e competenza, e ecc....
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Lello, come per le moto anche per i camion non sempre il meccanico più grande è anche più competente, e quando trovi uno ok grazie anche al passaparola te lo tieni stretto.
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

lello ha scritto:E secondo te Aprilia e' responsabile di kuel COGLIONAZZO ke ti ha fatto riskiare la pelle?????
La benza se esce di li' va sulle parti bollenti della moto la kuale si incendia.
Mi spieghi come fa' Aprilia (ma nn solo lei bensi' tutte le case madri) a controllare tutte le officine?
Secondo me Aprilia è responsabile del comportamento dei propri concessionari che ne espongono il marchio: se no gli ispettori a cosa servono? Il problema è che oggi non ci sono troppi concessionari disposti a prendersi la distribuzione dei prodotti Aprilia perchè con un'esagerata sopravvalutazione dell'immagine, anni fa Aprilia pretese l'esclusività del marchio. Cosa? Esclusività del marchio? Ma sapete chi ce l'ha? Solo Honda, BMW, Ducati, Harley Davidson e forse, tra poco, anche la Yamaha.
Marchi come Suzuki, Kawasaki, KTM, Piaggio, Gilera, Triumph, Cagiva, Husqvarna, Benelli, accettano la coabitazione con altri marchi.
Aprilia si è sentita forte e ha voluto mettere i concessionari di fronte a una scelta obbligata: o distribuire le sue moto in esclusiva rinunciando agli altri marchi, o perdere la distribuzione dei suoi prodotti. Di fronte a questa assurda politica commerciale, quelli che distribuivano più marchi e che conoscevano bene le moto hanno mollato Aprilia. Sono rimasti solo i concessionari che facevano i numeri con gli scooter e che hanno visto un'opportunità nella commercializzazione delle moto. Però le moto non sono come gli scooter: vanno a velocità doppie e sono più complesse, occorre conoscerle bene e fare i corsi di aggiornamento.

Gli ispettori dovrebbero controllare che le officine siano in grado di offrire un servizio di qualità verificando direttamente la conoscenza del prodotto. Ma poi, se le officine non sono all'altezza, chi si prende l'onere di mollarle e cercarne altre? E dove trovare aziende disposte ad investire in spazi di vendita e formazione di persone sui prodotti Aprilia? Tanto vale tenersi quelli che ci sono e sperare che le cose vadano meglio, comunque gli utenti dovranno pur andare da qualche parte a fare i tagliandi per conservare la garanzia e sbaglia oggi, sbaglia domani, alla fine le officine impareranno a conoscerle 'ste moto, no?

Così poi si creano le dicerie che le moto fanno schifo e ne hanno sempre una: per forza, se i primi a non conoscerle sono i meccanici, cosa c'è da aspettarsi? Intanto il prodotto si deprezza, si vende poco e l'usato non lo vuole nessuno, l'Aprilia va in crisi, i pezzi di ricambio non arrivano e c'è da sperare che non capiti di peggio...

Meno male che quando si tocca il fondo, si dovrebbe risalire...
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Sgaio, il tuo ragionamento non fa una grinza...

solo che vale per tutti, non solo per Aprilia...
noi siamo bravissimi a sparare su Aprilia (e dico Aprilia xchè qui parliamo di questa marca) quanto poco spariamo su altri marchi che meritano molte critiche, almeno altrettante...

io sto solo ai fatti, ad oggi nei ns. giri mai nessuno ha lasciato la moto xchè non andava più... e gli imprevisti occorsi erano dovuti a scarsa manutenzione preventiva, non certo a guasti...

e di km ne abbiamo percorsi... anzi, chi ha voglia di farsi un conto del totale?

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Bravo Attila.
L'unica volta ke in una uscita come le ns. alla kuale ho partecipato ed avevo il cbr honda si e' rotta mi sembra la pompa akua o kualcosa di simile ad un Pan europa. Pensa te
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

il bello

Messaggio da bikelink »

di sparare su prodotti e aziende italiane...ce lo abbiamo nel sangue.

E allora prima addosso alla politica commerciale aprilia...!

Leggo motociclismo di 2 mesi fa. Il RESPONSABILE SUZUKY ITALIA:
noi non facciamo politiche di deprezzamento...NOooooooooooo!!!!!!!
macchè!
Infatti oggi ti comperi una suzuky SV1000 NUOVA a verona a quasi 7400 euri!! bello eh ?
e non ditemi che sono i numeri..devo ancora vederne una in giro.


I guasti al raccordo sono dovuti come tutti sanno ad uno Smontaggio errato.STOP. fine del discorso. per sopperire alla scarsa dimestichezza lo hanno fatto pure in metallo! ma se uno lo rompe e non lo cambia e lo aggiusta con la chewingum.............siam messi bene!
come fà un ispettore a sapere che fanno ste porcate
se nessuno scrive alla casa ? allora si fanno nomi cognomi e date e foto.

eh...è dura fare ammettere al meccanico un errore.
Tanto è vero che se è come dici , ha cercato di cammuffare la malefatta. e se la moto prendeva fuoco cominciavano le leggende dell'autocombustione....ed erano cazzi amari. perchè è evidente che con le manutenzioni fatte giuste le moto arrivano ben oltre i 100.000 km senza alcun problema!

E' la professionalità e l'onestà del meccanico che effettua il lavoro la discriminante.
Altrimenti non mi spiego perchè un amico un xtz660 ha trovato la soluzione al regolatore di tensione da uno non ufficiale e non nei 2 concessionari YAMAHA !
e di esempio potrei farne con tante marche.
a parte qualche Fiore...nel mazzo purtroppo ci stà un sacco di gramigna!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

attila ha scritto:

io sto solo ai fatti, ad oggi nei ns. giri mai nessuno ha lasciato la moto xchè non andava più... e gli imprevisti occorsi erano dovuti a scarsa manutenzione preventiva, non certo a guasti...

e di km ne abbiamo percorsi... anzi, chi ha voglia di farsi un conto del totale?

;-)

Eccomi Attilio, ti vengo dietro.

Caponord 5/2003
Km percorsi: 19.000 Km.
Strade percorse: città, statali, autostrade, poco sterrato.
Assetto: da solo, con passeggero, sempre bauletto a volte val. laterali.
Temperature: ogni tempo, Elefantentreffen Tedesco a -9 gradi C.
Problemi in marcia: NESSUNO.
Intervento in garanzia: 1 (sostituzione pompa frizione sul manubrio perchè un trafilaggio dal coperchio me l'aveva sverniciata e sono un pignolo da paura).
Pagati 0 Euro.
Manutenzione: ordinaria, controlli scrupolosi quelli a cura dell'utente ma alla portata di chiunque.

Ne sono molto contento.

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Anch'io penso che la difettosità delle Aprilia rientri nella media.

Attenzione, io non sto parlando delle conseguenze dei problemi economici o della scarsa competenza dei rivenditori ufficiali, io sto parlando di una moto Aprilia in quanto tale! 8)

Mi aggrego a Moma:

Caponord 2/2003
Km percorsi: 31.000 Km.
Strade percorse: città, statali, autostrade, poco sterrato.
Assetto: poco da solo, molto con passeggero, sempre bauletto, spesso con E41 laterali.
Temperature: ogni tempo e con temperature dai 42 gradi della scorsa estate ai 3 gradi di Campo imperatore innevato!
Problemi in marcia: NESSUNO.
Intervento in garanzia: 1 (sostituzione Mono posteriore).
Manutenzione: tagliandi prescritti, ingrassaggio catena ogni 500/700KM

Sono MOLTO contento della mia motina..... :lol:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

Anch'io concordo nella qualità della moto:

9/2001
40.000 Km, mai rimasto a piedi.
Viaggio spesso in due con 3 borse rigide ed ho subito la sostituzione della pompa della benzina (faceva un po' di rumore), dell'ammortizzatore posteriore scoppiato e del ripetitore della frizione (perdeva olio). Il tutto in garanzia senza pagare nulla. Si è vero, sono tutte componenti importanti della moto, ma, a parte il mono scoppiato, le altre mi sono state sostituite perché sono un pignolo rompiscatole e non accettavo ne il rumorino della pompa ne il fatto che il ripetitore era un po' unto.

Forse mi sono espresso male nei precedenti post, ma quello che volevo dire è che le responsabilità sono sicuramente del mecca che mette mano sulla mia moto (premesso che chiunque può sbagliare!), ma anche l'aprilia deve prendersi le sue! Non so come all'aprilia giudichino idoneo un meccanico ad operare su una moto della nostra categoria, ma sono sicuro che, in molti casi, danno l'autorizzazione a molte officine, che fino al giorno prima riparavano solo scooterini, solo perché magari vendono molte moto. Se non è così spiegatemi perchè un meccanico autorizzato non conosce una Caponord! Semplicemente perché nessuno lo ha "costretto" a fare dei corsi di aggiornamento o qualsiasi altra cosa che lo rendesse idoneo.
Non voglio sparlare dell'Aprilia o dei meccanici tanto per farlo, ma il fatto è che sono stufo di incontrare gente incompetente che mi sfila tanti euri per fare danni! E non esiste che io debba girarmi tutta l'italia prima di trovare un mecca bravo! Vi pare possibile che io debba partire da Aprilia (latina) per andare da Fiore a Noale, solo per fare un tagliando? Bè, se permettete, mi rode un pochino e ora che mi scade la garanzia i meccanici la mia moto la vedono solo in cartolina!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Wolvy ha scritto: Vi pare possibile che io debba partire da Aprilia (latina) per andare da Fiore a Noale, solo per fare un tagliando?

E xke' no??? Ce' gente ke va' da Fiore e abita + lontano di te.
Anzi ti cariki la tua signora, a mezzogiorno a Moniego ce' una bella trattoria dove fanno ottimo baccala' e fegato alla veneta dopo ke hai ritirato la moto fai un bel WE a Venezia con la tua lei come 2 piccioncini alla loro luna di miele.
Ma cosa vuoi di + dalla vita?
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Messaggio da Sgaio »

attila ha scritto:Sgaio, il tuo ragionamento non fa una grinza...

solo che vale per tutti, non solo per Aprilia...
noi siamo bravissimi a sparare su Aprilia (e dico Aprilia xchè qui parliamo di questa marca) quanto poco spariamo su altri marchi che meritano molte critiche, almeno altrettante...

io sto solo ai fatti, ad oggi nei ns. giri mai nessuno ha lasciato la moto xchè non andava più... e gli imprevisti occorsi erano dovuti a scarsa manutenzione preventiva, non certo a guasti...

e di km ne abbiamo percorsi... anzi, chi ha voglia di farsi un conto del totale?

;-)
Caro Attila, io non ho criticato l'affidabilità dei prodotti Aprilia (toccando ferro, non sono mai rimasto per strada). :sgrat:

Ho semplicemente detto la mia sulle presunte responsabilità che ha Aprilia per un servizio di assistenza che, tra gli utenti, ha un grado di soddisfazione inversamente proporzionale alla distanza che c'è tra Noale (o Moniego che dir si voglia) e la loro residenza. :incavolato:

Cerchiamo di stare in tema, altrimenti finiamo come nella discussione lanciata da Dominator sulla velocità da tenere nelle uscite che è sconfinata in allegre chiacchiere sui giri del fine settimana... :wink:

Sul fatto poi, che spariamo poco sugli altri marchi, direi che la verità sta nel mezzo: anche noi non perdiamo occasione per criticare BMW, Honda, Suzuki per le loro enduro (e spesso abbiamo ragione). :hit:

Comunque, se non si dicono le cose come stanno, non si possono certo sviscerare e risolvere i problemi: non facciamo come i sudditi del re nudo... :salam:

Lamps obiettivi
...se la strada per il paradiso è un rettilineo, preferisco andare all'inferno… :ridi:
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

cosa fanno i sudditi del re nudo ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”