TESTER IN APRILIA

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Sono d'accordo, se c'è qualcosa per cui si può migliorare, anche grazie ai commenti di questo forum, perchè non farlo?

La cosa che veramente da fastidio, almeno per il mio modo di pensare, è scoprire che i miglioramenti erano belli e pronti (tipo il radiatore modificato per diminuire il calore sulle gambe(scusate su torno ancora sull'argomento)), e che le vicende aziendali non hanno permesso di svilupparli come meritavano.

Per adesso resta da sperare che la situazione interna Aprilia migliori quanto prima.

Ciao!!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

mi vien da sorridere....tutto è migliorabile è chiaro.
ma pensare che i nostri amici siano sempre migliori..beh prorio in questo caso e segmento anche a dispetto dei numeri direi di no.
cuccatevi la nuoaa bmw (anche un po' scopiazzata...) 4 cilidnri 2 e contralberi ....che vibra.
questo è un difetto per una moto che costa 15.000 euri con quella archietettura, non un 990 con 100 cv che dissipa calore...per non bruciare.
provate il ktm...con le ventole PERENNEMMENTE ACCESE...
o il bmw...e sentitevi la temperatura stinchi (di maiale) visto che cuociono..
mah...per 14.000 euri mica si puo' pretendere tanto..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Giusto, sui GS nuovi si rompono le centraline dell'iniezione. (Forse però loro te la cambiano un po' prima che le Aprilia) ma comunque si rompono.
Per gli altri difetti penso che se li curino sul loro forum, io guardo dove potrei migliorare la mia bestia!
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

1) quand'è il giorno di apertura della gelateria? E l'indirizzo??

2) La data del matrimonio può essere svelata?

Il bello di questa comunità è che non parliamo solo di moto!! Forza ragazzi che la strada è quella giusta!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
jekobay
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2003, 18:50

Messaggio da jekobay »

Effettivamente è vero, potremmo venire tutti al rinfresco... :ridi:
Meglio EVA accesa che la EFI!!!
Avatar utente
Dominator
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1720
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
Località: Saronno (VA) Insubria
Contatta:

Messaggio da Dominator »

carlodg ha scritto:1) quand'è il giorno di apertura della gelateria? E l'indirizzo??
"Peccato Artigianale" Via Italia 123 Muggiò (MI) giorno di apertura.. uno a caso tra l'1 e il 30 settembre.. ancora non ho una data precisa
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Dominator ha scritto:
carlodg ha scritto:1) quand'è il giorno di apertura della gelateria? E l'indirizzo??
"Peccato Artigianale" Via Italia 123 Muggiò (MI) giorno di apertura.. uno a caso tra l'1 e il 30 settembre.. ancora non ho una data precisa

vedi di darcela! su queste cose siamo estremamente seri. altro che mappature e assetti.
con la gola non si scherza.
mentre gli altri si fanno l'aperitivo...nei club noi ci affogheremo in una mega coppa :salta:
SLURP
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Cmq scaldarsi o no sono problemi che si leggono anche qui dentro e non solo in giro per la rete, è inutile scrivere "Ho fatto 30.000 km senza problemi" che cavolo vuol dire io ne ho fatti 80.000 con il Dominator, 55.000 con il Pegaso '94 63.000 km con il Pegaso cube del '97, i problemi, le noie chiamatele come volete li ho avuti con tutte (di meno con il Domi.....) però quando cambi 2 Pegaso e ti scoppiano sempre i mono allora mi girano le palle!!!! Ci vuole tanto a cmabiare fornitore??? Perchè nel 98 un mono per il Pegaso costava neppure 300.000 mila e quello di un Domi almeno + del doppio (non dico che li valesse ma non scoppiavano almeno) insomma tutte le moto e le auto nascono con i difetti, tocca alla casa risolverli e non continuare imperterrita con componenti di serie B.

E' chiaro che poi ci sono casi e casi, io stò facendo il punto sulle note dolenti CONOSCIUTE.

Ciao Paolo
serat
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 luglio 2003, 11:06
Località: cagliari

Messaggio da serat »

Pensavo che ogni pilota di caponord si scaldasse, abbiamo appurato che è ovvio..... :ridi: .

comunque la rigiriamo la nostra moto, per essere buoni, andrebbe sviluppata ulteriormente per eliminare delle seccature di cui tutti faremmo volentieri a meno, credo che il problema sia tutto li: la nostra moto come ha già sottolineato qualcuno (vedi l'ing.Albert) abbia semplicemente smesso di crescere a causa della crisi Aprilia, ci rimane la speranza che le cose si mettano al bello prima di doverla riottamare per sopraggiunti limiti di età
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

un po' di ragione, a mio avviso, la trovo in tutti i vs. interventi...

e chi mi conosce sa che non sono di indole buonista, anche se il mio pensierò è molto più affine al fra' Schwarz...

rimane una cosa oggettiva:

i problemi più o meno seri (e vi inviterei a scindere tra problemi progettuali e carenze e mancanza di preparazione della rete di assistenza) delle moto Aprilia sono... "insindacabilmente ed indiscutibilmente difetti"

mentre:

i problemi più o meno seri delle Ducati sono... "caratteristiche identificative del prodotto"

i problemi più o meno seri della Moto Guzzi sono... "la storia" :-D

i problemi più o meno seri delle BMW sono... "le BMW sono le BMW, e basta!" (valli a capire...)

i problemi più o meno seri delle Honda sono... "tanto non si guastano mai"

i problemi più o meno seri delle Yamaha sono... "sono Jap, e se non basta sono le moto di Valentino"

i problemi più o meno seri delle Suzuki sono... "sono ancora Jap e guarda che anche queste non si rompono..."

i problemi più o meno seri della Kawasaki sono... "a ridaiiè con 'ste Jap, e costano pure poco poco... dimenticavo, pure queste come rotture..."

i problemi più o meno seri delle KTM sono... "ma vuoi mettere come usi una K rispetto alle altre, è normale che si rompano..."

i problemi più o meno seri delle Triumph sono... "sono che questi vanno a sinistra, usavano i pollici, i piedi, le yarde, molto spesso le pinte... quindi è fisiologico qualche inconveniente di progetto in +"

e questa è verità!!! Augh, ho detto!


p.s.: posterò una specie di sondaggio nella sezione officina, in cui mi aspetto che tutti noi, ribadisco tutti, inseriamo altrettanto "pedissequamente" sia i pro che i contro, con riscontri oggettivi e senza mi pare, forse ecc...
Di sicuro, come in passato e come già fatto per i problemi di ammortizzatori e innesto benzina promossi da Carlo, ci faremo poi carico di riportare a chi di dovere, e che speriamo vogliano farne tesoro...

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hai dimenticato l'Harley Davinson: " se non si rompe almeno una volta ogni 2.000 km. vuol dire che hai comprato un'imitazione!!!"
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Questo Topic é esilarante!

Quest'estate sono tornate di moda gli "infradito". Forse i progettisti delle moto, e Caponord visto che di questa si parla, avrebbero dovuto tenerne conto e studiare qualche soluzione alternativa alla leva delle marce.

Oppure, potremmo dire che i progettisti di caschi integrali potrebbero fare meglio visto che d'estate la temperatura al loro interno é insopportabile.

Insomma....possiamo andare anche in costume in moto o con lo scolapasta di Moplen sulla testa, basta non dare la colpa a chi non ce l'ha.

Noleggio il mio Scarabeo per chi vuole soffrir meno......

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Condivido Moma

Attila, apprezzo il sondaggio che stai facendo ma per parte mia lo compilerò più avanti
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
marcoluga
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 14:09
Località: Lugano

venduta

Messaggio da marcoluga »

Forse qualcuno si ricorderà di me, avevo lamentato gli stessi problemi di Jekobay (calore, erogazione ai bassi con le marce alte e baricentro alto), qualcuno di voi giustamente mi aveva dato bonariamente del pirla per avere comperato la moto sbagliata. :oops:
Aveva ragione, infatti per fortuna sono riuscito a farmela ritirare dal concessionario (è stata dura perché aveva paura di non riuscire a venderla) e l'ho sostituita con una Jap. :-?
Comunque non dimenticherò mai le emozioni provate sulla CN, la sicurezza in curva, le pedane strisciate, i GS sverniciati, però...
Io d'estate NON sopporto il calore sulle palle, inoltre sono pigro e quando non ho voglia di tirare mi piace avere un motore elastico che mi riprende da 30 Km/h senza usare il cambio.
Infine non voglio sudare le famose 7 camicie per spostare la moto da fermo (peggio se su sterrato). Ecco perché l'ho cambiata, ora uso una moto 'molto poco fascinosa' ma che non mi ha ancora deluso. :wink:
Diciamo che i punti di inferiorità rispetto alla CN sono meno importanti per me dei suoi punti forti.

Concordo in pieno con voi su di una cosa: ad ognuno la "sua" moto !!!
Ci accomuna una sola, unica, profonda passione, bisogna solo capire qual'é il mezzo che meglio la interpreta. :ok:

Arrivederci Ciennisti, tanti bellissimi Km a voi tutti e complimenti per la vostra simpatia e correttezza, questo forum è alla lunga il migliore. Se non mi considerate un intruso, vorrei continuare a seguirvi.

marcoluga (da Lügan)

PS: è la mia prima Jap "sperem ben" :moccolo:
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Vabbè ma che moto hai preso il Vstronz??? :D

Cmq preferisco sempre segnalare i difetti reali piutosto che scrivere "questo non mi piace questo si" su certe cose si può anche lasciar perdere su altre no........

Pensate che un poveraccio con un Ducati Multistrada stava facendo un passo insieme ad un altro e gli è partita la cinghia di distribuzione...... SCRATTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT ok ok garanzia?? Per forza 2.300 km .......lo spero per lui!!

ciao Paolo
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”