Provata "BluSuper" sulla Caponord! FATELOOOOOOOOO!
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 87
- Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
- Località: Carasco (GE)
Consolati Ivansart, nelle mie zone la benza più economica tutto considerato è l'Agip con il fai da te (con le agevolazioni del club) che alla pompa fa 1.151 euro al litro (prezzo stamattina); tutti gli altri sono abbondantemente sopra. C'è qualche self che però ha sempre qualche noia nell'accettare le banconote; e per il pieno tocca poi usare il bancomat (e giù commissioni). Da buon zeneise (genovese) ho fatto due conti e ho deciso: "solo benzina agip per la mia Capy" normale o (qundo arriverà) blu e solo fai da te così almeno evito anche di farmi sporcare il serbatoio dagli addetti poco addetti che evidentemente vedono poche moto e non sanno come trattarle....
Saluti.
Saluti.
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
solo benzina Agip per il mio pegaso... e non per una questione di prezzo. Stranamente(*) facendo benzina di altre marche, mi sembra che vada peggio e consumi di più... mi succede anche con l'auto... la peggiore benzina sicuramente quella della esso.Brian ha scritto: "solo benzina agip per la mia Capy"
(*)Tutto ciò è strano perchè il rifornimento ai distributori dovrebbe arrivare sempre dallo stesso deposito e la benzina dovrebbe essere la stessa per tutti i distributori... o almeno così me l'hanno raccontata.
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Ti dirò anch’io ero fermamente convinto che tutte le benzine super di serie (se mi passate il termine) arrivavano dalla stessa fonte, ma dopo l’esperienza vissuta con l’auto lo scorso anno ho iniziato a dubitare della cosa.salvadi ha scritto:Stranamente(*) facendo benzina di altre marche, mi sembra che vada peggio e consumi di più... mi succede anche con l'auto... la peggiore benzina sicuramente quella della esso.
(*)Tutto ciò è strano perchè il rifornimento ai distributori dovrebbe arrivare sempre dallo stesso deposito e la benzina dovrebbe essere la stessa per tutti i distributori... o almeno così me l'hanno raccontata.
lamps
Io posseggo un’Astra con motore benzina 16v della serie Ecotech, auto che mi soddisfa appieno e difficilmente cambierò, ma lo scorso anno iniziava a darmi problemi che non riuscivo a risolvere: borbottamenti, minimo instabile ed altalenante, partenze difficoltose, tendenza ad ingolfarsi. Le provai tutte, controllo iniettori, candele, ecc.. ed ogni volta la risposta di meccanici diversi era “valvole che si imbrattavano causa il basso kilometraggio e guida in città”, pulizia e bussolotti di prodotti per pulizia motore mi costavano puntualmente un 50 euro ogni due mesi; o vendevo la macchina dal nervoso oppure mi facevo un Venezia –Milano – Venezia a 6000 giri per “pulire il motore” ogni 15 giorni.
Un bel giorno però un meccanico mi diede un suggerimento “Prova a cambiare tipo di benzina e magari ogni due – tre pieni alternare un pieno di Vpower che dovrebbe contenere additivi pulenti, mi son già capitati con i 16 valvole Opel e Ford problemi con alcune benzine in Italia, diverse da quelle in Germania” – tentar non nuoce e da allora ho provato ad utilizzare solo la Shell verde normale ed alternarla ogni tre pieni con la VPower, e devo dire che da allora ho risolto definitivamente questo problema alla mia macchina a costi tutto sommato accettabili.
Non lo so, dubbi ne ho ancora sulle benzine diverse da marca a marca, magari poi dipende dalle zone di raffinazione e deposito (per il Veneto presumo Marghera), ma sicuramente io il mio problema l’ho risolto.
p.s. Non poteva essere la colpa di UN distributore in quanto utilizzavo VARI distributori ma della stessa marca (guarda caso quella da te ... testata), sapete con la storia delle raccolte punti a volte ti prendono per un banalissimo zainetto !!!
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Questa discussione è interessante...ivansart ha scritto: p.s. Non poteva essere la colpa di UN distributore in quanto utilizzavo VARI distributori ma della stessa marca (guarda caso quella da te ... testata), sapete con la storia delle raccolte punti a volte ti prendono per un banalissimo zainetto !!!
Pensa che io non ne facevo nemmeno una questione di raccolta punti (li regalavo!) ma semplicemente una questione di risparmio (irrisorio...) in quanto il distributore era uno dei primi selfservice.
In moto non ho mai messo Esso, ma con l'auto (Bravo 18) la regolarità di funzionamento e specialmente i consumi rispetto ad Agip/IP e Shell si scostavano parecchio.
In moto devo aver messo recentemente una Total ma la moto mi sembrava più irregolare... dava la sensazione che lo scoppio non avvenisse sempre agli stessi gradi di manovella ma un po' prima ed un po' dopo... mah!
C'è nessuno nel nostro forum che lavora nel settore benzina/distributori/depositi e ci chiarisce questi misteri ?
La benzina slovena invece va bene... ma mi ricordo che anni fa si diceva che distruggeva gli impianti di iniezione, le catalitiche... etc,etc io con la mia vecchia delta ho fatto 230000km tutti a benzina slovena....
lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Ho rapporti d'affari con aziende petrolifere e la loro fonte é questa:salvadi ha scritto: Questa discussione è interessante...
C'è nessuno nel nostro forum che lavora nel settore benzina/distributori/depositi e ci chiarisce questi misteri ?
lamps
La benzina "Super" 95 ottani, nella stessa zona, proviene dallo stesso deposito e viene fornita a più case petrolifere. Questa fornitura viene compensata con analoga altra fornitura in altra zona del paese dove magari il deposito é di un'altra casa.
Esempio: a Messina c'è il deposito Shell, la benzina sarà la Shell anche per il distributore Esso.
Dove la Esso ha il suo deposito, avrà cura di fornire la sua benzina al benzinaio Shell.
Diverso il caso delle benzine "speciali" dove per il momento ognuno fa da se (ecco spiegato perchè in alcune zone sud-africane della Puglia - ARDOCAPOOOOOOOO queste benzine non ci sono per problemi di distribuzione.)
Sono stato chiaro?

Ultima modifica di Moma il giovedì 2 settembre 2004, 15:12, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
Sei stato chiaro e mi confermi come la sapevo io, cioè che valessero le compensazioni e che, teoricamente, la benzina è la stessa per tutte le marche... ma come si spiega che certe benzine vadano bene e certe altre no ?Moma ha scritto:La benzina "Super" 95 ottani, nella stessa zona, proviene dallo stesso deposito e viene fornita a più case petrolifere. Questa fornitura viene compensata con analoga altra fornitura in altra zona del paese dove magari il deposito é di un'altra casa.
Può essere che la benzina venga 'tagliata' nel percorso tra deposito e serbatoio della mia auto ?
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
ex-Pegaso3
Mandi
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Il problema sta' nel serbatoio interrato del gestore.salvadi ha scritto:Può essere che la benzina venga 'tagliata' nel percorso tra deposito e serbatoio della mia auto ?
Ki mai lo pulisce o lo pulisce poco ha dell'akua nel fondo
Ki lo mantiene in regola ha ottima benzina
Da Fiore in occasione di tagliando aveva appena tolto dal serbatoio di un CN un litro di akua
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Chiarissimo Moma, in effetti questo lo suponevo, solo che non so chiaramente chi ha gli accordi con chi per i depositi di Venezia .... Esso - Shell non so, magari in altre parti d'Italia .... fatto stà che le differenze sull'auto sono evidenti almeno per me.Moma ha scritto: Esempio: a Messina c'è il deposito Shell, la benzina sarà la Shell anche per il distributore Esso.
Dove la Esso ha il suo deposito, avrà cura di fornire la sua benzina al benzinaio Shell.
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
Ke fanno la manutenzione come deve esser fatta stai trankuillo sono in poki anke xke' costa una cifra.
Tra pulizia e smaltimento morkia e butti il rimasuglio ke perdi ecc. ecc. x il mio serbatoio ke tiene 5mila litri spendo di solito dai 6/700 ai mille euro a seconda di kuello ke ci trovano come residuo.
Pensa dai distributori ke hanno come minimo serbatoi da 10mila litri kuanto spendono a fare la bonifica.
E poi nn mi sembra sia obbligatorio x legge xcio'......
Tra pulizia e smaltimento morkia e butti il rimasuglio ke perdi ecc. ecc. x il mio serbatoio ke tiene 5mila litri spendo di solito dai 6/700 ai mille euro a seconda di kuello ke ci trovano come residuo.
Pensa dai distributori ke hanno come minimo serbatoi da 10mila litri kuanto spendono a fare la bonifica.
E poi nn mi sembra sia obbligatorio x legge xcio'......

BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA
Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)