A quanto va realmente la Capo??

Tutto quanto riguarda la Caponord...
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

Pier_il_polso ha scritto:
3) se lo superiamo di oltre 40 Km/h (oltre i 170), siamo soggetti ad una multa più salata, e ci tolgono 10 punti


Facile no ? :wink:
Oltre alla sospensione della patente da un minimo di 30 gg :oops:


Lamps Dario
CN04 Grigio Dust
SKiPE Daryope1

Immagine
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

daryope ha scritto:
Pier_il_polso ha scritto:
3) se lo superiamo di oltre 40 Km/h (oltre i 170), siamo soggetti ad una multa più salata, e ci tolgono 10 punti


Facile no ? :wink:
Oltre alla sospensione della patente da un minimo di 30 gg :oops:


Lamps Dario
Dipende:

Se ci beccano al volante e ci contestano subito l' infrazione si

Se la multa ci arriva a casa, possiamo andare in questura e fare un atto notorio nel quale dichiariamo che il veicolo viene utilizzato da + persone e che non possiamo ricorsare chi lo utilizzava quel giorno; in questo caso la patente non possono sospenderla :lol:
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Complimenti Pier ... le sai proprio tutte.... avrai mica studiato a Cesena ?? :wink: :wink:

Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Messaggio da Brian »

Confermo in tutto e per tutto la storia della precisione de tachimetro della Capy: questa estate sono stato pizzicato dalla Polizia Provinciale mentre procedevo alla pazza velocità di 50 km/h di tachimetro (in un tratto con il limite di 50 km/h cosa credevate?) mentre attraversavo un paesino sulla Cisa e per curiosità ho chiesto quale dato avessero rilevato con l'apparecchiatura (una specie di telelaser su cavalletto): la risposta è stata sorprendente, esattamente 50 km/h!

Perciò ricordate, con la Capy non si bara!

Saluti!
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

Dax ha scritto:Complimenti Pier ... le sai proprio tutte.... avrai mica studiato a Cesena ?? :wink: :wink:

Lamps
Magari :P : no, no, tutta roba sperimentata sulla mia pelle :evil:
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

mica tanto "MAGARI".... se avessi studiato li non avresti potuto permetterti la Tuono, la pista, il GS1200, la Volvo o la BMW non ricordo cosa hai (magari tutt'e due)... se te lo dico io ti puoi fidare... .meglio non aver studiato a Cesena...... :wink:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

Pier_il_polso ha scritto:
daryope ha scritto:
Pier_il_polso ha scritto:
3) se lo superiamo di oltre 40 Km/h (oltre i 170), siamo soggetti ad una multa più salata, e ci tolgono 10 punti


Facile no ? :wink:
Oltre alla sospensione della patente da un minimo di 30 gg :oops:


Lamps Dario
Dipende:

Se ci beccano al volante e ci contestano subito l' infrazione si

Se la multa ci arriva a casa, possiamo andare in questura e fare un atto notorio nel quale dichiariamo che il veicolo viene utilizzato da + persone e che non possiamo ricorsare chi lo utilizzava quel giorno; in questo caso la patente non possono sospenderla :lol:

Però poi ti arriva anche la sanzione per non aver comunicato il nome ( da 354 E )

non è così ? o esiste qualche cavillo? :cry:

ciao Dario
CN04 Grigio Dust
SKiPE Daryope1

Immagine
Avatar utente
Gnuttolo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 5:13
Località: Cortona Ar

Messaggio da Gnuttolo »

Pier_il_polso scrive:
Se la multa ci arriva a casa, possiamo andare in questura e fare un atto notorio nel quale dichiariamo che il veicolo viene utilizzato da + persone e che non possiamo ricorsare chi lo utilizzava quel giorno; in questo caso la patente non possono sospenderla
Mi hanno detto che con il nuovo codice della strada questo giochetto non funziona + : si rifanno comunque sul proprietario del mezzo. :cry:
Vi risulta? :roll:
Ciao Diego
Pier_il_polso
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 15 luglio 2003, 11:14
Località: Lecce

Messaggio da Pier_il_polso »

Già sperimentato di persona.
Non possono fare nulla.
E non arriva nessuna sanzione per non aver comunicato il nome.
Immagine Immagine BMW R 1200 GS
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Facciamo chiarezza: esiste ancora la possibilità di dichiarare che il mezzo viene guidato da più persone e non si è certi di chi lo portasse al momento dell'infrazione ma ciò non da la certezza che tale atto sia accolto positivamente, esiste il fattore discrezionalità da parte del Prefetto o chi per lui....
Per essere un minimo più tranquilli bisognerebbe trovare qualcuno (magari un "vecchio" parente) in possesso di patente di guida disposto a farsi carico dell'infrazione, dichiarando che alla guida del veicolo c'era lui e farsi togliere i punti (immaginate una nonnina di 86 anni patentata, in sella alla Caponord?).
Tali atti notori vengono accolti prevalentemente se a presentarli sono titolari di ditte o se il veicolo in oggetto è intestato appunto ad un'azienda.
Non esistono sanzioni per non aver comunicato il nome ma se le suddette richieste non venissero accolte, la contravvenzione verrà contestata al proprietario del mezzo con relativa sottrazione dei punti sulla patente di guida.
In breve... la multa si dovrà pagare senza ombra di dubbio, non ci sono santi (io l'ultima che ho pagato era di 510.000£ per autovelox) si può solo tentare di non farsi "spuntare"la patente.
Sono in dovere comunque di dire a tutti di usare un minimo di buon senso e di essere prudenti perchè farsi togliere punti può far male ma farseli mettere è molto più doloroso.... Vero Pier?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

Ardocapo ha scritto:Facciamo chiarezza: esiste ancora la possibilità di dichiarare che il mezzo viene guidato da più persone e non si è certi di chi lo portasse al momento dell'infrazione ma ciò non da la certezza che tale atto sia accolto positivamente, esiste il fattore discrezionalità da parte del Prefetto o chi per lui....
la legge è uguale per tutti ???
Ardocapo ha scritto: Non esistono sanzioni per non aver comunicato il nome ma se le suddette richieste non venissero accolte, la contravvenzione verrà contestata al proprietario del mezzo con relativa sottrazione dei punti sulla patente di guida.
che la contravvenzione sia da pagare non c'è ombra di dubbio,i punti pure, rimane però la discrezionalità alla sanzione per non aver comunicato il nome del guidatore.



sul verbale è scritto
si procede all'accertamento della violazione di cui l'art 180 comm 8 del cds dl 300492 285. ( 343,45 euri) " perchè non ha ottemperato all'invito di fornire all'uff. di pol. le generalità del conducente al momento dell'infrazione."

tutto questo dopo aver comunicato che il mezzo viene usato da piu'persone e che è umanamente impossibile ricordarsi chi sia stato dopo 149 giorni dall'infrazione ( multa notificata ultimo gg utile ) ,perso 10 punti e pagato la contravvenzione di 354 E.

a questo punto faro ricorso al g.d.p. , ma qualcuno ha qualche dritta???


grazie

lamps Dario
CN04 Grigio Dust
SKiPE Daryope1

Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Quando viene inviata una contravvenzione tramite posta si invita automaticamente l'interessato a portarsi peresso gli Uffici di Polizia per la presentazione dei documenti.... il comma 8 dice proprio questo....
"Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma......"
Si evince quindi che il comma 8 è una contravvenzione ausiliaria a quella principale che nel nostro caso è l'eccesso di velocità rilevato tramite autovelox.
Entro i termini stabiliti ci si deve presentare, non per dare a un nome a tutti i costi (minchia... non siamo mica nel farwest)... ma per esibire i documenti, compresa un'eventuale giustifica..
Nel tuo caso credo che tu abbia fatto trascorrere troppo tempo.
Ti vorrei anche ricordare che il ricorso al Giudice di Pace, se perso, comporta il pagamento del doppio della contravvenzione più, mi pare, le spese giudziarie.

Per quanto riguarda il fattore disrezionalità per capirci, si intende che se davvero dichiari che tua nonna, di 90 anni, quel giorno andava a 180 km/h sulla TUA Caponord...... inutile continuare.
La legge non so se è uguale per tutti. Io sono un Poliziotto (se non si era capito) e la multa l'ho pagata. Si è vero, senza molti problemi sono riuscito ad evitarmi la sospensione della patente per un mese... ma all'epoca senza patente io non andavo a lavorare per cui ci ha pensato il mio dirigente a farmi evitare detta sospensione.
Questa non è giustizia dici?.... mah.... alla posta se conosci paghi le bollette senza andare allo sportello, all'ospedale prendi appuntamento entro qualche giorno scavalcando 1000 persone soltanto parlando con l'amico infermiere..... in banca se hai un parente ti aumentano il fido.... vuoi altri esempi?

:wink:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ardocapo ha scritto: Questa non è giustizia dici?.... mah.... alla posta se conosci paghi le bollette senza andare allo sportello, all'ospedale prendi appuntamento entro qualche giorno scavalcando 1000 persone soltanto parlando con l'amico infermiere..... in banca se hai un parente ti aumentano il fido.... vuoi altri esempi?
:wink:
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Avatar utente
Gillo
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 440
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
Località: Mestre (VE)

Messaggio da Gillo »

Mi pare che siate tutti molto efferati sull'argomento.
Io quindi posso solo aggiungere la mia esperienza.
Andavo a 79 su limite di 50 (non voglio polemizzare su che tipo di strada stessi percorrendo).
I 2 punti gli ho persi, e lamulta era di 148 (mi pare) se tacitamente dichiaravo che alla guida ci fossi io, altrimenti 152 (mi pare), se avessi fornito il nome del guidatore al momento del fatto (questo a detta loro per spese non meglio giustificate).
Poi sono anche andato a riguardarmi il punto esatto della statale dove mi hanno "pizzicato". Sulla multa c'era scritto che secondo, non ricordo quale numero, tot articolo non mi avevano fermato subito per contestarmi la contravvenzione. Io ho provato a leggermi suddetto articolo in internet, ma per la mia istruzione era scritto in cirillico. Sta' di fatto che il punto esatto in cui mi hanno beccato aveva ampi spazi per potermi fermare in totale sicurezza...
E' ovvio che la prossima volta che succedera', alla guida della moto ci sara' mia madre 52enne.
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ma :nonsò: mi sa che Ardocapo ha ragione, in Italia purtroppo è così che funziona :nono: :nono: bisogna abituarsi, se no che Italiani siamo.
meditate gente meditate.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”