il vero successo caponord siete voi del forum

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ankio passero' ad altro visto ke la mia con i suoi 60mila km mi ha solo rotto un relais del motorino d'avviamento!!!
Ke palle sta moto nn ha mai un kaiser x poterne parlar male!!!
Mi raccomando facci sapere come ti troverai con la mucca visto ke me la volevo comprare ankio......UNA VOLTA!!! :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Kevin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 793
Iscritto il: mercoledì 20 aprile 2005, 11:15
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da Kevin »

Beh, credo che andare dal mecca non faccia piacere a nessuno: è come andare dal dottore. Quando ci vai speri sempre che non sia nulla di grave. Con la mia CN ho già fatto 8000 km in 4 mesi e sono a dir poco entusiasta. Concordo che le pastiglie vanno giù come il burro fouri dal frigo e che ci sono "rognette" qua e là ma voglio vedere qual'è la moto che non ne ha. A mio avviso la moto necessità di più attenzioni che non l'auto e trascurarne la manutenzione è deleterio: risparmi oggi ma spendi il doppio domani.
Passare ad altro soggetto vale la pena se proprio ti rendi conto che la sfiga ti accompagna costantemente con questa moto: qualcuno ha detto che le rogne sono già venute a galla....quindi! Leggi questo forum e ti renderai conto che la moto che hai non è sicuramente da buttare. Per me tieni duro!!!!
Marzio
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ciao marco63, complimenti per la tua scelta, la BMW R1200GS è una gran moto, soprattutto nuova e diversa rispetto alla precedente serie 1100/1150, queste ultime erano inferiori alle nostre Caponord sotto ogni aspetto, con la 1200 invece hanno proseguito lo sviluppo realizzando un mezzo che ha colmato (e superato) i limiti che differenziavano negativamente il boxer GS da altre grosse enduro, ma lo sviluppo della Caponord NON è stato abbandonato, ANZI! :wink:

Buona strada con la tua GS!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

Ciao marco, sono appena rientrato da un giro kilometroso con un amico che ha il GS1150 e che aveva comprato il 1200: lo ha dovuto cambiare con il 1150 perchè l'elenco dei disastri era lungo.
ma come si dice ..... se il medico "indovina" allora è un buon medico.
comunque auguroni!
Lamps da un anziano CN
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

glaucot ha scritto:Ciao marco, sono appena rientrato da un giro kilometroso con un amico che ha il GS1150 e che aveva comprato il 1200: lo ha dovuto cambiare con il 1150 perchè l'elenco dei disastri era lungo.
ma come si dice ..... se il medico "indovina" allora è un buon medico.
comunque auguroni!
Lamps da un anziano CN
Marco, quanto scrive Glaucot è documentato su diversi forum e riviste, ma non ti spaventare: sono stati problemi per le prime consegne, subito individuati e risolti dalla rete di assistenza BMW, d'altra parte la 1200 è una NUOVA moto completamente riprogettata nel motore, tarsmisisone, ciclistica, parte elettrica/elettronica, .........
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

ALEX (LI) ha scritto: Marco, quanto scrive Glaucot è documentato su diversi forum e riviste, ma non ti spaventare: sono stati problemi per le prime consegne, subito individuati e risolti dalla rete di assistenza BMW, d'altra parte la 1200 è una NUOVA moto completamente riprogettata nel motore, tarsmisisone, ciclistica, parte elettrica/elettronica, .........
A parte il fatto che i problemi possono sempre succedere su qualsiasi moto (anche sulle BMW credimi) confermo che la 1200 è migliorata parecchio sopratutto sotto l'aspetto motore, molto più brillante rispetto alle 1150 e 1100. Ritengo per quanto mi concerna la ciclistica non è a l'altezza di quella delle CN. Se la 1200 è legermente più maneggievole nelle curve strette, la CN prende decisamente il meglio appena si aprono un po le curve dando maggiore sicurezza, un piacere di guida generale ed una precisione che la 1200 non è in grado di eguagliare e nemmeno di avvicinare. Se il cambio della GS è diventato finalmente buono, il cardano rimane brutale. Se poi parliamo dei freni, non c'è storia, è sempre stato il punto forte delle bmw, pure le anziane.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ahem, per i freni c'è un avviso che stanno recapitando a tutti coloro che hanno l'ABS, pare entri in funzione non correttamente facendoti "spiaccicare" contro l'ostacolo che ti trovi improvvisamente davanti e non riesci ad evitare con una decisa frenata! :wink:

Se ne parla in altra parted del forum......
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

lello ha scritto:Ankio passero' ad altro visto ke la mia con i suoi 60mila km mi ha solo rotto un relais del motorino d'avviamento!!!
Ke palle sta moto nn ha mai un kaiser x poterne parlar male!!!
Mi raccomando facci sapere come ti troverai con la mucca visto ke me la volevo comprare ankio......UNA VOLTA!!! :ridi: :ridi: :ridi:
Idem a 40.000 km fuori garanzia ...... :D
Però in garanzia mi hanno cambiato il "galleggiante" della benzina che non mi segnalava più il pieno, anche se da 2/3 (che era il max) in giù andava benissimo (a 15.000 km) e il serbatoio dell'acqua che il tappo non chiudeva più bene (a 32.000 km).
A parte questo un gioiello :salta: !!!!

In bocca al lupo con la GS, almeno lei il mercato lo tiene :wink: !!!
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

posso dare ragione a Marco

Messaggio da GMV »

ad oggi cari amici ho solo letto le vostre osservazioni e mai intervenuto, nessuno ricorderà i miei interventi, anzi richieste di aiuto, risolte anche grazie a voi amici del forum...ma sono rimasto senza moto da più di un anno e per motivi legati alla stessa moto....sono a piedi ed attendo una risposta da Aprilia che si è resa latitante di fronte ad un fatto ESTREMAMENTE grave che ha colpito la moto...non posso entrare nel merito ma vi farò sapere....ah la moto era in garanzia Aprilia e non ho visto ad oggi nè riparazione, nè rimborso...e verso invano il bollo circolazione nonostante il mezzo giaccia in un giardino non potendo più circolare.
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

???
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

????????????????????????????
????????????????????????????
????????????????????????????
:o :o :o :o :o :o :o
:zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto: :zitto:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

posso dare ragione a Marco

Messaggio da ivansart »

Forse è la CN che Moma & co. si stanno cannibalizzando !!!










Scusa collega motociclista, è solo una battuta, comunque spero tu possa risolvere il problema con la moto nel migliore dei modi.

Ciao e a presto in strada :)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

un fatto estremamente grave...?
racconta siamo curiosi. sarebbe a memoria la prima volta di un guasto grave in questi anni.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

glaucot ha scritto:Ciao marco, sono appena rientrato da un giro kilometroso con un amico che ha il GS1150 e che aveva comprato il 1200: lo ha dovuto cambiare con il 1150 perchè l'elenco dei disastri era lungo.
ma come si dice ..... se il medico "indovina" allora è un buon medico.
comunque auguroni!
Lamps da un anziano CN
Quoto Glaucot... ho chiacchierato con un mecca di una concessionaria BMW ed il 1200 ha avuto grossi problemi (mi ha parlato anche di una campagna di richiamo per un componente del motore, ma non ricordo a cosa facesse riferimento...), per cui...

Poi, permettimi, che si consumino le pastiglie dei freni non mi pare un difetto... magari scelta contestabile a livello di primo equipaggiamento, ma sarebbe come giudicare un difetto se si consumano più o meno in fretta le gomme..!!!

Vabbè, dai, in bocca alla mukka e buone strade...

Lamps

:motolamps:
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

BlueNight ha scritto:... ho chiacchierato con un mecca di una concessionaria BMW ed il 1200 ha avuto grossi problemi (mi ha parlato anche di una campagna di richiamo per un componente del motore, ma non ricordo a cosa facesse riferimento...),

...
Forse la pompa dell'acqua, a volte si dimenticano di metterla 8)
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”