Peganordisti?!?!?lello ha scritto:Innanazitutto Ciao e benvenuto in kuesto mitico forum di capo-peganordisti!!!![]()
![]()
![]()











Anch'io sono attratto da questo utile dispositivo che però, a mio avviso non è essenziale come sulle auto... purtroppo (si fa per dire) la moto è su due ruote e l'evitare il bloccaggio di una ruota in curva non assicura sempre il controllo della moto... sul discorso spazio di arresto, a mio avviso senza ABS è più breve soprattutto su fondi non omogenei come il pavè cittadino... il problema principale per me è sulla ruota posteriore... in frenata decisa si allegerisce molto, l'abs sente la limitata aderenza ed interviene... ecco ad un certo punto della franta, sarebbe meglio avere anche dei bloccaggi anzichè non averli.... sempre ai fini dello spazio di frenatura... e poi, sinceramente, su una moto come la cN, su strada è spesso divertente nei tornanti, stradine in discesa con curve secche far, minimamente blocare il posteriore per inserirsi meglio.... con l'abs proprio non lo fai...massjmo ha scritto:Riguardo la frenata lunga..., scusate, ma nn ne sono convintissimo. (sarei curioso di conoscere i dati di una prova su strada). Avere la "sensazione" di una frenata lunga, nn significa necessariamente ke la frenata si allunghi realmente... Ho avuto e tuttora ho quella sensazione ank'io, ma, in realtà, la motina si ferma e come se si ferma!!
E' vero, ma rimane sempre il problema dell'aderenza laterale... quindi, non è efficace come sulle auto.I vantaggi percorrendo strade a bassa aderenza penso siano ampiamente condivisi da tutti, compresi i più scettici (vedi Stefalco...)![]()
E' vero, ma negli ultimi impianti di ABS non i primi che avevano appunto il difetto, soprattutto a bassa velocità di allungare gli spazi... poi con l'aumento del numero dei sensori (4, uno per ruota) e canali e l'evoluzione dell'elettronica abbiamo ottenuto veramente un dispositivo per cui non se ne può fare a meno...Mi ricordo ke, all'inizio, si diceva così anke delle auto con ABS, poi, dati alla mano, si è visto ke anke nella peggiore delle ipotesi (cioè asfalto regolare e asciutto), gli spazi di frenata si riducono (anke se poco) con l'ABS.
Se vai giù pesante in scalata e pesti decisamente sul freno post, ottieni un effetto molto simile... (verificato di persona)è spesso divertente nei tornanti, stradine in discesa con curve secche far, minimamente blocare il posteriore per inserirsi meglio.... con l'abs proprio non lo fai...
Sulle auto, così come sulle moto, l'ABS garantisce la direzionalità, nn l'aderenza laterale (se mai un giorno s'inventeranno l'ESP x le moto, forse...)rimane sempre il problema dell'aderenza laterale... quindi, non è efficace come sulle auto.
per le moto nn si è partiti da 0, l'esperienza acquisita con le 4 ruote, conta... (senza considerare ke, l'impianto ABS della CN è, a detta delle maggiori riviste del settore, uno dei migliori impianti antiblocc x moto...).per le moto? A che punto siamo con lo sviluppo?