Acquisto CN del 2002

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da teuz74 »

che non sia proprio il motorino di avviamento il problema, il fatto che si impunti nonostante batteria e relè nuovi...
bisognerebbe fare una prova e vedere quanto assorbe in attacco, anche il mio vecchio motorino aveva lo stesso problema, ma non con questa frequenza che tu descrivi

Cambiarlo è molto semplice :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Non è tanto la questione di cambiario, la mia rabbia è che aggiusti una cosa e poi scoprindi doverme cambiare anche un'altra senza però sapere se risolverai o meno il problema!
Poi ci si mette la fretta e il poco tempo a disposizio che mi resta per poterla finire ed ecco che mi incazzo come una belva!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da SteULM »

El Goya ha scritto:Non è tanto la questione di cambiario, la mia rabbia è che aggiusti una cosa e poi scoprindi doverme cambiare anche un'altra senza però sapere se risolverai o meno il problema!
Poi ci si mette la fretta e il poco tempo a disposizio che mi resta per poterla finire ed ecco che mi incazzo come una belva!
Dai su, oramai sei arrivato quasi al completamento dell'opera, non ti buttare giu proprio ora....
Capisco lo scoramento e la pazienza che va via, ma pensa che fra poco ci vai in giro.....
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Potrò dire che ci vado in giro solo quando effettivamente ci vado in giro...
Il 10 di Aprile mi trasferisco ad Aosta e per quella data mi sarebbe piaciuto completarla visto che dopo non ho più modo di metterci mano, ma da come si sono messe le cose mi sa che ad Aosta mi porto il fido Super Ténéré!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

In attesa che legga il buon Giampaolo....

Visto tutto quello che hai sostituito e con il beneficio che si tratti di lavori tutti eseguiti a regola d'arte :ok:

Come scrive Teuz, sopratutto se la moto è stata soggetta alle intemperie potrebbe trattarsi dell'ossidazione del cavo di alimentazione zona morsetto (come attestato da molti altri che ti hanno preceduto).

Batteria: è (almeno) una Yuasa? Perché se vai di Unibat a cose del genere non fai molta strada con il loro spunto :x e nell'ambito di tradizionali batterie al piombo, oltre Yuasa o Motobatt non ci sono alternative a muovere il motore del capodoglio.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Ciao Moma, grazie per l'intervento!
Per i lavori che ho eseguito sono stato il più attento possibile a non commettere errori e ho abbondato sulla sezione dei cavi proprio per assicurare alla moto una ricarica ottimale!
La batteria che ho montato è una Motobatt, consigliata da Giampaolo, di più non saprei...
Qual'è il cavo di cui parli?
Gli vorrei dare uno sguardo...
Si la moto era vicino al mare, anzi era su di un isola, l'ho presa a Messina...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

Si, scusami, non sono stato preciso: trattasi del cavo di potenza che alimenta il motorino. Di avviamento; parte ovviamente dal relais (ora da 300A) e giunge al motorino, dove di solito si è riscontrata una grossa ossidazione negli esemplari ai quali, una volta fatto tutto, continuavano ad impuntarsi :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Ok grazie, domani mattina vorrà dire che mi dedicherò allo smontaggio e al controllo del cavo!
Speriamo di risolvere!!!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

@Moma,
è questquellolo che dovrò fare, vero?

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=32360
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Moma »

El Goya ha scritto:@Moma,
è questquellolo che dovrò fare, vero?

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=32360

:ok: può darsi e spero sia risolutivo... Ovvio che se trovi il tutto non ossidato e in buone condizioni .... :x
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Moma ha scritto:
El Goya ha scritto:@Moma,
è questquellolo che dovrò fare, vero?

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=32360

:ok: può darsi e spero sia risolutivo... Ovvio che se trovi il tutto non ossidato e in buone condizioni .... :x

Speriamo di trovare tanto ossido :giullare:
Domani vi aggiorno....
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da Homer75 »

Controlla anche il blocchetto (devio-luci) dx a me è successo che "grazie" all'ossido non dava nessun segno di vita.
E la mia ha sempre "dormito" in garage se poi la tua "viendalmare" come la Contessa Serbelloni Mazzanti del film di Fantozzi ancora peggio! :evil:
Inonda di WD40 o CRC 666 il devio-luci e il blocchetto dove infili la chiave.
Immagine[/img]
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Ciao Homer, già quando acquistai la moto, su consiglio di Sting ho inondato di WD40 sia il devioluci destro che il contatto chiave perché già all'epoca si era presentato il problema di impuntamento del motorino, ma con scarsi risultati...
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da El Goya »

Oggi armato di Santa pazienza ho controllato il cavo positivo che va al motorino di avviamento e credo di aver trovato la parte più pulita di tutta la moto!
Nemmeno l'ombra di ossido!
A questo punto ho smontato la batteria dalla moto(Motobatt presa su ebay con zero ore di lavoro) e ho fatto ponte con la batteria della macchina, la Capo finalmente è andata in moto!
Sono passato da un elettrauto per far controllare la batteria e mi ha detto che si carica ma non ha il minimo spunto!
Intanto lo scontrino l'ho perso..... :cry:
Domani vado a Napoli a prendere la FIAMM da 30€!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
SteULM
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 18:49
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Acquisto CN del 2002

Messaggio da SteULM »

El Goya ha scritto:Oggi armato di Santa pazienza ho controllato il cavo positivo che va al motorino di avviamento e credo di aver trovato la parte più pulita di tutta la moto!
Nemmeno l'ombra di ossido!
A questo punto ho smontato la batteria dalla moto(Motobatt presa su ebay con zero ore di lavoro) e ho fatto ponte con la batteria della macchina, la Capo finalmente è andata in moto!
Sono passato da un elettrauto per far controllare la batteria e mi ha detto che si carica ma non ha il minimo spunto!
Intanto lo scontrino l'ho perso..... :cry:
Domani vado a Napoli a prendere la FIAMM da 30€!
Ma prendi la Yuasa e non ci pensi più..... dammi retta che la capona poi ti ringrazia!! :wink:
Ciao, Stefano.

Caponord ETV1000 2008 Bianco Venice
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”