bisognerebbe fare una prova e vedere quanto assorbe in attacco, anche il mio vecchio motorino aveva lo stesso problema, ma non con questa frequenza che tu descrivi
Cambiarlo è molto semplice

Dai su, oramai sei arrivato quasi al completamento dell'opera, non ti buttare giu proprio ora....El Goya ha scritto:Non è tanto la questione di cambiario, la mia rabbia è che aggiusti una cosa e poi scoprindi doverme cambiare anche un'altra senza però sapere se risolverai o meno il problema!
Poi ci si mette la fretta e il poco tempo a disposizio che mi resta per poterla finire ed ecco che mi incazzo come una belva!
El Goya ha scritto:@Moma,
è questquellolo che dovrò fare, vero?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=32360
Moma ha scritto:El Goya ha scritto:@Moma,
è questquellolo che dovrò fare, vero?
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 08&t=32360
può darsi e spero sia risolutivo... Ovvio che se trovi il tutto non ossidato e in buone condizioni ....
Ma prendi la Yuasa e non ci pensi più..... dammi retta che la capona poi ti ringrazia!!El Goya ha scritto:Oggi armato di Santa pazienza ho controllato il cavo positivo che va al motorino di avviamento e credo di aver trovato la parte più pulita di tutta la moto!
Nemmeno l'ombra di ossido!
A questo punto ho smontato la batteria dalla moto(Motobatt presa su ebay con zero ore di lavoro) e ho fatto ponte con la batteria della macchina, la Capo finalmente è andata in moto!
Sono passato da un elettrauto per far controllare la batteria e mi ha detto che si carica ma non ha il minimo spunto!
Intanto lo scontrino l'ho perso.....![]()
Domani vado a Napoli a prendere la FIAMM da 30€!