Effetto Pisa

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

brunoesposto ha scritto:ciao a tutti e complimenti a chi riesce aportare fuori strada la CN , complimenti sinceri . io con la CN sono ancora in luna di miele , leggi 6500 km , moto straordinaria veramente , e avendone avute tante altre lo dico con convizione. ma appunto perchè la apprezzo che mi dispiacerebbe vederla sdraiata sui sassi o con le ruote quadrate e copertoni tagliati , inoltre perderei la fiducia a condurla poi alle alte velocità di cui è capace .
penso che la limitazione piu' grossa sia il peso che talvolta può già mettere in difficoltà anche da fermo su terreno scivoloso e calzature leggere. in fuoristrada ci vado tutte le settimane con una honda 450 . di serie pesa 121 kg , con tanto carbonio e titanio sono arrivato a 117 ! mio figlio corre nell' italiano enduro under 23 , con una honda 125 98kg ! quando usa la mia mi dice" come fai a usare questo camion !" questo per dire che 238 kg a secco da portare fuoristrada sono veramente una impresa ! rinnovo i complimenti a chi si è cimentato nel fuoristrada dimostrando coraggio e capacità . ciao a tutti . bruno
QUOTO!
mi dispiacerebbe vedere sdraiata la CN in offroad, anche se quando ho provato a fare qualcosina ti da un piacerONE!
comunque x l'offroad sto cercando un beta200 che ritengo sia più che sufficiente x un anziano in erba!
Lamps
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Con le maxienduro bisogna evitare di affrontare tracciati off road che non si conoscono, normalmente prima si perlustrano le zone con le motorette (per esempio RXV450 etc.).
In caso di difficoltà con quest'ultime te ne esci fuori in qualche modo ma con le motorone??
Nelle zone circostanti a dove abito uso la RXV in quanto mi permetto di osare, ma se devo fare 300 km di trasferimento utilizzo la Caponord, solo però per fuoristrada già battuto e dove si conoscono i limiti.
Insomma, le maxienduro rimangono pèer fare turismo anche in fuoristrada (leggero), per il fuoristrada estremo ci vuole ben altra cosa.
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


La Caponord ti permette questo e molto altro :wink:
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Sabato scorso, Ermanno mi ha trascinato in un piccolo giro off road nel canavese.
La mia seconda uscita fuoristrada.
Era da Pisa che non mi cimentavo e devo dire ..
sta moto e' un PANZER !!!! :D
piano piano , (perche' sono NIUBBISSIMO !)
per lo piu' strade bianche in mezzo alle pannocchie, ma cazzarola essendo vicino al torrente Orco.. anche stradine sabbiose (10 - 15 cm di polvere) e in un paio di occasioni POZZANGHERONI fangosi per via dell'irrigazione dei campi.
TROT TROT PROT (gli scarichi LEO dicon la loro) con piccole correzioni sfanga e se ne esce come se niente fosse! :D
Per me e' stato impegnativo un pezzetto nei boschi e tra i pioppi (c'eran delle rotaie di terra battuta con calcinacci e mattoni sparsi.)
Tuttavia mi son fatto un mazzo cosi' per il gran caldo (non sono attrezzato ed ero di nuovo con la giacca stradale = 1 sauna)

e come dire se ci riesco io :D :D
mondaniel ha scritto: Immagine
questa no , non abbiamo ancora osato una cosa cosi' :D
complimenti!! (anche per la foto del guado che avevi postato in un altro tread!!)
FabioN
.........


.........
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

Moma ha scritto:Fate le persone serie!

Il mio punto di partenza, nel mio ragionamento, é questo:
questa ? :D :D
Immagine

Diamine c'ho la scimmietta incredibile !!
FabioN
.........


.........
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

fabion ha scritto:Diamine c'ho la scimmietta incredibile !!
Io invece...ce l'ho e basta :wink:
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

mondaniel ha scritto:
Io invece...ce l'ho e basta :wink:
INVIDIA!!! :wink: :wink:
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Daniele... confessa!
Le foto sono "tarocche" come le borse di Prada che vedo sul Lungotevere :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ma vieniiii!!

Vedo che il mio pensiero comincia ad essere chiaro sul modo d intendere il fuoristrada con la Caponord. :wink:

Tutti quelli che ne parlano dopo averlo fatto e non "per logiche deduzioni", mi sembra convengano sull' aspetto del puro divertimento, senza esagerare con le difficoltà e la velocità.
Perchè qualcuno si ostina a fare paragoni con mezzi ultraspecialistici e addirittura con chi fa agonismo? :o

La Cn è una moto da turismo e come tale va usata sia su strada che in fuoristrada, altrimenti - come ho già detto - si potrebbe obiettare a chi dice che si diverte a piegare, che o si compra un razzo con i mezzi manubri e va a fare un turno in pista o non piega veramente!

Direi che farsi un trasferimento autostradale, poi un po' di tornanti per raggiungere un paesello arroccato su di una montagna ed infine una sterrata, magari un po' tecnica a tratti, per raggiungere una baita o un lago o quant'altro, sia lo scopo per cui è stata progettata la nostra motina.
Che poi a qualcuno piaccia di più l'autostada, a qualcun'altro le pieghe tra i tornanti e ad altri ancora la polvere o il fango di una sterrata, qual'è il problema?
Il bello del turismo è che vince chi si diverte di più! 8)

Ma non lo avevo già detto due o tre pagine fà? :roll: :wink:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

ruotagrassa ha scritto:
Ma non lo avevo già detto due o tre pagine fà? :roll: :wink:
:miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo:

:rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco: :rinco:

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Si si, prendi pure per il cuxx tu che ho capito da dove deriva la tua avversione per il fuoristrada. Mi sembra di aver capito che hai fatto una sessione di "mud-catch" con moto e zavorrina o sbaglio?
:ridi: :ridi: :prrr: :prrr:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

ruotagrassa ha scritto: o sbaglio?
:truzzo: :truzzo: :truzzo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

ruotagrassa ha scritto:Si si, prendi pure per il cuxx tu che ho capito da dove deriva la tua avversione per il fuoristrada. Mi sembra di aver capito che hai fatto una sessione di "mud-catch" con moto e zavorrina o sbaglio?
:ridi: :ridi: :prrr: :prrr:
Confermo, Frankie, ho visto tutto come testimonio principale, se vuoi ti posso racontare tutti i dettagli

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

elisocofra ha scritto:
ruotagrassa ha scritto:Si si, prendi pure per il cuxx tu che ho capito da dove deriva la tua avversione per il fuoristrada. Mi sembra di aver capito che hai fatto una sessione di "mud-catch" con moto e zavorrina o sbaglio?
:ridi: :ridi: :prrr: :prrr:
Confermo, Frankie, ho visto tutto come testimonio principale, se vuoi ti posso racontare tutti i dettagli

:giullare: :giullare: :giullare:
Io ero in seconda fila, ma molto vicino al primo testimone ed ho visto benissimo!! :giullare: :giullare:
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Mondaniel e Francis ha scritto:Confermo, Frankie, ho visto tutto come testimonio principale, se vuoi ti posso racontare tutti i dettagli ...

Io ero in seconda fila, ma molto vicino al primo testimone ed ho visto benissimo!!
Facciamo una cosa, aspettiamo che Moma parta per le vacanze, così mi dite tutto e lui non potrà replicare. Dove và non ci sono internet cafè!!

Azz...un post degno della mia firma!!!
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”