Fiera dei MUTUR di Milano, ma il futuro di Caponord ?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Messaggio da Ibàn »

una occhiata a questa foto ... no, non al personaggio, ma a dove è stata inserita questa nuova Bmw, una occhiata alla parete dello stand dietro alla moto.

Immagine

Scommetto che un angolino con le due CN del Capy per la linea e del Paci ... sennò non dorme :giullare: :giullare: con una parete attrezzata da StefanoB & MoMaccessori avrebbe riscosso un successone
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Credo che mi avete frainteso, i primi due anni di utilizzo che ho fatto della capo sono stati due anni pieni di viaggi sempre in due, da due anni ad adesso le cose sono cambiate, la moto la uso poco e sempre da solo e per brevi tragitti. L'utilizzo che faccio della moto è radicalmente cambiato e la capo è sprecata. Sono innamorato della mia moto e questo è il motivo principale per cui non la cambio fino a che l'Aprilia non farà la moto che voglio io.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

bikelink ha scritto:Aprilia dovrebbe pensare e fare le moto ...
e poi magari venderle, distribuirle e assisterle tramite un accordo con BMW.. :ridi:
ecco...questo sarebbe il mix ottimale
Un mio compagno di giochi, che ho rivisto dopo tanto tempo ( :cry: gli anni passano...)che lavora nel campo della moda tra milano e riccione, ha conosciuto il responsabile marketing BMW....gli ha detto che la base della loro campagna promozionale è stato di promuovere il prodotto tra i frequentatori della riviera adriatica, noti per essere "modaioli"(non credo sia una offesa o parolaccia!!). Guarda caso le BMW sono diventate uno status simbol...addirittura più agognate della ducati. Difatti quando gli ho detto che avevo la CN, ha fatto un ghigno satirico...poi mi ha detto che dove abita lui (cesena) se vai al bar e non hai la BMW, neanche ti cacano.

Tutto questo discorso...e la morale? Visto che dal piano marketing Aprilia non ci capisce niente, potrebbero prendere esempio da BMW, (riviera adriatica, modaioli ecc.).... chissà :-? :-?
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

charlie ha scritto:... se vai al bar e non hai la BMW, neanche ti cacano.

Tutto questo discorso...e la morale? Visto che dal piano marketing Aprilia non ci capisce niente, potrebbero prendere esempio da BMW, (riviera adriatica, modaioli ecc.).... chissà :-? :-?
Ah si!! :roll: dopo si che siamo a cavallo!! :D
Che ti costa Charlie... pigliati un Bmw invece di aspettare Aprilia!! :giullare:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

charlie ha scritto: potrebbero prendere esempio da BMW, (riviera adriatica, modaioli ecc.).... chissà :-? :-?
... :o dopo kuesta vado a farmi una lobotomia. :wc: :wc: :wc:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Pacifico ha scritto:...La differenza tra una azienda che vale ed una no stà proprio in questo.... e ti faccio un esempio chiaro e davanti agli occhi di tutti.... tranne di alcuni addetti ai lavori...

La KTM.... produce moto racing .... ha tirato fuori una endurona nel pieno stile del proprio marchio... ma non ha una affidabilità ed una assistenza capace di sostenere grossi volumi .... stà di fatto che la 990 è una moto che è entrata nei sogni di molti motociclisti..... Loro la sanno vendere... e le hanno vendute nonostante i grossi difetti tecnici... e continueranno a venderle...

La grande fortuna dell'Aprilia è la enorme capacità di progettare moto al disopra di chiunque.... hanno degli ingegneri degni di questo nome, non sono secondi a nessuno... i campionati 250 e 125 sono appannaggio Aprilia... le supermotard lo sono e lo saranno sempre più.... l'enduro vero è solo una questione di tempo... ed io, da Italiano ne sono orgoglioso...

Ma più analizzo questa azienda è sempre più evidente la loro incapacità di VENDERE... E' una azienda nata per correre e non per commercializzare... credono che il solo prodotto valido si venda da solo....

Credimi... NON HANNO CAPITO UNA MAZZA.... i clienti, oggi, si vanno a cercare fin sotto casa... si devono rubare alla concorrenza (e se non ne sei capace, è meglio che chiudi), si devono legare al marchio con concrete azioni post vendita, bisogna che lavorino sui clienti e non solo sulle moto... non finirei mai di fare un elenco di cosa dovrebbero fare e non hanno mai fatto... almeno da 5 anni a questa parte...

Io credo al prodotto Aprilia... ma i primi che non ci credono sono loro... :ridi:

Ora cavalcheranno una grande sfida.... quella della moto con cambio sequenziale.... la reputo una innovazione molto interessante e perchè no, al passo con i tempi e con le esigenze di spostamento di molti potenziali nuovi utenti.... un mercato tutto da scoprire... ma la domanda è... CE LA FARANNO?

Io sò soltanto una cosa, che per vendere un telefonino (che si vende da solo) si briciano tante di quelle enrgie che non potete neanche immaginare..... figuriamoci per una moto come la Mana... dovrebbero avere delle strategie di Marketing incredibili e dei piani commerciali almeno... ma dico almeno quinquennali....

Spero solo, per Loro, per una Azienda Italiana all'avanguardia, di avere le risorse adatte per fare bene... almeno.
sottoscrivo!

Le competenze da serie A per ora si esauriscono nel progetto e realizzazione...

Se poi passiamo alla promozione del prodotto ed al post-vendita... mamma li Turchi!!! :uaaahh:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

E' davvero un peccato che lascino il segmento maxienduro a bmw e ktm. Le moto con la ruota davanti da 19" (quella da 21" è stata riesumata da ktm con grande coraggio) stanno morendo, resterà solo la gs dato che bmw, astutamente, il nuovo segmento delle motardone lo coprirà con la Megamoto e ktm ovviamente, l'ha coperto con la Supermoto.
Aprilia invece che ha una endurona esagerata la fa morire. E mi starebbe anche bene se ciò accadesse in termini tecnologici, il problema è che, ammesso che sarà una endurona invece di una motardona, la chiameranno in un altro modo, perdendo tutto il lavoro (poco) fatto finora con la CN.
Il mercato va lì, va verso le motardone, vedi Tiger, Ulysses, Multistrada e le ancor più specialistiche Supermoto, Megamoto, Hypermotard e in futuro anche la nuova Morini MM3. E prima o poi arriveranno anche i giapponesi che in parte già l'hanno capito con la Versys. Però, dico, però, se ESISTE la GS, e se la GS STRAVENDE, perché nessuno le fa concorrenza SERIAMENTE??? Non vorranno mica fare come è successo con la Transalp che per 15 anni è stata lasciata sola e incostrata a domincare il segmento di chi voleva una enduro con cui fare anche turismo a lungo raggio? Suzuki ci ha messo un secolo a fare la V-strom 650, e guarda caso appena uscita è stata subito vendutissima.
Cosa possiamo fare? Speriamo. Speriamo che la nuova 1200 sia una endurona e che poi al limite ne facciano la versione motardona, più leggera, più cattiva, sportiva.
Per quanto riguarda la Caponord, recitiamole il requiem... è finita. Il model year 2007 è euro3, tanto per tirare avanti fino al prossimo novembre, fino al prossimo Salone. Avrà un motore italiano invece che austriaco, in fondo non dovremmo esserne contenti? Io sì.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Il my2007 è euro 2, la CN euro 3 non esisterà mai. Confermato da un "dirigente" allo stand Aprilia.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

suki74 ha scritto:Il my2007 è euro 2, la CN euro 3 non esisterà mai. Confermato da un "dirigente" allo stand Aprilia.
Eh si è molto probabile che sia così!!

Dal prossimo 1° gennaio non sarà più possibile immatricolare nuove moto Euro 2. Diverrà infatti obbligatoria l’omologazione Euro 3 per tutte le nuove moto. Spulciando i listini del nuovo, alcuni lettori si sono accorti che praticamente tutte le case hanno ancora in catalogo veicoli Euro 2 e si sono chiesti sul nostro forum: “cosa ci faranno con queste moto? Si apriranno per caso dei saldi di fine stagione?”.
No, inutile sperarci. Le Case erano al corrente di questa importante scadenza burocratica e si sono organizzate per tempo. Insomma, in molti casi l’aggiornamento dell’omologazione è già pronto mentre per gli altri veicoli, quelli non più aggiornabili, la legge consente loro dodici mesi di tolleranza per lo smaltimento delle scorte di fine serie. Insomma, ancora per tutto il 2007 potrete trovare in commercio veicoli Euro 2.
A questo punto, è inutile dire che chi va a comprare una moto nuova, se vive in un grande centro ha tutto l’interesse a informarsi presso il concessionario se il veicolo che sta acquistando è ancora un Euro 2 o è già aggiornato Euro 3. Ne va del valore del mezzo una volta che lo si rimetterà in vendita.
Non ci saranno invece problemi con i blocchi del traffico per smog, visto che nessuno per ora sta pensando di fermare gli Euro 2 4T.
Le sigle per riconoscere lo step di omologazione sono rispettivamente “2002/51/CE fase (o riga) A”, per la Euro 2, e “2002/51/CE fase (o riga) B”, per l’Euro 3. Però, acquistando un veicolo nuovo, non si può controllare sul libretto prima che ci venga intestato e, dunque, non resta che fidarsi delle dichiarazioni del concessionario. Per cautelarsi da possibili errori, vi consigliamo di inserire nel contratto d’acquisto la dicitura che si tratta di un veicolo omologato Euro 3.
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Volete la cartella stampa Aprilia 2007?
C'è scritto Caponord e c'è scritto euro3. Se poi non lo è scrivono balle sui comunicati stampa.
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Anzi, eccolo qua lo stralcio di cartella stampa:


LO SCARICO
Il sistema di scarico è interamente realizzato in acciaio inox e dotato di doppio catalizzatore sonda lambda a tre vie con regolazione dell’ossigeno. Il tutto nel rispetto delle normative anti inquinamento Euro 3. Inoltre lo scarico è provvisto delle stesse protezioni in alluminio montate sulla Caponord da fuoristrada: i vantaggi sono in termini di risparmio di peso e di miglior impatto visivo.


Se è una cavolata è anche grave...
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

charlie ha scritto:gli ha detto che la base della loro campagna promozionale è stato di promuovere il prodotto tra i frequentatori della riviera adriatica
...ma questa è bella !!!!!!!! che bella figura ci farà tra le leggende metropolitane, tra quella dei coccodrilli nelle fogne di N.Y. e quella del tipo "scippato" del rene dopo una avventura erotica !!! La promozione delle moto BMW è partita dal "Pineta Lux" di Milano Marittima... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
...ma dai... AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAH
charlie ha scritto:poi mi ha detto che dove abita lui (cesena) se vai al bar e non hai la BMW, neanche ti cacano.
...mah, anche questa... io lavoro a Cesena, vivo a Imola, in riviera ci sono spesso e per lavoro viaggio in tutta Italia... la densità di moto BMW a Cesena è la stessa che in qualsiasi altra parte d'Italia, anzi, a dirla tutta in Romagna si tende un po' più ad un'altro tipo di sboronismo, per cui per me vanno di più le supersportive... ma bisognerebbe vedere i dati di immatricolazione...

...per me, Charlie, il tuo amico è rimasto con la mente ai giochi ai giardinetti, mica potevano essere cose serie queste che ti diceva... :ridi::ridi::ridi::ridi::ridi:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Navigator
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 113
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 19:15
Località: Lecce

Messaggio da Navigator »

Come sapete Aprilia ha presentato un 1000 4 cilindri di dimensioni contenutissime : non sarà,per caso,il motore che equipaggerà la futura CN 2008 ?
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

gigabike ha scritto:la GS, e se la GS STRAVENDE, perché nessuno le fa concorrenza SERIAMENTE???
e costa na cifra, imho la stragrande maggioranza di quelli che hanno il gs l'han preso per il marchio e non gliene puo' fregar di meno che sia enduro.
Basta guardarli su strada, per fare 30 km girano con migliaia euro di accessori montati , trittico di valigie originale , tuta, pantaloni, stivali guanti marchiati bmw.. (altre migliaia di euro...)
e la moto ? luccicante e brillante come se fosse uscita il giorno prima dal concessionario. :P :P E mi chiedo sempre ma che CZ hanno nelle borse ?? :D :D
Secondo me solo Guzzi potrebbe ambire an un target del genere!! :giullare: :giullare:

la cosa che mi diverte e' guardare invece i crucchi ,
i vecchi gs dei crucchi sono tutta un'altra cosa, sporchi, con le ciabatte appese al paravacche , i bagagli in sacchi neri legati , si vede che ci viaggiano e che in generale hanno una concezione un po' diversa del bmwista nostrano medio . Non mi stupirebbe scoprire che la CN ha venduto di piu' in tedeschia che da noi :P :P
FabioN
.........


.........
motoghiro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 10 settembre 2004, 9:30

Messaggio da motoghiro »

gigabike ha scritto:Anzi, eccolo qua lo stralcio di cartella stampa:
LO SCARICO
Il sistema di scarico è interamente realizzato in acciaio inox e dotato di doppio catalizzatore sonda lambda a tre vie con regolazione dell’ossigeno. Il tutto nel rispetto delle normative anti inquinamento Euro 3. Inoltre lo scarico è provvisto delle stesse protezioni in alluminio montate sulla Caponord da fuoristrada: i vantaggi sono in termini di risparmio di peso e di miglior impatto visivo.
A naso penso che sia una cavolata.
Le parole del comunicato mi sembrano paro paro quelle della presentazione della CN 04, tolto il 3 al posto del 2 dopo la parola Euro.
E francamente, sapendo che per legge posso ancora vendere le Euro 2 per un anno, e che non voglio e non c'ho soldi da buttare nel progetto CN, ormai al capolinea, fare l'omologazione Euro3 mi sembrerebbe un suicidio economico, perfettamente inutile.
Unica eccezione potrebbe essere come è successo al mio TDM: qualcuno si è accorto che le stesse moto (anni 2002-2003) erano vendute come Euro2 in Europa, mentre in Italia erano Euro1. Belgarda, fortemente sollecitata, ha curato l'omologazione e tutte le vecchie TDM, già vendute, possono attualizzare il libretto a Euro2 senza problemi.
Ma l'operazione a Yamaha è costata pochissimo e le Euro1 e 2 sono molto vicine, per cui le moto rientravano senza problemi. Da quello che so la Euro3 è molto più severa, non è possibile ottenerla senza modificare realmente la moto.
Penso che si sia trattato di un errore o di una "furbata" di Aprilia a livello di comunicato stampa.

Salumi e lampeggi
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”