
Made in italy o una tedesca?
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- glaucot
- GRAN TALEBANO 2013
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
- Località: Maglie LE
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
glaucot ha scritto:vuol dire che la tua prima uscita AOTR nel 2007 sarà in Sicilia! e poi riproporrai la questione....bikelink ha scritto:aho' che ve devo di'...me son sempre piaciute le nordiche...e le donne con la pella chiara.![]()
![]()
![]()
![]()


Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 427
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
- Località: Canavese
ti piace???elisocofra ha scritto:fabion ha scritto:oppure...
non è male affatto !!!!
![]()
![]()
http://www.musicalstore.it/Valentina%20 ... ra%202.jpg
allora rifatti gli occhi!!




FabioN
.........
.........
.........
.........
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Zippo_1981
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
- Moto: ETV 1000 Rally Raid
- Località: Atessa (CH)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Ci passi in mezzo.
Ardo!!!! mi fai morire...
Ma perchè ci vuoi passare in mezzo con un Tiger... con la capo è meglio...
Per tornare OT: Il problema assistenza è forse l'unico vero problema.
Anche se a me mi si è bruciata l'ultima bobina Sagem a 105.000 km e il ricambio mi è arrivato in meno di due settimane, un vero record.
Confronto con Bmw? Dura.
Pro Bmw: coppia in basso, baricentro più basso, frenata più pronta e potente, poco affondamento dell’anteriore in staccata, rete assistenza e qualità della stessa, tenuta sul mercato dell’usato.
Pro Aprilia: maggiore maneggevolezza (la moto cade molto velocemente nei pif paf) motore con più carattere e una progressività ai medi che ti esalta, protettività, comodità.
Pari: polivalenza, aspetto estetico (ovviamente soggettivo) capacità in fuoristrada (a parità di coperture), godibilità nel misto veloce e stretto.
Il succo del discorso è quindi legato ad alcuni parametri per te fondamentali: se vuoi una moto da tenere per poco tempo, con cui fare dei giri in tutta Europa, e non ami la guida sportiva, ti vedo su un GS.
Se ti piacciono le emozioni forti, ti vuoi tenere la moto per un po’ di anni e conoscere dei tipi simpatici, la caponord.
Dimenticavo: quest’ultima perde molto valore dopo l’acquisto, ma il prezzo di accesso per un modello nuovo può essere anche di 4000 euro in meno (e forse più) rispetto ad un GS.
Se quindi trovi una Capo usata con un ventimila km, te la porti via con il prezzo di uno scooter di media cilindrata.
Il vantaggio del GS è che se la compri usata di un paio d’anni e la rivendi tra un anno, forse no perdi neanche i tuoi soldi.
Il problema della capo è che se ci sali sopra poi fai come me, che in quattro anni e mezzo ho quasi fatto 110.000 km.
Lampi!
Schwarz.

Ma perchè ci vuoi passare in mezzo con un Tiger... con la capo è meglio...
Per tornare OT: Il problema assistenza è forse l'unico vero problema.
Anche se a me mi si è bruciata l'ultima bobina Sagem a 105.000 km e il ricambio mi è arrivato in meno di due settimane, un vero record.
Confronto con Bmw? Dura.
Pro Bmw: coppia in basso, baricentro più basso, frenata più pronta e potente, poco affondamento dell’anteriore in staccata, rete assistenza e qualità della stessa, tenuta sul mercato dell’usato.
Pro Aprilia: maggiore maneggevolezza (la moto cade molto velocemente nei pif paf) motore con più carattere e una progressività ai medi che ti esalta, protettività, comodità.
Pari: polivalenza, aspetto estetico (ovviamente soggettivo) capacità in fuoristrada (a parità di coperture), godibilità nel misto veloce e stretto.
Il succo del discorso è quindi legato ad alcuni parametri per te fondamentali: se vuoi una moto da tenere per poco tempo, con cui fare dei giri in tutta Europa, e non ami la guida sportiva, ti vedo su un GS.
Se ti piacciono le emozioni forti, ti vuoi tenere la moto per un po’ di anni e conoscere dei tipi simpatici, la caponord.
Dimenticavo: quest’ultima perde molto valore dopo l’acquisto, ma il prezzo di accesso per un modello nuovo può essere anche di 4000 euro in meno (e forse più) rispetto ad un GS.
Se quindi trovi una Capo usata con un ventimila km, te la porti via con il prezzo di uno scooter di media cilindrata.
Il vantaggio del GS è che se la compri usata di un paio d’anni e la rivendi tra un anno, forse no perdi neanche i tuoi soldi.
Il problema della capo è che se ci sali sopra poi fai come me, che in quattro anni e mezzo ho quasi fatto 110.000 km.

Lampi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
Paci, va bene tutto... ma le pastiglie le ho cambiate!!! L'olio è ancora quello del primo tagliando, invece.
Le modifiche di Adler: all’anteriore molle progressive più rigide nella parte finale e olio più denso, mono rigenerato e indurito.
Settaggio CO: al 2,5. Magrissimo, ma consuma poco e poi non è tanto più brusca in basso di quando avevo 5,5.
Clacson, montata la tromba FIAMM a 14 euro. A proposito Paci, quando vuoi la mettiamo sulla tua, è una cazzata montarla e ti salva da brutte situazioni.
Raccordo benzina in inox, pattino sulla catena.
I rapporti della trasmissione sono sempre quelli, con il pignone da 17 all’anteriore.
Protezioni laterali e cupolino maggiorato, paramani.
Cosa vorrei fare se avessi i soldi? Beh.. .in ordine di importanza riser al manubrio, poi dischi nuovi (i miei sono ormai consumati), tubi in treccia.
Se i soldi crescessero sugli alberi allora anche pinze radiali e dischi a margherita, scarichi G.p.r. e lampade allo Xeno.
In ogni caso Adler, per forza e per amore, deve arrivare almeno a 150.000 km, automobilastri permettendo.
Schwarz!
Le modifiche di Adler: all’anteriore molle progressive più rigide nella parte finale e olio più denso, mono rigenerato e indurito.
Settaggio CO: al 2,5. Magrissimo, ma consuma poco e poi non è tanto più brusca in basso di quando avevo 5,5.
Clacson, montata la tromba FIAMM a 14 euro. A proposito Paci, quando vuoi la mettiamo sulla tua, è una cazzata montarla e ti salva da brutte situazioni.
Raccordo benzina in inox, pattino sulla catena.
I rapporti della trasmissione sono sempre quelli, con il pignone da 17 all’anteriore.
Protezioni laterali e cupolino maggiorato, paramani.
Cosa vorrei fare se avessi i soldi? Beh.. .in ordine di importanza riser al manubrio, poi dischi nuovi (i miei sono ormai consumati), tubi in treccia.
Se i soldi crescessero sugli alberi allora anche pinze radiali e dischi a margherita, scarichi G.p.r. e lampade allo Xeno.
In ogni caso Adler, per forza e per amore, deve arrivare almeno a 150.000 km, automobilastri permettendo.
Schwarz!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)