quando il CN visualizza 50 °C

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

Il destino è già stato scritto..
quoto...

comunque tornando al discorso , aldo non mi sfidare se no ti posto la fotina del termometro della mia Eva che visualizza 50 °C e la temperatura del liquido .. 73.. quindi con moto in movimento :ridi:

a tutto c'è un limite sono daccordo... per fare brevi tragitti in situazioni cosi "estreme" , vestirsi leggeri non è peccato .. l'importante e non mettersi l'infradito :ridi:

anche perchè.. se riflettiamo... la scop.. puo' essere sempre dietro l'angolo, quindi io preferisco ove possibile essere sempre al top e pronto ad ogni evenienza ansicche magari scendere dalla moto con le pallette completamente allippate dalla surura e finisce a mala cumpassa :ridi:[/quote]
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

2 estati fa in grecia nel peloponneso ero oltre i 45°, il vento caldo mi bruciava al punto tale che ho dovuto chiudere il casco e mettermi la giacca
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.....alla faccia dei 40 e passa gradi di roma in questi giorni.............per me oggi corazze nuove da inserire nella giacca traforata + casco e guanti con protezioni sempre e comunque.
Per i pantaloni devo soprassedere per ragioni pratiche ma potendo li metterei.
Sono fatalista pure io ......ma cerco di non dare una mano alla sfiga......non ne ha alcun bisogno.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

quando il CN visualizza 50 °C

Messaggio da DINKY »

teorico ha scritto:
liotru ha scritto:
Martedi scorso ero nel traffico di Atene alle 11 di mattina.
44 gradi segnati dallo strumento + 108 gradi della temperatura acqua. Il tutto in un delirio di traffico bloccato e zig zag per raggiungere l'acropoli, bauletto, borsa da serbatoio e moglie al seguito. Il tutto condito da un abbigliamento tecnico semi invernale e caschi integrali.
Sudare abbiamo sudato, il calore era insopportabile, ma mi sa che senza abbigliamento tecnico sarebbe stato ancora peggio (oltre che maggiormente rischioso). Rinunciare alla moto in queste condizioni? Non ci penso neanche! :-)


108 gradi di temperatura dell'acqua? Non mi risulta che debba arrivare a tanto.
Lamps
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

quando il CN visualizza 50 °C

Messaggio da teorico »

DINKY ha scritto:

108 gradi di temperatura dell'acqua? Non mi risulta che debba arrivare a tanto.
Lamps
A 108 gradi mi sembra che ancora non si sia raggiunta la zona rossa (cioe' la zona "evidenziata" nell'indicatore a settori).
Certo, non dovrebbe arrivarci, a meno di non essere fermi in mezzo al traffico con 44 gradi all'ombra.
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Volevo dire che pur essendoci 44 C° , credevo che comunque non arrivasse a quella temepratura il liquido. Nella mia ignoranza sò che se a 98 C° parte la ventola , è perchè oltre quella temperatura (pur essendo nei limiti anche 108 C°) sarebbe meglio non andare.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Messaggio da teorico »

DINKY ha scritto:Volevo dire che pur essendoci 44 C° , credevo che comunque non arrivasse a quella temepratura il liquido. Nella mia ignoranza sò che se a 98 C° parte la ventola , è perchè oltre quella temperatura (pur essendo nei limiti anche 108 C°) sarebbe meglio non andare.
Lamps.
In teoria e' vero. Cioe' quando attacca la ventola la temperatura dovrebbe calare. Ma se l'aria e' caldissima e comunque continui ad andare "a singhiozzo" nel traffico, senza avere la possibilita' di far smaltire un po' d'aria al radiatore e all'insieme serbatoio/telaio/motore la sola ventola non ce la fa.
Ti sto parlando di una situazione che si e' protratta per almeno una mezz'ora nel traffico bloccato e i 108 gradi sono stati "la punta" toccata durante questa "apocalisse". Per raggiungere quella temperatura ce ne e' voluto di tempo..... Inoltre tieni conto che l'aria "tirata fuori" dalla ventola alla fine veniva "ripescata" in quanto eravamo circondati da autobus, camioncini, auto ecc. quindi la ventola stessa lavorava nelle peggiori condizioni possibili......
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Sembrava stessi all'inferno....
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Signori... che dire! Quando è troppo caldo sinceramente vado in macchina con aria condizionata a palla!! Ho il culo di lavorare nella zona periferica di Scandicci (che è alla periferia di Firenze) e quindi non ho da sorbirmi code nel traffico....per me la macchina in questi gg è stata come una salvezza!! Martedì scorso, che qua segnava 37 gradi, ero in moto! Mi sarei messo a piangere....sembrava di andare in giro con un phon acceso al massimo puntato in faccio....e le protezioni...beh, ammetto che con 'sto caldo le metto meno. Cerco di indossare semrpegiubbotto guanti e stivali,ma i pantaloni proprio un me la sento....cacchio, mi s'appiccica ogni bene!! Domenica, al ritorno dalle Lagnhe, in autostradada avevo i pantaloni, ma appena uscito al casello(temperatura 35) ho rimesso i jeans.... non ce la fo, è più forte di me!!!!
Una domadna x Lino: ma la tua "hondaflex" ha anche l'aria condizionata?? :ridi:

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

L'amico "teorico" ha portato l'esempio di Atene.......A giugno....Io ho visto anche a 48° l'indicatore ad Atene ad agosto e ho girato tanto dentro e fuori Atene con temperature estreme.....
Un consiglio....Sempre coperti con giubboti tecnici ma leggeri e fermate frequenti x rifrescarsi con una bottiglietta d'acqua.....
Un lamps.....
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

oppure brevi tragitti e piu spesso tuffi al mare per chi torna o va in Grecia.........Si trova sempre e facilmente........................
Avatar utente
oddiamine
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 11:53

Messaggio da oddiamine »

evan ha scritto:oppure brevi tragitti e piu spesso tuffi al mare per chi torna o va in Grecia.........Si trova sempre e facilmente........................
Nel tratto di strada che feci io nel peloponneso di mare non c'era traccia..
evan ha scritto:L'amico "teorico" ha portato l'esempio di Atene.......A giugno....Io ho visto anche a 48° l'indicatore ad Atene ad agosto e ho girato tanto dentro e fuori Atene con temperature estreme.....
Un consiglio....Sempre coperti con giubboti tecnici ma leggeri e fermate frequenti x rifrescarsi con una bottiglietta d'acqua.....
Un lamps.....
Quanta acqua e reintegratori salini ho bevuto.. :lol:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

a 108° e io pure 110° ho visto a bordo: nelle operazioni di imbarco a Cagliari qualche anno fa.

E con la Caponord siamo fortunati: sulla Tuono, la temperatura motore é mediamente + 7° gradi ciò che evidentemente é imputabile anche al rispetto dell'Euro 3
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Baldax
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 788
Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
Moto: CN 2002 & TT 600 1986
Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)

Messaggio da Baldax »

renero ha scritto:.....alla faccia dei 40 e passa gradi di roma in questi giorni.............per me oggi corazze nuove da inserire nella giacca traforata + casco e guanti con protezioni sempre e comunque.
Per i pantaloni devo soprassedere per ragioni pratiche ma potendo li metterei.
Sono fatalista pure io ......ma cerco di non dare una mano alla sfiga......non ne ha alcun bisogno.
Lunedì scorso ore 14.30 sul GRA a 130km/h ho visto 41° .... era la mia prima volta :oops: e mi auguro sia anche l'ultima :wink: !!!

Per quanto riguarda l'abbigliamento, per chi va a lavorare e non ha un posto dove cambiarsi quoto Renero: giubbotto con protezione e guanti; stivali e pantaloni soprassiedo.
A proposito: sempre maniche lunghe e ben chiuso sul petto; quando le api entrano nella camicia fanno mooolllttooo male :ridi:

Bye
Baldax
XT 600 Tenerè '83 Bianca e Rossa
XT 600 Tenerè '85 Bianca e Rossa
SuperTenerè '90 Blu e Bianca
CapoNord '02 Grigio Dust & TT 600 59X '86 Bianca, Rossa e Nera
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

darione ha scritto scandicci

OFF TOPIC...

salutami la poggio rusco :roll: :roll: :-?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”