Motociclismo di Luglio prova la Capo.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

Ragazzi.....Un ottimo progetto rimane sempre ottimo anche se passa la moda o la richiesta....
La CN gia dalla prima serie a dimostrato che era una spalla in su da tutte le altre nella sua categoria...era la moto piu completa,sportiva e touring,on oppure off road indifferentemente il suo peso sella cavava molto bene....Anche oggi non e uscita un'altra superiore di lei....Sicuramente se le cose andavano meglio all'aprilia,gia dal primo face lifting continuava a essere il numero uno su tutto pero gia l'incertezza del futuro del aprilia a messo tanti in dubbio....
Ho sentito anche io per i nuovi modelli anche se molti sono convinti che uscirano prima modelli di cilindrata inferiore con la potenza di un mille....Non lo so se sara un 1200cc v4 a spingere la nuova apriliona oppure uno 800 v2 con gli stessi cavalli della CN attuale ma con un carattere piu simile a quello della TDM e multistrada.....so solo che la CN in ogni caso ha lasciato,anzi sta lasciando una impronta importantissima anche se per pura sfortuna non ha avuta il percorso di certe alre sue rivali,a mio avviso inferiori di lei....
la prossima settimana ho il tagliando della mia nuova bestia......
appena la sleggo un po,e vi interessa ovviamente,vi racconto come va questo ferro........
un abbraccio a tutti
lamps......
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Messaggio da narcisoa »

Evan, sei passato al mitico BMW? e dico mitico perchè non c'è luogo sulla terra dove non abbia messo le sue ruote.
Vorrei sapere se così fosse le tue impressioni di guida sul mezzo.
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Mi sono riletto quella porcheria di articolo e ho visto:

Pag 88: "Aprilia e Honda necessitano il secondo tagliando a 6000 km e il terzo a 12000 km"
non so chi diavolo abbia dato a Motociclismo questa informazione ma di sicuro se devo scegliere una moto da turismo non la prendo che mi obblighi a fare i tagliandi ogni 6000 Km. Informazione errata.

Pag 92: Negli optional Aprilia non viene nominato il cavalletto centrale. Informazione mancante.

Pag 97: riguardo la distribuzione dei pesi secondo Motociclismo è 111,8 - 138 Kg (44,75 - 55,25 %) mentre in realtà è 113,8 - 130 Kg (46,7 - 53,3 %). Quote ciclistiche non esatte.
Ma a pag 104 il dato viene riportato esattamente. Confusione.

Pag 103: "La bavarese è l'unica ad avere la sella divisa in due pezzi". Informazione secondo me volutamente errata. Oltre alla Cn anche la Varadero mi pare abbia la medesima caratteristica (potrei sbagliarmi).

Pag 104: "Aprilia partita con 5.731 km sul tachimetro, consumo olio 400g". Vorrei sapere come hanno fatto il controllo, dubito che abbiano svuotato l'intera coppa dell'olio ma hanno solo rabboccato per riportare l'olio al livello max, dimenticando secondo me che il Caponord ha il carter a secco.
Dico questo perchè per KTM e Triumph il consumo di olio è dichiarato 0 (zero); ora, anche se parsimonioso non esiste che un motore consumi zero, possono anche essere pochi grammi ma lo zero è fisicamente impossibile. Informazione dubbiosa.

Pag 104: riguardo al monoammortizzatore, le regolazioni dichiarate sono precarico, estensione e compressione. Informazione errata.

Pag 104: riguardo la capacità effettiva del serbatoio, Motociclismo dichiara 22,5 litri. Io il 23 Febbraio 2007 ho fatto 33€ di benzina al prezzo di 1,386 €/l equivalenti a 23,81 l. Lo dico con sicurezza perchè registro tutte le informazioni riguardo benzina e manutenzione. Informazione errata.

Pag 106: "Tra i bicilindrici 1000 il più vigoroso è quello di Honda". Ora, non so cosa vogliano intendere per "vigoroso" ma dal latino vigor è intesa la forza, la potenza. Il grafico riporta un vigor maggiore per il Caponord, oltretutto supportato dalla tabella a pag 104 e 105 dove al CN viene attribuita una potenza massima di 89,15 e al Varadero 84,16 Cv. Informazione errata e confusionale.

Commenti? Meglio evitare, si commentano da soli
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
saulo70
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 23:50
Località: rieti

Messaggio da saulo70 »

Teuz,6 un grande :ok:
Mi sorge un dubbio :roll:
Tempo fa ,tenendo sempre sotto controllo la spia della benzina,la moto mi si e' spenta proprio davanti al distributore,era completamente a secco di carburante.
Ho fatto il pieno fino a sbordare e.....ci sono entrati 21 litri di benza,come e' possibile? :nonsò:
Puo' essere che da un serbatoio all'altro sulla stessa moto ci sia questa differenza ?
Strano :nono:
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

cià... leggete un po' l’anteprima

QUA

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Saulo, mi pare impossibile che i serbatoi possano contenere quantità differenti di carburante.
Può essere che si fosse formata una sacca d'aria, capita se il carburante viene erogato velocemente, di solito dopo essere arrivato al pieno, scuoto un po' la moto e vedo che il livello scende potendo aggiungercene altro.

o questo o problemi di pescaggio... secondo me, altro non mi viene in mente
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
narcisoa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2004, 21:21
Località: Padova

Messaggio da narcisoa »

Abbiamo sicuramente la possibilità di migliorare un prodotto già buono,se non ci pensa l'Aprilia ci pensiamo noi.
Ad ottobre con il mio mecc. di fiducia monto due belle Kayaba poi tolgo un buon 40KG di peso che non son pochi, alzo il mono dietro,tolgo la strumentazione e ci metto il minimo indispensable,aumento la capacità del serbatoio magari modificando gli scarichi (2 in uno) Akrapovic.
E dopo vediamo se ce n'è di meglio in fuoristrada.
"Sognando ad occhi aperti"
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

narcisoa....ovviamente dovrai fare un dettagliato servizio fotografico delle modifiche.... ok?

Teuz, sei verametne un grande... perché non facciamo una lettera a motociclismo riportando i dati che ha messo Teuz?? Secondo me tutti i lettori è giusto che sappiano come stanno effettivamente le cose, specialmente quando l'80% delle contraddizioni sono all'interno dello stesso articolo...

Saulo, io tempo fa ho messo benzina dopo 60km fatti con la spia della riserva accesa, e ci sono andati sui 24litri.... non so che dirti sinceramente....

Lamps
D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

mandata e-mail a Motociclismo, citando i miei appunti e il fatto che anche su AOTR si sottolinea il fatto che il CN di olio ne consuma veramente una inezia.
Quella dell'olio e del tagliando a 6000 sono informazioni che mi stanno altamente sulle balle
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: well done!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
briohalo06
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 302
Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 21:21
Località: Castelleone (CR)

Messaggio da briohalo06 »

mandata e-mail a Motociclismo, citando i miei appunti e il fatto che anche su AOTR si sottolinea il fatto che il CN di olio ne consuma veramente una inezia.
Quella dell'olio e del tagliando a 6000 sono informazioni che mi stanno altamente sulle balle
spero inoltre che tu abbia "condito" di complimenti la rivista..... :dito:
che ragazzo intelligente: dal Collo in sù è tutta testa
Avatar utente
Ale11
SAW - L'enigmista
SAW - L'enigmista
Messaggi: 2442
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
Località: Montelupo

Messaggio da Ale11 »

Era venuta anche a me la voglia di scrivergli due righe......
Mi sarebbe piaciuto invitarli ad un bello scontro su qualche passo appenninico o alpino per fargli vedere cosa sa fare la capo................magari guidata da qualcuno che la sa portare e non da me :oops:
Rimane il fatto che questa rivista si sta dimostrando sempre meno veritiera e a favore dei soliti "ignoti".
Quella del consumo di olo mi ha fatto piegare dalle risate: io in genere metto l'olio necessario a avere il livelo perfettamente a meta tra il min e il max e tra i vari tagliandi (sono a 62000km) non ho mai rabboccato (non ce ne è mai stato bisogno)
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da evan »

X narcisoa.....
caro amico volevo solo specificare che si,ho comprato una BMW ma non la GS....Ho cambiato proprio genere e ho preso la K 1200s......
Appena ho delle idee chiare e qualche Km in piu scrivero le mie impressioni....penso che e giusto cosi....
In tanto anticipo........Mi mancano i 25lt della mia ex amata :cry:

un lamps a tutti
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

teuz74 ha scritto:...
Stra-quoto !!!! Tutte info sbagliate/fuorvianti che avevo notato anche io... e ben fatto per quel che concerne la mail..!!! I giornalisti dovrebbero fare informazione, non disinformazione (voluta o casuale...), ma purtroppo questo è ciò che abbiamo...
Mi sa che gli uffici marketing (ed anche quello contabile, visto i begli assegnoni che escono per le riviste) dei birrai e degli austro-ungarici siano anni luce avanti a quello (povero...!!!) di Noale...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

non incazzatevi... :ridi:
tutti sanno che la tuono ha vinto a daytona...consumando 124 litri di olio, che per le gare di endurance con la RSV che hanno fatto con il team motociclismo avevano in dotazione elicottero con la cisterna di olio per rifornimento in volo...che tutte le altre prove della stessa moto davano non solo dati ma quote diverse...che nelle altre comparative (che esistono ) anche con le stesse moto erano diversi..
che qui su 2000 iscritti il problema è che tutti consumano olio (a tavola...) mentre i mono sono eterni...
:lol:
cmq grazie...4 euri li faccio di benzina. sono sempre km o gr di olio...
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”