x le 2006...dovete solo aspettare che maturi come il vino..
cosa volete...il 2002/2003 è stata una annata DOC x i rotax
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Vabbè....
Questo post lo ha creato Bugio dicendo che la sua Capo va più forte di quella nuova...
Non è che è una trovata pubblicitaria per vendere lasua Capo e comprare al Tuono??? 8)
Tranquillo Bugio, scherzo....
Comunque, nemmeno io pensavo che ci fosse una differenza così abissale..
Che dire,sono contento di avere una 2002 non cat e con le orecchie da poter tirare!!!
Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570
"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Beh dico la mia: sicuramente la potenza è la stessa (almeno quella dichiarata) ma l'erogazione e la coppia sono diversi, qualche Nm in più per l'orecchiuta euro1 ma non così tanti da giustificare una differenza di prestazioni così grande, c'è invece un altro fattore che ancora non è stato preso in considerazione e cioè le condizioni di lavoro abituali del motore. Vi è mai capitato di usare per lungo tempo la moto in città nel traffico e poi nel fine settimana su strade extraurbane la sentite legata? Per "slegare" un motore legato o "imballato" come diciamo quì a roma, non basta una semplice tiratina di marcia, a volte serve uno stile di guida sportivo e prolungato nel tempo (la Peggybunker ne ha fatto le spese con Fedro ) e vi assicuro che dopo una mattinata di guida molto "allegra" la moto sembra rinascere, sale di giri molto più in fretta e diventa più pronta nel rispondere ai comandi del gas. Questo vale ancora di più se la moto è catalizzata perchè gli scarichi a basso numero di giri si sporcano di più e si puliscono solo se le pressioni in gioco all'interno sono più elevate (un po' come il filtro antiparticolato). Ferme restando le differenze di erogazione fra le due versioni, forse Bugio ha una guida abituale molto più "allegra" di quella di Gianlu e quindi il motore di Gianlu è solo un po' più "imballato" di quello di Bugio
PS: la mia è una orecchiuta del 2003 ma euro2 e fa lo stesso i 225 (a motore slegato), anche se in condizioni prossime al decollo dell'anteriore da non ripetere spesso
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
penso che con una moto come la nostra andare a 230 o 210 conti poco visto il tipo di moto di gran lunga preferisco il pignone da 16, di una cosa del modello 2002 sono invidioso un mio amico ne a una e ci a fatto attualmente 130.000 chilometri senza sostanziali manutenzioni se il mio 2006 arriva a tanto a me basta
Riporto la mia personale esperienza, avendo avuto 2 Capo: 1 RR del 2003 ed una ABS del 2005.
Quando, dopo l'incidente con al RR, ho preso la CN del 2005, ho notato subito una differenza di erogazione: la RR (in cui avevo montato il pignone da 17), in piena accelerazione, era più aggressiva e dava due vere e proprie frustate a 4000 e 6000 giri (col pignone da 16 il limitatore era raggiunto in un attimo), mentre la nuova CN era senz'altro meno prestazionale (anche se, con il 17/45, i 220 li ha toccati). Pensavo fosse dovuto al fatto che la nuova CN aveva solo 8000 km (mentre la RR ne aveva 25000), ma adesso sono quasi a 28000 e la situazione non è cambiata di molto. Da dire che la nuova CN monta il filtro KN (la vecchia no) e che ho provato anche a montare (per breve tempo, dato il rumore incompatibile con la moglie e con l'ospedale), sempre nella nuova, le marmitte scatalizzate (trattate da Stefanob): qualcosa è cambiato, ma sempre non paragonabile alle frustate della vecchia RR.
Beh, il motore della RR è sempre lì, sempre con 25000 km. Se farò tanti km da dover cambiare il propulsore, vedrò se ritorneranno le frustate.
Lamps
molto brevemente io ho una orecchiuta 2003 e la RR.
anche se simili ma con il pignone da 16, il catalizzatore e il settaggio Euro2 sono 2 moto completamente diverse, la 2003 euro 1 è una sportiva vestita da enduro. La rally raid e una endurona vera.
Non c' è paragone, la 2003 e molto piu fluida e veloce
carlodg ha scritto:Ciao
facciamo due conti:
circa 100 cavalli
circa 330 kg col solo pilota
100:330= 0,303 cv per kg
100:324= 0,308 cv per kg
Se solo non controllo la pressione delle gomme dopo un parcheggio al sole i cv guadagnati li ho già persi ....
Dimmi che ti piace l'estetica, dimmi che ti piace il sound, ma solo 6 kg in meno ...
Ciao
Carlo
Ri facciamo 2 conti con l'oste...
circa 100 cavalli
circa 350 kg con me sopra...
100:350 0.285 cv per kg
Adesso capisco perché tanta fatica a seguire le orecchiute e anche le sorelle più fresche e meno cazzute...
Se almeno perdessi sti 15 kg di panza
Andrea_Lucky Luke & Silvia
Tutto quello che siamo è il risultato di ciò che abbiamo pensato