NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Tutto quanto riguarda la Caponord...

nuova caponord: cardano o catena?

cardano
26
55%
catena
21
45%
 
Voti totali: 47

Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da glaucot »

ragazzi, (sto bonariamente includendo anche quelli che nn lo sono +) :giullare:

il post nn vuole stabilire se tecnicamente il cardano è migliore della catena, sull'indubbia generosità della catena nn ci piove.
l'utilizzo nelle gare è la dimostrazione che la catena non ha rivali!
per quanto riguarda le varie "dakar" mi permetto di far notare però che il cardano, rispetto alla catena, nn viene mai sostituito per l'intero ciclo delle gare, mentre le catene durano appena una tappa xchè erose dalla sabbia, ma questa è una mia considerazione che nn vuole sminuire il miglior lavoro della catena rispetto al cardano!

ma noi, con la ns CN, quando mai andremo in gara? e quanti di noi, a parte i "manici" di AOTR, riescono ad apprezzare in pieno i vantaggi della catena rispetto al cardano (almeno quelli di ultima generazione)?
e quanti di noi, nei trasferimenti autostradali, con tappe da 800/1000km riescono a sentirne la differenza?
se invece ti fai le montagne, allora pretendi la catena..... (e forse un carotone o un ducatone o una dorsoduro) ma noi nn compriamo la CN solo x fare le montagne......

il post invece vuole significare un attimo di "riflessione" ed eventualmente di suggerimento agli improbabili progettisti di una improbabile NUOVA CN, con tutte le considerazioni che il nuovo mercato inizia a fare nei riguardi del cardano!

l'immagine di aprilia è legata alle corse e pertanto nn farà mai una moto-cardano? io ne sono convinto quanto sono convinto che nn ci farà + una amata CAPONORD!
il nuovo 1200 bicilindrico? qualcuno pensa che lo sistemeranno sotto la dorsoduro...... spero di aver capito male!

x quanto innanzi detto, ritengo che si possa proseguire MOLTO serenamente nel sondaggio, così, solo a mò di esercizio...
:hallo:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da Sting AB »

...mah che dire :roll: i cardano di oggi sono efficienti e silenziosi, certo che non è una trasmissione da pista, ma sull'affidabilità non è che la catena sia tanto meglio, a me tempo fa è saltato via il ferma-pignone sulla SuperTenerè (con annesso pignone) e vi assicuro che me la sono vista brutta con la catena che frustava a destra e manca attorcigliandosi dove voleva (e stavo pure in Turchia in mezzo al nulla) ...col cardano si sarebbe solo bloccata la ruota posteriore, un po' di controsterzo e tutto finiva lì :wink: altro input, ho provato la bmw F800 che ha la trasmissione a cinghia dentata: veramente silenziosa, ammortizza gli strappi ed è esente da vibrazioni, sarà pure brutta ma le cinghie di adesso durano una cifra e vanno benissimo, ovviamente non per le gare ma non crediate che la differenza sul giro secco sia di qualche secondo, sarà al massimo di qualche decimo e solo su piste piene di curve...e non mi sembra che di mestiere facciamo i piloti o i lima-decimi in pista :D
Ultima modifica di Sting AB il venerdì 4 dicembre 2009, 10:08, modificato 2 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

L'unico vero problema della cinghia è il fatto di dover smontare il forcellone ad ogni cambio..........cosa non da poco,altrimenti mi sarei informato bene sul tipo che produce le pulegge per tutte le moto,qualcuno l'aveva tirato in ballo tempo fà.
Però tra cardano e catena credo che opterei ancora per la catena.............
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da omer68 »

Da come la vedo io se ti si rompe la catena, a casa con la tua moto e senza spendere un capitale ci torni, se ti si rompe il cardano ti ci vuole per forza un carroattrezzi e un pozzo di soldi...
In 6500 km di Germania\Danimarca e Islanda, in due carichi come some, ho tirato la catena una sola volta (non pensate male non sono stitico o poco educato :tie: :giullare: ), avrò "perso" in tutto un quarto d'ora e consumato una mezza bomboletta di spray lubrificante.

Certo che il cardano del kawa 1400 gtr è un opera d'arte...
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ca-nero »

Sting AB ha scritto:...mah che dire :roll: i cardano di oggi sono efficienti e silenziosi, certo che non è una trasmissione da pista, ma sull'affidabilità non è che la catena sia tanto meglio, a me tempo fa è saltato via il ferma-pignone sulla SuperTenerè (con annesso pignone) e vi assicuro che me la sono vista brutta con la catena che frustava a destra e manca attorcigliandosi dove voleva (e stavo pure in Turchia in mezzo al nulla) ...col cardano si sarebbe solo bloccata la ruota posteriore, un po' di controsterzo e tutto finiva lì :wink: altro input, ho provato la bmw F800 che ha la trasmissione a cinghia dentata: veramente silenziosa, ammortizza gli strappi ed è esente da vibrazioni, sarà pure brutta ma le cinghie di adesso durano una cifra e vanno benissimo, ovviamente non per le gare ma non crediate che la differenza sul giro secco sia di qualche secondo, sarà al massimo di qualche decimo e solo su piste piene di curve...e non mi sembra che di mestiere facciamo i piloti o i lima-decimi in pista :D
:roll: Io non saprei scegliere tra cinghia e catena. Il cardano se non si guasta è eterno, non sporca e se ben fatto è anche bello da vedere; però se si rompe in marcia sei a terra al 100%, mentre con cinghia o catena qualche possibilità in più ci dovrebbe essere di rimanere in piedi, inoltre su fondi scivolosi in curva il cardano è terribile. Se ti distrai un'attimo sei di traverso.(ne ho visto qualcuno con bmw). La cinghia potrebbe essere il giusto compromesso, però in molti con il Capodoglio fanno sterrato (me compreso) e dei coraggiosi e bravi anche fuoristrada serio e la cinghia è da escludere. Certo per fare solo e unicamente touring è una rottura la catena, ma la bellezza della ns. amata Capo (e simili ovviamente) è che ci fai di tutto e di più con i dovuti aggiustamenti. :salta:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ALEX (LI) »

Mah?!? Devo dire che anche io opterei per il cardano, d'altra parte anche Yamaha è orientata su questa soluzione per lanuova Supertenere, ma credo che sia un'ipotesi impossibile, bisognerebbe riprogettare parecchie soluzioni e per quello che ho visto in aprilia di studi "cardanici" proprio non se ne vedono........
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da bikelink »

catena. magari con un sistema di autolubrificazione. una bella "via di mezzo"
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da maxpompone »

Catena punto.
Ma avete mai avuto problemi con la Vostra?
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ca-nero »

maxpompone ha scritto:Catena punto.
Ma avete mai avuto problemi con la Vostra?
Ciao, finora no! (sgratt sgratt) sull'orecchiuta ho dovuto sostituire quel ridicolo rullino con il nuovo tendicatena a pattino. Sull'attuale in 5000 Km l'ho tirata 1 volta e ora la devo tirare di nuovo! E' una rottura, tra lubrificare, tirare e cerchio sempre schifoso: ma che ci vuoi fare!
Saluti a tutti i mitici. :wink:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ALEX (LI) »

Non si tratta di aver problemi, ma di praticità e di rendimento, la catena rende la trasmissione più elastica ed è concettualmente meno complicata, inoltre qualsiasi cosa ti succeda in un modo o nell'altro ci si arrangia, per contro richiede manutenzione continua (per carità lasciamo perdere gli "accrocchi" di lubrificazione automatica, fossero validi li monterebbero i costruttori direttamente) come lubrificazione e regolazione, a qualcuno da anche noia che sporchi il cerchio, infine se si fa fuoristrada (soprattutto riferito alle nostre enduro stradali) va poi ripulita con una certa attenzione.

La trasmissione cardanica dovrebbe essere esente da problemi di manutenzione, una controllatina all'olio ogni 20.000Km tanto per stare tranquilli, non sporca niente e rende il retrotreno più rigido tanto che a volte si può utilizzare la formula del monobraccio al forcellone, per contro non è elastico e la sua progettazione/realizzazione più complicata e costosa, se poi ti si spacca nel mezzo del deserto non sempre puoi trovare un buon saladatore che te lo rimetta a pasto, sempre che sia possibile.

Io ho guidato diverse moto con entrambe le soluzioni e diverse architetture motoristiche, tuttora ho la Caponord a catena e la BMW a cardano (è una G/S prima serie, quindi di vecchia concezione), devo dire che propendo per la trasmissione a cardano, ti togli da tanti problemi e noie di manutenzione, per noi che non andiamo a "correre in pista" è una soluzione valida.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ca-nero »

ca-nero ha scritto:
Sting AB ha scritto:...mah che dire :roll: i cardano di oggi sono efficienti e silenziosi, certo che non è una trasmissione da pista, ma sull'affidabilità non è che la catena sia tanto meglio, a me tempo fa è saltato via il ferma-pignone sulla SuperTenerè (con annesso pignone) e vi assicuro che me la sono vista brutta con la catena che frustava a destra e manca attorcigliandosi dove voleva (e stavo pure in Turchia in mezzo al nulla) ...col cardano si sarebbe solo bloccata la ruota posteriore, un po' di controsterzo e tutto finiva lì :wink: altro input, ho provato la bmw F800 che ha la trasmissione a cinghia dentata: veramente silenziosa, ammortizza gli strappi ed è esente da vibrazioni, sarà pure brutta ma le cinghie di adesso durano una cifra e vanno benissimo, ovviamente non per le gare ma non crediate che la differenza sul giro secco sia di qualche secondo, sarà al massimo di qualche decimo e solo su piste piene di curve...e non mi sembra che di mestiere facciamo i piloti o i lima-decimi in pista :D
:roll: Io non saprei scegliere tra cinghia e catena. Il cardano se non si guasta è eterno, non sporca e se ben fatto è anche bello da vedere; però se si rompe in marcia sei a terra al 100%, mentre con cinghia o catena qualche possibilità in più ci dovrebbe essere di rimanere in piedi, inoltre su fondi scivolosi in curva il cardano è terribile. Se ti distrai un'attimo sei di traverso.(ne ho visto qualcuno con bmw). La cinghia potrebbe essere il giusto compromesso, però in molti con il Capodoglio fanno sterrato (me compreso) e dei coraggiosi e bravi anche fuoristrada serio e la cinghia è da escludere. Certo per fare solo e unicamente touring è una rottura la catena, ma la bellezza della ns. amata Capo (e simili ovviamente) è che ci fai di tutto e di più con i dovuti aggiustamenti. :salta:
Qui il mio precedente post.
Unici dubbi: da stare mooolto attenti in curva su fondi scivolosi, e in caso di guasto o bloccaggio improvvisi sono dolori! Quindi da eterno indeciso 70% catena 30% cardano!
Ciao :wink:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ALEX (LI) »

Si, ca-nero, alla fine uno poi decide in base al suo stile di guida e alle sue abitudini ed esperienze, se uno fosse sicuramente meglio dell'altro costruirebbero solo un sistema di trasmissione.
Per quanto riguarda la cinghia non saprei dirti, non l'ho mai provata una moto con simile trasmissione e quindi non mi sbilancio, anche perchè un parere ci vorrebbe dopo migliaia di km e vari tipi di fondo come invece ho percorso con catena e cardano.
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da QUARTA PIENA »

Per fare un cardano sulla futura cn dovrebbero riprogettare il motore, credo che a piaggio non gli possa passare neanche per la testa.
La stelvio c'è già, basterebbe montargli un serbatoio degno di una moto da turismo, minimo 21 lt.


Tolti questi problemi tecnici, opterei per la catena, fare una moto con la catena costa meno, inutile andare a fare una moto che vada contro il gs, ne uscirebbe con le ossa rotte. :(
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da bikelink »

catena. il cardano alza ulteriormente il prezzo ed il peso del mezzo.
al contrario di Alex io un sistema di lubrificazione lo userei eccome (con la possibilità di stopparlo) .
l'attività offroad è nel migliore dei casi un 5% dei km della moto di quel genere. parliamo di 1000 di cilindrata!
chi lo usa e conosco ne è soddisfatto.
c'è guzzi e bmw con il cardano e e yamaha fa male a copiare IMHO. il prezzo di posizionamento di 14/15000 euro della nuova tenerè è secondo me folle. poi magari sarà attivita mkt e uscendo a 13000 tutti correranno a vederla..ma a 15000 dubito che venderà molto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - trasmissione cardano o catena?

Messaggio da ALEX (LI) »

Perchè, secondo te nel nostro settore le moto che costano tanto sono quelle che vendono meno? A me non sembra e non sembra nemmeno che la politica del prezzo basso paghi, la moto è uno "sfizio" e si compra ben motivati, considera anche che l'acquirente tipo delle grosse bicilindriche enduro stradali ha un'età intorno ai 40anni (dati risultati da più di un sondaggio, anche nell'ultimo di motonline), si parla quindi di persone con situazioni economiche consolidate, salvo ovviamente il periodo di crisi attuale dove comunque la moto che costa di più è quella che si vende di più! :D

Per le restanti motivazioni tecniche sono in disaccordo, ma sono motivazioni personali che ognuno giustamente interpreta, come ho scritto prima, in base alle proprie esperienze, stile di guida, ........

Stammi bene e vedi di capitare in Toscana che ti faccio vedere come 30anni fa facevano bene le moto! :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”