NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Tutto quanto riguarda la Caponord...

nuova caponord: bicilindrico o V4?

bicilindrico
45
90%
v4
5
10%
 
Voti totali: 50

Avatar utente
wilson
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: mercoledì 4 novembre 2009, 22:46
Località: Bareggio (MI)
Contatta:

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Messaggio da wilson »

ops... dimenticavo!
Indiscutibilmente BICILINDRICO..
Se si parla di fuoristrada e/o turismo assolutamente BICI!!! :)
WILSON
Caponord ABS '05 ( tassellata ! )
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Messaggio da Alex-007 »

Mi associo anch'io alla corrente che vorrebbe il bicilindrico..........un bel 1200, ricco di coppia e più dolce possibile nell'erogazione.......ma sempre con 110 / 120 cavalli, sono più che sufficienti!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: NUOVA CAPONORD - bicilindrica o.... V4?

Messaggio da Raffa58 »

ALBERTONE ha scritto:
Anfield ha scritto:Io ritengo che quello della capo nord sia un progetto che fin dai suoi albori ha dimostrato la sua grandissima validità.
E' una moto che aldilà del suo stop evolutivo ha dimostrato di essere affidabile, valida sul misto e sul veloce grazie a un gran motore, ottime geometrie e un telaio eccellente.
Personalmente se devo trovare dei difetti a questa moto, dal punto di vista strutturale e del rendimento dico:
1. Scarsa agilità alle basse velocità;
2. Motore un pò recalcitrante ai bassi.
3. Peso elevato.
Per tale motivo io preferirei un bicilindrico, che per la sua compattezza potrebbe agevolare una diminuzione dei pesi della moto garantendo anche un bel tiro ai bassi.
Con una seria diminuzione di peso la moto guadagnerebbe agilità e sarebbe più agevole da condurre sia nel traffico che negli sterrati.
Comunque mi viene male al cuore...la Capo era un progetto con margini di sviluppo ancora enormi..peccato non aver visto evolvere adeguatamente una moto del genere.
Credo che avrebbe fatto sconquassi sul mercato
QUOTO !
Credo che il problema sia tutto qui, e da quello che ha trovato Raffa58 su InMoto forse se ne è accorta anche Aprilia, tutti noi conosciamo i limiti tecnici delle nostra moto : peso , coppia in basso , qualche kg di troppo sono oggi problemi facilmente risolvibili, magari aggiungerei la centralina con almeno tre mappature (rain, sport, touring) già in uso su varie moto, e il 2 V60 debitamente aggiornato con un IMPIANTO ELETTRICO degno.....che volete di più ? Alla fine su una maxi-enduro 150 hp secondo me sono esagerati.....meglio 100 hp e 190 kg di peso !!!......o no ?
Un lampeggio
:ok1: Quoto.
a me piace la CN, basterebbe togliere quei due o tre difettucci noti, qualche chilo in meno, la componentistica e le plastiche cruscotto fatte un pò meglio e il gioco è fatto, anche perchè più la guardo e più mi sembra attuale come linea :salta:
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”